“Bisognerà informare alcuni presidenti di Regione e chi, come loro, aveva messo le mani sulla sanità regionale, che è arrivata l’ora di farsi da parte”. Lo sostiene, in una dichiarazione, il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra. “Finiscono i favori per ‘gli amici degli amici’ – aggiunge Morra, riferendosi nello specifico alla “sua” Calabria, ma il messaggio è rivolto a tutte le regioni con piano di rientro dove resta in piedi l’auspicio dei governatore di ricoprire il doppio incarico, come in Molise. “Finalmente – continua – è stato approvato in Commissione Finanze una norma che rende incompatibili le funzioni di Commissario per il Piano di rientro sanitario e gli altri incarichi istituzionali. Abbiamo appena tolto la possibilità prevista dal Governo Renzi di poter avere il doppio incarico. Questo sì che è un buongiorno”. (foto e fonte Ansa)
giovedì 20 Novembre 2025 - 12:48:55 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



