martedì 10 20 Dicembre19
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coca pronta per lo spaccio nascosta nel giubbotto, 23enne fermato dai Carabinieri

    Coca pronta per lo spaccio nascosta nel giubbotto, 23enne fermato dai Carabinieri

    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Ultim’ora. Mafia, arrestato il collaboratore della deputata molisana Occhionero. “Era il ‘postino’ di Messina Denaro”

    Arresto Nicosia, l’onorevole molisana Giusy Occhionero indagata per falso dai pm di Palermo

    Sorprende i ladri in casa, proprietaria picchiata e derubata. Fermati e arrestati tre rapinatori

    Sorprende i ladri in casa, proprietaria picchiata e derubata. Fermati e arrestati tre rapinatori

    Ricettazione e falso aggravato, in carcere giovane donna. Deve scontare una pena di 10 anni di reclusione

    Confinati ai domiciliari “snobbano” le prescrizioni del giudice, trasferiti in carcere due 30enni

  • Politica
  • Campobasso
    Campobasso presente ai funerali di Piero Terracina, l’ultimo saluto al suo cittadino onorario sopravvissuto alla Shoah

    Campobasso presente ai funerali di Piero Terracina, l’ultimo saluto al suo cittadino onorario sopravvissuto alla Shoah

    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Passeggiando sotto le canzoni di Fred Bongusto, accese le luminarie a Campobasso. Il centro città si “colora” di Natale. FOTO

    Passeggiando sotto le canzoni di Fred Bongusto, accese le luminarie a Campobasso. Il centro città si “colora” di Natale. FOTO

    Vandali in azione nella notte a villetta Flora, deturpati alberi e arredi urbani. Cretella: “Vigliacchi”

    Vandali in azione nella notte a villetta Flora, deturpati alberi e arredi urbani. Cretella: “Vigliacchi”

    Calano le ore di cassa integrazione, dato più basso dal 2008

    Il 10 dicembre presentazione del Rendiconto sociale Inps Molise

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Concorso per ‘Istruttore amministrativo’ al Comune, tra veleni, antidoti e lettere anonime. Le considerazioni del sindaco Gravina

    Concorso per ‘Istruttore amministrativo’ al Comune, tra veleni, antidoti e lettere anonime. Le considerazioni del sindaco Gravina

    Via i bidoni dell’umido dalla strada, Cretella: “Inutili”. La Lega sbotta: convocare la commissione

    Via i bidoni dell’umido dalla strada, Cretella: “Inutili”. La Lega sbotta: convocare la commissione

  • Termoli
    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Raddoppio ferroviario Termoli-Lesina e spostamento stazione, centrodestra ambiguo. M5s: “Decidano cosa vogliono fare”

    Raddoppio ferroviario Termoli-Lesina e spostamento stazione, centrodestra ambiguo. M5s: “Decidano cosa vogliono fare”

    San Basso, Messa in Cattedrale e strada intitolata al Patrono. Scoperte teche con statua del Santo e casula donata dal Papa. FOTO

    San Basso, Messa in Cattedrale e strada intitolata al Patrono. Scoperte teche con statua del Santo e casula donata dal Papa. FOTO

    Anche il Molise partecipa al dolore per la morte di tre vigili del fuoco, sirene e lacrime. Foto e video

    Festa di Santa Barbara, Patrona di Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto. Celebrazioni in tre città

    La Comunità Diocesana accoglie un nuovo sacerdote, ordinazione presbiterale per Pasquale Antonetti

    La Comunità Diocesana accoglie un nuovo sacerdote, ordinazione presbiterale per Pasquale Antonetti

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo a Roma, iniziato cammino di preparazione in Cattedrale

    Pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo a Roma, iniziato cammino di preparazione in Cattedrale

    Truffelli: “La vera politica pensa al bene comune e riduce le fratture, non le crea”. Il presidente di Azione Cattolica intervenuto in Molise

    Truffelli: “La vera politica pensa al bene comune e riduce le fratture, non le crea”. Il presidente di Azione Cattolica intervenuto in Molise

