Erano presenti anche nella provincia di Campobasso alcuni dei venti soggetti appartenenti ad una vasta associazione dedita allo spaccio di stupefacenti e raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare emessi dal gip del Tribunale de L’Aquila, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, ed eseguiti dagli uomini delle forze dell’ordine dall’alba di oggi in Abruzzo, Molise, Puglia e Liguria. Avevano bar ed esercizi commerciali, ma in realtà gestivano l’importazione dall’Albania, e da altri paesi dell’Est, di grosse quantità di cocaina, eroina e hashish. Si tratta di una banda di albanesi, sgominata da carabinieri e finanzieri dei Comandi provinciali di Chieti. La droga, attraverso una serie di referenti, veniva distribuita in Abruzzo e in altre regioni italiane. L’operazione arriva al termine di un’indagine durata oltre un anno e che aveva già portato all’arresto di 13 persone e al sequestro di 12 chilogrammi di stupefacenti. Tra le accuse anche detenzione e porto illegale di armi. Sono 37, inoltre, i decreti di perquisizione nei confronti di altrettanti indagati. (fonte Ansa)
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:28:53 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”