Come già avvenuto per la provincia di Isernia, si è tenuto un incontro riguardante il delicato tema della formazione sulla sicurezza negli eventi criminosi rivolto agli operatori di sportello degli Uffici Postali della provincia di Campobasso, a cui seguirà un successivo incontro dello stesso tenore a Termoli il prossimo 22 novembre. L’evento, organizzato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise e da Poste Italiane S.p.A., è stato incentrato sulla sensibilizzazione delle procedure di sicurezza fisica volte a prevenire furti, rapine e aggressioni, al fine di fornire chiare informazioni agli operatori di sportello impegnati nel loro delicato ruolo in sede di front office a contatto col pubblico. Successivamente, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha illustrato in modo efficace nozioni di falso documentale per aggiornare il personale di Poste Italiane sulla verifica della veridicità dei documenti che i malfattori esibiscono, con lo scopo di perpetrare truffe, spesso online, o per attivare carte prepagate, conti correnti o libretti, incassare assegni o buoni fruttiferi. L’incontro, utile per i dipendenti di Poste Italiane S.p.A. e finalizzato anche alla tutela degli utenti dei servizi, che ha previsto la speciale partecipazione del Vicario del Questore Dott. Nicolino Pepe, è stato assai proficuo ed ha visto come relatori il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise Commissario Capo Dott. Tommaso Vecchio, il Sovrintendente della Polizia di Stato Ludovico Argentieri in servizio presso la Questura di Campobasso, il Direttore della Filiale di Campobasso di Poste Italiane S.p.A. Dott. Francesco Polidoro e il Responsabile della Sicurezza Fisica per l’Area T.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:47:34 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate