Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:31:27 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Al Neuromed “Giornata del Parkinson” e “Incontri al Centro”

Al Neuromed “Giornata del Parkinson” e “Incontri al Centro”

0
Di MoliseTabloid il 21 Novembre 2018 Notizie veloci, Pozzilli
img

In occasione della Giornata Nazionale Parkinson (24 novembre) l’I.R.C.C.S. Neuromed organizza, insieme ai suoi specialisti, all’Associazione ONLUS ParkinZone e alla Fondazione LIMPE, un incontro informativo dal titolo Parkinson Cafè. L’iniziativa si terrà domani, giovedì 22 novembre, dalle 15.00 alle ore 18.00 nella Sala Multimediale al quarto piano dell’Ospedale Neuromed, in via Atinense, Pozzilli. I pazienti, i familiari e i caregiver potranno fare domande sulla malattia. Durante l’incontro saranno presenti i rappresentanti dell’Associazione ONLUS Parkinzone. Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa causata dalla progressiva morte delle cellule nervose situate nella cosiddetta sostanza nera, una piccola zona del cervello che, attraverso il neurotrasmettitore dopamina, regola i movimenti di tutto il corpo. Chi è affetto da Parkinson, proprio per la progressiva morte dei neuroni, produce sempre meno dopamina, con effetti diretti come tremori, rigidità, lentezza nei movimenti. Le cause della malattia sono ancora sconosciute, nonostante sia stata descritta per la prima volta nel 1817 dal dottor James Parkinson. Studi epidemiologici fanno sospettare che l’esposizione a fattori quali pesticidi e metalli pesanti aumenta il rischio di sviluppare la malattia. Ma anche la tesi di un ruolo di difetti genetici si sta progressivamente affermando. Oggi la malattia colpisce circa il 3 per mille della popolazione generale, e circa l’1% di quella sopra i 65 anni. In Italia i malati di Parkinson sono circa 300.000, per lo più maschi (1,5 volte in più), con età d’esordio compresa fra i 59 e i 62 anni. Un paziente su 4 ha meno di 50 anni e il 10% ha meno di 40 anni, questo soprattutto perché oggi la scienza è in grado di porre una diagnosi ai primi sintomi, quando la malattia è ancora in fase molto precoce. Un corretto approccio alla gestione della malattia non può prescindere da una presa in carico globale dei pazienti che preveda anche una specifica attenzione verso i sintomi non-motori della malattia e faccia ricorso a interventi di carattere riabilitativo. L’obiettivo dell’incontro è quindi sostenere, con la corretta informazione offerta dagli specialisti, non solo il paziente ma anche tutta la famiglia che vive insieme a lui la malattia.

Il 23 novembre “Incontri al Centro”
Un team di esperti di Sclerosi Multipla risponde a dubbi e domande: è l’iniziativa itinerante “Incontri al Centro” che si terrà venerdì 23 novembre nell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli a partire dalle ore 10.00 presso il Centro Ricerche dell’I.R.C.C.S. in via dell’Elettronica. L’iniziativa itinerante, giunta alla seconda edizione, nasce per dare una risposta alle necessità informative delle persone affette da Sclerosi Multipla ponendo al centro del dibattito i loro bisogni. Il progetto è organizzato con il supporto di Novartis, azienda impegnata nell’ambito delle neuroscienze. La sclerosi multipla è una patologia cronica del sistema nervoso che compromette le funzioni sensoriali, motorie, cognitive e psicologiche e che colpisce in Italia circa 113.000 uomini e donne. È la seconda causa di disabilità tra i giovani adulti, con una diagnosi che in più del 70% dei casi arriva tra i 20 e i 40 anni, una fase chiave della vita per lo studio, la progettualità, l’inizio di una attività lavorativa o di una relazione di coppia. Per questo, affrontare oggi la Sclerosi Multipla significa avere molte domande, non solo relative alla terapia ma anche su come affrontare vita di tutti i giorni nonché sulle prospettive future. All’incontro di Pozzilli interverranno il professor Diego Centonze, responsabile Centro Sclerosi Multipla I.R.C.C.S. Neuromed, la dottoressa Roberta Fantozzi, Neurologa presso lo stesso Istituto, il dottor Mariano Fischetti, psicologo e Giuseppe Martucci, coordinatore del Centro Sclerosi Multipla Neuromed. Nel corso dell’incontro i partecipanti impareranno a conoscere i sintomi connessi alla patologia e come affrontarli, approfondendo il tema della gestione delle relazioni di coppia, gravidanza e genitorialità. “Nel nostro Centro – spiega Roberta Fantozzi – grazie ad un team multidisciplinare vogliamo offrire alle circa 1500 persone che seguiamo ogni anno un servizio che metta al centro le loro necessità, non limitandoci solamente a quelle di natura clinica. Per questo trattare argomenti che interessino la sfera personale e intima ci sembra di grande importanza. A seguito della diagnosi di SM, il forte stress, la paura, la depressione e l’incertezza sul decorso della malattia, ma anche sul futuro, influiscono fortemente sulla vita di coppia, in particolare sulla sessualità e sul ruolo come futuri genitori. Per questo, nel corso dell’incontro presso il nostro Centro tratteremo del ruolo delle relazioni affettive e interpersonali, fondamentali per proteggere dai sintomi depressivi e di genitorialità, per sfatare le paure più frequenti con le quali i pazienti più giovani devono confrontarsi.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Insieme per un futuro più connesso e sostenibile, presentati risultati progetto “Terra in cammino”

29 Giugno 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:31 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
51 %
1017 mb
12 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}