    “Sto bene, domani torno a casa”: il messaggio sui social del centauro molisano scomparso per giorni. Video

    “Sto bene, domani torno a casa”: il messaggio sui social del centauro molisano scomparso per giorni. Video

  • Isernia
    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Voci di solidarietà, serata musicale con il coro polifonico Cordis Voce

    Voci di solidarietà, serata musicale con il coro polifonico Cordis Voce

    Natale molisano, cinque conferenze e dieci concerti in programma

    Natale molisano, cinque conferenze e dieci concerti in programma

    Alla guida col cellulare, decine di automobilisti multati

    Guida senza cintura e cellulare al volante, elevate oltre 2mila euro di sanzioni. Multato un conducente su quattro

    Anche il Molise partecipa al dolore per la morte di tre vigili del fuoco, sirene e lacrime. Foto e video

    Festa di Santa Barbara, Patrona di Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto. Celebrazioni in tre città

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Contrasto ai reati predatori, controllati 120 veicoli. Polizia raccoglie numerose segnalazioni dai cittadini

    Contrasto ai reati predatori, controllati 120 veicoli. Polizia raccoglie numerose segnalazioni dai cittadini

    Carmela Lucà è il nuovo Vicario della Questura di Isernia

    Carmela Lucà è il nuovo Vicario della Questura di Isernia

    Differenziata, via a calendario unico. Dal 1 gennaio plastica e metallo insieme

    Tari, Isernia fra le dieci province più economiche d’Italia. Agevolazioni determinanti

  • Sport
    • Tutti
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Club 500 Campobasso, rinnovato il direttivo. Gazzillo confermato presidente

    Club 500 Campobasso, rinnovato il direttivo. Gazzillo confermato presidente

    Il coraggio dello sport: una vita ad ostacoli e la gioia del traguardo. Le testimonianze degli atleti paralimpici agli studenti

    Il coraggio dello sport: una vita ad ostacoli e la gioia del traguardo. Le testimonianze degli atleti paralimpici agli studenti

    Rassegna paralimpica, la cultura della diversità fa tappa a scuola. Il 4 e il 5 dicembre gli atleti incontrano gli studenti

    Rassegna paralimpica, la cultura della diversità fa tappa a scuola. Il 4 e il 5 dicembre gli atleti incontrano gli studenti

    Serie D. Lupi scatenati, rifilati 3 gol alla Recanatese. Agnonese sconfitta a Vasto. Pari Vastogirardi

    Serie D. Lupi scatenati, rifilati 3 gol alla Recanatese. Agnonese sconfitta a Vasto. Pari Vastogirardi

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Lupi vittoriosi in Abruzzo. Agnonese batte l’Avezzano. Vastogirardi travolto dal Giulianova,

    Diversità ed inclusione se la giocano a calcio, presentato in Comune il triangolare di futsal “Equal Game”

    Diversità ed inclusione se la giocano a calcio, presentato in Comune il triangolare di futsal “Equal Game”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Coca pronta per lo spaccio nascosta nel giubbotto, 23enne fermato dai Carabinieri

    Coca pronta per lo spaccio nascosta nel giubbotto, 23enne fermato dai Carabinieri

    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Ultim’ora. Mafia, arrestato il collaboratore della deputata molisana Occhionero. “Era il ‘postino’ di Messina Denaro”

    Arresto Nicosia, l’onorevole molisana Giusy Occhionero indagata per falso dai pm di Palermo

    Sorprende i ladri in casa, proprietaria picchiata e derubata. Fermati e arrestati tre rapinatori

    Sorprende i ladri in casa, proprietaria picchiata e derubata. Fermati e arrestati tre rapinatori

    Ricettazione e falso aggravato, in carcere giovane donna. Deve scontare una pena di 10 anni di reclusione

    Confinati ai domiciliari “snobbano” le prescrizioni del giudice, trasferiti in carcere due 30enni

  • Politica
  • Campobasso
    Campobasso presente ai funerali di Piero Terracina, l’ultimo saluto al suo cittadino onorario sopravvissuto alla Shoah

    Campobasso presente ai funerali di Piero Terracina, l’ultimo saluto al suo cittadino onorario sopravvissuto alla Shoah

    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Passeggiando sotto le canzoni di Fred Bongusto, accese le luminarie a Campobasso. Il centro città si “colora” di Natale. FOTO

    Passeggiando sotto le canzoni di Fred Bongusto, accese le luminarie a Campobasso. Il centro città si “colora” di Natale. FOTO

    Vandali in azione nella notte a villetta Flora, deturpati alberi e arredi urbani. Cretella: “Vigliacchi”

    Vandali in azione nella notte a villetta Flora, deturpati alberi e arredi urbani. Cretella: “Vigliacchi”

    Calano le ore di cassa integrazione, dato più basso dal 2008

    Il 10 dicembre presentazione del Rendiconto sociale Inps Molise

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Concorso per ‘Istruttore amministrativo’ al Comune, tra veleni, antidoti e lettere anonime. Le considerazioni del sindaco Gravina

    Concorso per ‘Istruttore amministrativo’ al Comune, tra veleni, antidoti e lettere anonime. Le considerazioni del sindaco Gravina

    Via i bidoni dell’umido dalla strada, Cretella: “Inutili”. La Lega sbotta: convocare la commissione

    Via i bidoni dell’umido dalla strada, Cretella: “Inutili”. La Lega sbotta: convocare la commissione

  • Termoli
    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Militari in azione alla fiera contro furti e truffe, decine di controlli

    Raddoppio ferroviario Termoli-Lesina e spostamento stazione, centrodestra ambiguo. M5s: “Decidano cosa vogliono fare”

    Raddoppio ferroviario Termoli-Lesina e spostamento stazione, centrodestra ambiguo. M5s: “Decidano cosa vogliono fare”

    San Basso, Messa in Cattedrale e strada intitolata al Patrono. Scoperte teche con statua del Santo e casula donata dal Papa. FOTO

    San Basso, Messa in Cattedrale e strada intitolata al Patrono. Scoperte teche con statua del Santo e casula donata dal Papa. FOTO

    Anche il Molise partecipa al dolore per la morte di tre vigili del fuoco, sirene e lacrime. Foto e video

    Festa di Santa Barbara, Patrona di Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto. Celebrazioni in tre città

    La Comunità Diocesana accoglie un nuovo sacerdote, ordinazione presbiterale per Pasquale Antonetti

    La Comunità Diocesana accoglie un nuovo sacerdote, ordinazione presbiterale per Pasquale Antonetti

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo a Roma, iniziato cammino di preparazione in Cattedrale

    Pellegrinaggio del Corpo di San Timoteo a Roma, iniziato cammino di preparazione in Cattedrale

    Truffelli: “La vera politica pensa al bene comune e riduce le fratture, non le crea”. Il presidente di Azione Cattolica intervenuto in Molise

    Truffelli: “La vera politica pensa al bene comune e riduce le fratture, non le crea”. Il presidente di Azione Cattolica intervenuto in Molise

    “Sto bene, domani torno a casa”: il messaggio sui social del centauro molisano scomparso per giorni. Video

    “Sto bene, domani torno a casa”: il messaggio sui social del centauro molisano scomparso per giorni. Video

  • Isernia
    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Parcheggi disabili occupati da automobilisti insensibili, decine di multe. Autotrasportatore pizzicato con la coca denunciato per spaccio

    Voci di solidarietà, serata musicale con il coro polifonico Cordis Voce

    Voci di solidarietà, serata musicale con il coro polifonico Cordis Voce

    Natale molisano, cinque conferenze e dieci concerti in programma

    Natale molisano, cinque conferenze e dieci concerti in programma

    Alla guida col cellulare, decine di automobilisti multati

    Guida senza cintura e cellulare al volante, elevate oltre 2mila euro di sanzioni. Multato un conducente su quattro

    Anche il Molise partecipa al dolore per la morte di tre vigili del fuoco, sirene e lacrime. Foto e video

    Festa di Santa Barbara, Patrona di Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto. Celebrazioni in tre città

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Bullismo e Cyberbullismo, campagna informativa nelle scuole. 5000 vademecum per conoscere il fenomeno

    Contrasto ai reati predatori, controllati 120 veicoli. Polizia raccoglie numerose segnalazioni dai cittadini

    Contrasto ai reati predatori, controllati 120 veicoli. Polizia raccoglie numerose segnalazioni dai cittadini

    Carmela Lucà è il nuovo Vicario della Questura di Isernia

    Carmela Lucà è il nuovo Vicario della Questura di Isernia

    Differenziata, via a calendario unico. Dal 1 gennaio plastica e metallo insieme

    Tari, Isernia fra le dieci province più economiche d’Italia. Agevolazioni determinanti

  • Sport
    • Tutti
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Magnolia, prova di forza: grande vittoria a La Spezia e agganciate le liguri al primo posto

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Calcio a 5. Lo Sporting Campobasso vince in rimonta a Montagano. Risultati e classifica C1

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Serie D. I Lupi continuano a “mordere”, 2-0 alla Sangiustese. Pari e gol fra Agnonese e Pineto

    Club 500 Campobasso, rinnovato il direttivo. Gazzillo confermato presidente

    Club 500 Campobasso, rinnovato il direttivo. Gazzillo confermato presidente

    Il coraggio dello sport: una vita ad ostacoli e la gioia del traguardo. Le testimonianze degli atleti paralimpici agli studenti

    Il coraggio dello sport: una vita ad ostacoli e la gioia del traguardo. Le testimonianze degli atleti paralimpici agli studenti

    Rassegna paralimpica, la cultura della diversità fa tappa a scuola. Il 4 e il 5 dicembre gli atleti incontrano gli studenti

    Rassegna paralimpica, la cultura della diversità fa tappa a scuola. Il 4 e il 5 dicembre gli atleti incontrano gli studenti

    Serie D. Lupi scatenati, rifilati 3 gol alla Recanatese. Agnonese sconfitta a Vasto. Pari Vastogirardi

    Serie D. Lupi scatenati, rifilati 3 gol alla Recanatese. Agnonese sconfitta a Vasto. Pari Vastogirardi

    Serie D. Lupi, vittoria in casa del Monticelli. Agnonese cade a Fabriano

    Serie D. Lupi vittoriosi in Abruzzo. Agnonese batte l’Avezzano. Vastogirardi travolto dal Giulianova,

    Diversità ed inclusione se la giocano a calcio, presentato in Comune il triangolare di futsal “Equal Game”

    Diversità ed inclusione se la giocano a calcio, presentato in Comune il triangolare di futsal “Equal Game”

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Alberello e boraccia di alluminio, regalo di Natale ecosostenibile agli studenti
Gambatesa

Alberello e boraccia di alluminio, regalo di Natale ecosostenibile agli studenti

8 Dicembre 2019
0

Da anni ormai si parla di eco-sostenibilità, riutilizzo di materiali per contrastare l’inquinamento e buone pratiche per accrescere il verde...

Leggi tutto
Calano le ore di cassa integrazione, dato più basso dal 2008

Il 10 dicembre presentazione del Rendiconto sociale Inps Molise

8 Dicembre 2019
Voci di solidarietà, serata musicale con il coro polifonico Cordis Voce

Voci di solidarietà, serata musicale con il coro polifonico Cordis Voce

6 Dicembre 2019
Tragedia di Monongah, incontro pubblico in memoria delle vittime molisane

Tragedia di Monongah, incontro pubblico in memoria delle vittime molisane

5 Dicembre 2019
Natale molisano, cinque conferenze e dieci concerti in programma

Natale molisano, cinque conferenze e dieci concerti in programma

5 Dicembre 2019

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su Facebook o gingillarci con twitter,... Prosegui

Leggi tutto

Curiosità dal web

Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani
Campobasso

Esalazioni di fumi dell’amore di una fabbrica di viagra irlandese causa erezioni a uomini e cani

11 Luglio 2019
0

Irlanda. Erezioni continue e piacevoli. In realtà non c’è di fatto nessuna evidenza scientifica che supporti la tesi secondo cui...

