Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 08:33:14 PM
News
  • Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
  • Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
  • Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
  • Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
  • Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
  • Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
  • Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
  • CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»La Bottega dell’Attore porta in scena “L’amica geniale”

La Bottega dell’Attore porta in scena “L’amica geniale”

0
Di MoliseTabloid il 18 Novembre 2018 Campobasso, Notizie veloci
img

Giovedì 29 e venerdì 30 novembre, alle ore 20.00 presso il Teatro Savoia di Campobasso, la Compagnia teatrale “La Bottega dell’Attore / libera scena” porterà in scena “L’Amica Geniale” – una riduzione teatrale dalla serie di romanzi di Elena Ferrante, scritta e diretta dal professor Roberto Sacchetti. Tutto si svolge sullo sfondo di una Napoli dominata dalla camorra e di un’Italia tra gli anni ‘50 e il 2000. È la storia di due amiche napoletane, Elena Greco detta Lena/Lenù (Verdiana De Palma) e Raffaella Cerullo detta Lila/Lina (Rossella Menotti), narrata dalla stessa Lena all’età di sessant’anni (Luisa Spina). L’idea portante resta quella dei romanzi di Elena Ferrante, con la contrapposizione di due esistenze, una bloccata nella città di origine, l’altra giocata in esterno con frequenti tentativi di rientro: Lena studia, diventa scrittrice e viaggia; Lila non può farlo, si dà al commercio e rimane a Napoli, ma è geniale quanto l’amica che lei stessa definisce tale. Le protagoniste De Palma, Menotti e Spina sono affiancate dalle giovanissime Flavia Oliva, Lara Di Lallo, Lara Oliva, Giada Minicucci che interpreteranno prima le Lila e Lena piccole e adolescenti e poi le figlie delle due. Gli altri personaggi della storia saranno interpretati da Egidio Oliva, Liberio Lopriore, Giovanni Mazzuto, Francesco Albeniano, Vinicio Rocco, Alfredo Garofalo, Antonio Salvatorelli, Giuliana Trentalange, Lucia Galuppo, Annamaria Gizzarone, Lilia Montecchi, Lorella Presutti, Elisa Cesarino, Annachiara Baranello, Angelica Calabrese, Maria Trivisonno e Patrizia Fiammelli. Negli altri ruoli per la realizzazione: aiuto-regista è Antonio Salvatorelli; la scenografia è stata realizzata da Roberto Sacchetti e Giuseppe Garzone; costumi e pubblicità sono stati curati da Rossella Menotti; le musiche saranno eseguite dal vivo da Giada Mastropietro (violino), Fabio Borrelli (chitarra), Elisa Cesarino e Rossella Menotti (voci); foto e grafica sono di A.L. Cocai. «Il valore aggiunto di questo esperimento teatrale – chiarisce il professor Sacchetti – che riassume i quattro noti romanzi dell’autrice è, a mio avviso, l’impostazione obiettiva della narratrice, che sfugge a ogni stereotipo frequente nella cultura partenopea e con rigore disegna l’amara realtà dei condizionamenti ambientali di una terra ricca di risorse umane, ma anche pericolosamente affacciata su minacce attribuibili a una responsabilità anche collettiva. Il versante apparentemente più consistente è quello sentimentale, che si profila in una cronaca spesso amara e a volte addirittura cinica della vita di relazione delle due amiche, ma soprattutto nelle categorie dei fallimenti matrimoniali e nella particolarità di due successive storie con lo stesso uomo, prototipo del traditore. La penna della Ferrante evita il folclore della lingua napoletana, pur recuperandola con sobri accenni a espressioni originali, perché punta a un target universale, come nei migliori prodotti letterari. Il nostro allestimento rispetta nelle tracce essenziali contenuti ed espressione dei romanzi e consente di affidare i ruoli delle protagoniste a interpreti di diversa età, valorizzando la varietà anagrafica di una compagnia teatrale che mira a fare scuola, integrando le giovani generazioni con quelle più esperte. La scenografia è un grande blocco mobile su rotelle, che produce rapidi cambiamenti a vista in uno spettacolo di due ore, sostenuto dalla musica di Pino Daniele, in armonia con quanto descritto prima». I biglietti per lo spettacolo sono in prevendita presso “Al Bar dello Sport – Crigiu” in via Ugo Petrella 20, a Campobasso, nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 20.30 al costo di 10 euro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale

18 Agosto 2025

Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano

18 Agosto 2025

Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura

18 Agosto 2025

Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara

18 Agosto 2025

Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale

18 Agosto 2025

Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato

18 Agosto 2025

Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti

18 Agosto 2025

CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO

18 Agosto 2025

Raffica di truffe agli anziani: individuati un uomo e una donna, arresti domiciliari per lui

18 Agosto 2025

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:33 pm, 08/18/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
72 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 41%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}