Il Consiglio regionale nell’ultima seduta ha approvato all’unanimità un ordine del giorno a firma dei consiglieri Matteo, Nico Romagnuolo, Di Lucente, Tedeschi, D’Egidio, Manzo, Fontana, Iorio, Aida Romagnuolo, Calenda, Pallante, Fanelli, Cefaratti, Scarabeo e Primiani, avente ad oggetto: “25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio”. Ha illustrato il provvedimento il primo firmatario, Matteo; hanno preso la parola per sostenere l’iniziativa Calenda e Fanelli. L’ordine del giorno, considerando che il 25 novembre si commemora la “Giornata contro il femminicidio e la violenza contro le donne”, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare tutte le donne vittime di violenza, impegna il presidente del Consiglio regionale “ad attivarsi al fine di far posizionare una poltrona rossa, una rosa bianca e un paio di scarpe rosse simbolo del cosiddetto “Posto Occupato”, in uno spazio dedicato, presso la sede dell’assemblea consiliare di Palazzo D’Aimmo”. Si impegna anche il Presidente dell’assise a “prevedere, nell’ambito della settimana del 25 novembre, un momento di riflessione rendendo partecipi quanti, a vario titolo, sono impegnati a contrastare tale fenomeno nella regione e sono componenti della rRete regionale antiviolenza”. “Le scarpe rosse abbandonate – si rileva nella premessa dell’OdG – sono un’icona forte che lascia trasparire la forza della violenza quando colpisce. Il rosso è diventato il colore emblematico della lotta al femminicidio. La rosa bianca è simbolo del candore del mondo femminile che diventa gradualmente nera, avvelenata da quel male oscuro che è la violenza contro le donne. La poltrona, invece, ricorda il posto vuoto lasciato nella società da ogni donna uccisa da un uomo”.
venerdì 14 Novembre 2025 - 05:48:21 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



