Come già avvenuto per la provincia di Isernia, si è tenuto un incontro riguardante il delicato tema della formazione sulla sicurezza negli eventi criminosi rivolto agli operatori di sportello degli Uffici Postali della provincia di Campobasso, a cui seguirà un successivo incontro dello stesso tenore a Termoli il prossimo 22 novembre. L’evento, organizzato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise e da Poste Italiane S.p.A., è stato incentrato sulla sensibilizzazione delle procedure di sicurezza fisica volte a prevenire furti, rapine e aggressioni, al fine di fornire chiare informazioni agli operatori di sportello impegnati nel loro delicato ruolo in sede di front office a contatto col pubblico. Successivamente, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha illustrato in modo efficace nozioni di falso documentale per aggiornare il personale di Poste Italiane sulla verifica della veridicità dei documenti che i malfattori esibiscono, con lo scopo di perpetrare truffe, spesso online, o per attivare carte prepagate, conti correnti o libretti, incassare assegni o buoni fruttiferi. L’incontro, utile per i dipendenti di Poste Italiane S.p.A. e finalizzato anche alla tutela degli utenti dei servizi, che ha previsto la speciale partecipazione del Vicario del Questore Dott. Nicolino Pepe, è stato assai proficuo ed ha visto come relatori il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise Commissario Capo Dott. Tommaso Vecchio, il Sovrintendente della Polizia di Stato Ludovico Argentieri in servizio presso la Questura di Campobasso, il Direttore della Filiale di Campobasso di Poste Italiane S.p.A. Dott. Francesco Polidoro e il Responsabile della Sicurezza Fisica per l’Area T.
venerdì 19 Settembre 2025 - 02:08:18 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso