Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:57:40 PM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tributo di Buenos Aires a Padre Giuseppe Tedeschi, scuola intitolata al martire molisano

Tributo di Buenos Aires a Padre Giuseppe Tedeschi, scuola intitolata al martire molisano

0
Di MoliseTabloid il 29 Novembre 2018 Attualità
img

Una scuola di Buones Aires intitolata al molisano Padre Giuseppe Tedeschi. E’ quanto rende noto l’associazione omonima, che in una lettera inviata alle istituzioni argentine mostra l’apprezzamento per questa iniziativa. “Il Comitato Direttivo dell’Associazione “Giuseppe Tedeschi” di Campobasso intende far pervenire il proprio apprezzamento per l’intitolazione della vostra scuola ad un emigrante molisano che tanto si prodigò in aiuto di poveri, rifugiati, immigrati e bambini nel Barrios di “Villa Itatì” a Quilmes. Tra le molteplici iniziative promosse da Josè Tedeschi in questa sede ci limitiamo a ricordare il suo impegno educativo per i ragazzi attraverso l’attivazione di corsi di apprendimento, aprendo una biblioteca e spronando gli stessi giovani verso lo studio, la formazione ed il lavoro. La sua opera per affermare i diritti umani, riscattare gli umili, curare i malati, dare da mangiare ai poveri, istruire i ragazzi, migliorare la qualità della vita del barrios facendo arrivare l’acqua ed altri servizi essenziali, gli costarono prima una dolorosa separazione dalla sua missione religiosa, e da lì a poco causarono il suo rapimento e la morte avvenuta dopo orribili torture che lo sfigurarono a tal punto che nemmeno il fratello lo riconobbe. Sul caso intervenne anche Amnesty International, ma, a distanza di 42 anni, nessun procedimento è giunto a conclusione per accertare i mandanti e gli esecutori di un delitto così efferato e incomprensibile. L’allora Sindaco di Jelsi, Antonio Maiorano, dopo aver visitato l’Argentina nella seconda metà degli anni Ottanta, promosse l’intitolazione della scuola comunale a “Giuseppe Tedeschi” e consentì al Molise di cominciare a conoscerne la figura e l’opera straordinaria. In quel solco, nel 2003, un nucleo di volontari della CGIL Molise diedero vita a questa Associazione intitolata a suo nome promuovendo iniziative umanitarie a tutela degli immigrati, dei poveri e delle persone più fragili. Nel corso di 15 anni di attività come volontari ci siamo adoperati sui temi della legalità, della giustizia sociale, dell’antifascismo, della pace, della cooperazione tra i popoli, del consolidamento dei legami con le comunità molisane emigrate all’estero, del riavvio di un accertamento sui responsabili dell’assassinio e di una serie di manifestazioni culturali a cui hanno partecipato tra gli altri diversi Ambasciatori della Repubblica Argentina sia presso la Santa Sede che in Italia. Far conoscere il messaggio, i valori, l’esempio e gli insegnamenti di Giuseppe Tedeschi per tenerne vivo il ricordo, questo è stato il cuore di un impegno che nella sua essenzialità ci ha visti mobilitati per gli orfanotrofi del Camerun, per difendere la Costituzione Italiana e la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, per aiutare gli immigrati e per non lasciar sole le persone in difficoltà. La notizia dell’intitolazione di un’istituzione scolastica in Argentina, in una località non lontana dal Barrios di “Villa Itatì” è per tutti noi un segno della forza delle opere di bene che nessun assassinio, per quanto brutale, potrà mai cancellare dal cuore delle persone. Ci auguriamo che in futuro possa nascere e consolidarsi uno scambio tra le due scuole che portano il nome di “Giuseppe Tedeschi” e che le nostre comunità in Argentina condividano con orgoglio l’opera di questo Testimone della Pace e della Bontà che non ha esitato a sacrificare la propria vita per amore dei poveri e dei bambini”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:57 pm, 07/14/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
77 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}