Un altro fine settimana che ha visto intensificata l’attività della Polizia di Stato in provincia di Isernia, anche per prevenire il fenomeno dei furti in abitazione. Sono stati, infatti, rinforzati i servizi di controllo del territorio da parte di personale della Squadra Volanti che, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, ha effettuato controlli mirati nei comuni di Isernia, Venafro e lungo le principali arterie viarie della provincia. Venti i posti di controllo realizzati, con l’impiego di 14 pattuglie: identificate 190 persone, di cui 25 con precedenti di polizia, e controllati 136 veicoli. Numerose le infrazioni al Codice della Strada contestate, con il sequestro amministrativo di un autoveicolo sprovvisto della prevista assicurazione RCA obbligatoria ed il ritiro del documento di guida. Anche dal punto di vista dei controlli a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale si è intensificata l’attività procedendo al controllo di 17 persone. Particolare attenzione è stata posta ai luoghi di maggiore ritrovo della comunità giovanile, al fine di scongiurare possibili attività delittuose: sono stati controllati diversi esercizi pubblici del centro cittadino ed effettuati ripetuti controlli alla stazione ferroviaria ed al terminal degli autobus. L’obiettivo della Polizia di Isernia resta quello di prevenire i reati al fine di garantire ai cittadini di fruire in sicurezza degli spazi e dei servizi che la città offre, assicurando loro un fine settimana tranquillo.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:24:46 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”