Leggi tutto
Chiara Ferragni shop: i prezzi dei costumi firmati dalla fashion blogger

Chiara Ferragni shop: i prezzi dei costumi firmati dalla fashion blogger

11 Luglio 2019
Netflix della moda: i vestiti si noleggiano online

Netflix della moda: i vestiti si noleggiano online

8 Ottobre 2018
Seduce la moglie di un altro, ora deve sborsare 8 milioni

Seduce la moglie di un altro, ora deve sborsare 8 milioni

8 Ottobre 2018
Cherofobia? E’ la paura della felicità

Cherofobia? E’ la paura della felicità

8 Ottobre 2018

La sedentarietà nuoce gravemente alla salute. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello

Fumo, alcol e obesità: emergenza giovani. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello
4 Dicembre 2018
in Senza Categoria
0

Molise Tabloid porta avanti l’angolo dedicato alle abitudini connesse ad un corretto stile di vita, riguardante in particolare l’alimentazione, attraverso la parola di un’esperta. La dottoressa Cinzia Baranello affronterà di volta in volta le problematiche riscontrate nella nostra società, anche grazie all’esperienza sul campo, e fornirà utili consigli per migliorare la qualità della propria vita. Potrete inviarci richieste particolari e segnalazioni alla mail molisetabloid@gmail.com. Potrete inoltre contattare direttamente la dottoressa Baranello al numero 328.0329148. In questo contributo, la nutrizionista si soffermerà su uno dei principali nemici di un corretto stile di vita, la sedentarietà.

“Prendendo spunto dal Rapporto ISTITAN “Movimento, sport e salute: l’importanza delle politiche di promozione dell’attività fisica e le ricadute sulla collettività”, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) (http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato5067470.pdf), torno a parlare di stile di vita, soffermandomi su un punto debole degli Italiani (e soprattutto di noi Molisani): la sedentarietà. Nel Rapporto si legge che la sedentarietà è responsabile ogni anno del 14,6% di tutte le morti in Italia, pari a circa 88.200 casi, e di una spesa in termini di costi sanitari diretti di 1,6 miliardi di euro per le quattro patologie maggiormente imputabili ad essa (tumore della mammella e del colon-retto, diabete di tipo 2, coronaropatia). La sedentarietà è associata, inoltre, a un cattivo stato di salute mentale, può portare a depressione e addirittura limitare lo svolgimento delle attività quotidiane. A confronto con altri fattori di rischio per cattiva salute, l’incremento del 58% del rischio di mortalità riscontrato in coloro che restano seduti per più di 8 ore al giorno e che non praticano attività fisica è simile a quello associato al fumo di sigaretta e all’obesità. Analogamente, i risultati dello studio European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) suggeriscono che l’influenza dell’inattività fisica sulla mortalità sembra essere maggiore rispetto a quella di un elevato Indice di Massa Corporea (IMC). Tutti questi dati sono molto importanti da considerare in virtù del fatto che i comportamenti sedentari hanno un’elevata prevalenza nel nostro Paese, soprattutto nell’età adulta, quando la maggior parte del tempo viene trascorso proprio seduti, anche durante l’orario di lavoro.
Svolgere quotidianamente una moderata attività fisica, invece, contribuisce non solo a mantenere un peso corporeo adeguato (cioè compatibile con un buono stato di salute) e a prevenire le malattie cardiovascolari, il diabete, i tumori e l’osteoporosi ma anche a ridurre l’ansia e la depressione, influenzando positivamente anche il benessere psicologico. In particolare, l’attività fisica riduce la pressione arteriosa e i valori dei trigliceridi nel sangue, aumenta il colesterolo HDL (colesterolo buono) e migliora la tolleranza al glucosio. Un aumento dei livelli di attività fisica e l’adozione di stili di vita salutari, inoltre, determinerebbero un risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pari a oltre 2 miliardi e 300 mila euro in termini di prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali, trattamenti ospedalieri e terapie farmacologiche evitate. Purtroppo sono pochi i medici e gli operatori sanitari che consigliano ai propri pazienti, anche se in sovrappeso o affetti da patologie croniche, di fare regolare attività fisica, pochissimi quelli che danno indicazioni su frequenza e durata e ancor meno quelli che indagano, in occasione delle visite successive, sull’effettivo svolgimento di tale attività fisica. Anche se le percentuali nella popolazione sono scarse, la mobilità attiva (a piedi e/o in bicicletta) per gli spostamenti abituali, che rappresenta una soluzione ottimale per raggiungere i livelli raccomandati di attività fisica e quindi per migliorare il proprio stato di salute, oltre che un modo di muoversi rispettoso dell’ambiente, ha evitato, secondo le stime, l’emissione annua di quasi tre milioni e mezzo di tonnellate di CO2 e risparmiato 2.010 decessi annui complessivamente nel periodo 2014-2015.
Non sempre la percezione soggettiva del livello di attività fisica praticata corrisponde a quella effettivamente svolta: molti soggetti sedentari percepiscono il proprio livello di attività fisica come sufficiente. A tal proposito occorre precisare la differenza tra attività fisica, esercizio fisico e sport. L’attività fisica è tutto ciò che implica un movimento e quindi un lavoro muscolare ed un dispendio energetico; l’esercizio fisico è una sequenza di movimenti pianificata e strutturata; lo sport può essere definito come un tipo di attività fisica, praticata individualmente o come parte di una squadra, con un obiettivo ben definito, i cui partecipanti aderiscono a un insieme comune di regole o aspettative, e che prevede un allenamento, ossia una sequenza di esercizi organizzata in un certo periodo di tempo, finalizzata al mantenimento di uno stato di salute ottimale e al miglioramento delle prestazioni.
Secondo una meta-analisi pubblicata di recente, 60 minuti di attività fisica quotidiana di moderata intensità contribuiscono ad azzerare l’aumentato rischio di mortalità associato alla prolungata sedentarietà e ad attenuare l’aumentato rischio associato alla persistente sedentarietà legata alla visione dei dispositivi a schermo per 5 o più ore al giorno (probabilmente anche a causa di un’associazione con comportamenti alimentari sbagliati, come il consumo di cibo “spazzatura”). Ciò supporta il suggerimento che, anche se per motivi di lavoro si è costretti a restare a lungo seduti, è importante trovare tempo libero sufficiente per praticare attività fisica nella misura consigliata. Va bene mantenersi attivi sfruttando ogni possibile occasione, come spostarsi a piedi invece che con l’auto, fare le scale invece che prendere l’ascensore, dedicarsi al giardinaggio, fare la spesa, portare a spasso il cane, tuttavia, praticare con regolarità attività sportive specifiche almeno 2 volte a settimana aiuta ad aumentare la resistenza e la potenza muscolare e a migliorare la flessibilità delle articolazioni, l’efficienza di cuore e vasi, la funzionalità respiratoria e il tono dell’umore.
Secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della comunità scientifica, occorre limitare il tempo che i bambini passano davanti allo schermo a non più di 2 ore al giorno; un tempo prolungato può indurre a un maggiore consumo di spuntini e può interferire con il sonno, la cui mancanza è un fattore di rischio noto per l’obesità. La maggior parte degli istituti scolastici prevede nel proprio curriculum il rafforzamento dell’attività motoria e/o l’organizzazione di attività motoria extracurriculare, tuttavia, solo la metà delle classi svolge almeno 2 ore di attività motoria a settimana. Tra gli adolescenti è in aumento la percentuale di ragazzi, in particolare quindicenni e soprattutto di sesso femminile, che passano 3 ore o più al giorno a giocare con il PC, lo smartphone o il tablet (studio HBSC, Health Behaviour in School-aged Children). I bambini e i ragazzi andrebbero stimolati a partecipare ai giochi e ad altre attività, sia a scuola che durante il tempo libero, in modo da favorire un sano sviluppo dell’apparato osteoarticolare e muscolare, il benessere psichico e sociale, il controllo del peso corporeo e il corretto funzionamento degli apparati cardiovascolare e respiratorio. Meglio ancora se praticano uno sport, che contribuisce a educare i giovani al rispetto delle regole e alla disciplina, evitando anche l’instaurarsi di comportamenti sbagliati, quali l’abitudine a fumo e alcol e l’uso di droghe.
L’unica fascia d’età la cui maggioranza dichiara di camminare frequentemente all’aperto è quella degli over 64, anche se la percentuale diminuisce con l’avanzare dell’età. L’esercizio fisico negli anziani ritarda l’invecchiamento, riduce i livelli di pressione arteriosa e di colesterolemia, previene l’osteoporosi, contribuisce a prevenire la disabilità, la depressione e la riduzione delle facoltà mentali e a ridurre il rischio di cadute accidentali migliorando l’equilibrio e la coordinazione.
Fare attività fisica è sicuro e fortemente consigliato durante la gravidanza, anche per le donne che non la svolgevano precedentemente e per quelle con fattori di rischio, quali ipertensione arteriosa, diabete gestazionale o sovrappeso/obese. Uno dei maggiori benefici dell’attività fisica in gravidanza, in particolare l’esercizio aerobico moderato, è la prevenzione dell’eccessivo aumento di peso; tra gli altri benefici, si possono annoverare la riduzione del rischio di macrosomia fetale, diabete gestazionale, preeclampsia, parto cesareo, lombalgia, dolore alla cintura pelvica e incontinenza urinaria.
Benché diversi trial randomizzati e studi clinici suggeriscano che la pratica dello sport sia associata a specifici benefici per la salute a tutte le età, 23,1 milioni di persone (39,2% della popolazione) hanno dichiarato di non praticare alcuna attività fisica o sportiva, in un Paese che continua progressivamente ad invecchiare. La partecipazione allo sport sembra interessare maggiormente fasce d’età più giovani (Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”, ISTAT 2016). L’ISTAT ha individuato, inoltre, una forte associazione fra l’attività (o inattività) fisica dei genitori e quella dei figli; tale relazione permane anche quando è uno solo dei due genitori a essere uno sportivo: una madre che fa sport influisce sull’attività fisica dei figli più di un padre sportivo. Anche il livello economico familiare e il titolo di studio dei genitori si associano ai livelli di pratica sportiva.
Nell’età adulta (25-64 anni) il tempo libero è una risorsa scarsa, a causa dell’incremento del tempo dedicato al lavoro retribuito, al lavoro domestico e a quello di cura, eppure gli effetti psicosociali dell’attività fisica determinano indirettamente un approccio più positivo anche nei confronti del lavoro, migliorando le performance e consentendo di raggiungere gli obiettivi con minore stress e preoccupazione. Esistono inoltre indagini e iniziative a livello locale che hanno dimostrato come l’attività fisica promossa dall’azienda per cui si lavora, e talvolta svolta addirittura presso la sede lavorativa stessa, consenta di essere più produttivi e in salute. Pensate a quanto aumenterebbe la produttività nel nostro Paese e nella nostra Regione se gli impiegati lavorassero utilizzando come scrivania dei tapis roulant attrezzati con un computer, un telefono e uno spazio per poter scrivere, marciando ad una velocità moderata! Ebbene, provate a chiederlo ai ricercatori dell’Università del Minnesota (Ben-Ner et al., 2014)
“.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

La Camera vota la fiducia a Conte: 343 sì
Notiziario nazionale

Conte: “Dopo Manovra verifica sul Governo”

9 Dicembre 2019
Tunnel, il Consiglio ‘prende tempo’: Regione verifichi correttezza procedure
Attualità

Piano sanitario, tutte le proposte del M5s. L’attacco a Toma: “Vuole fare il commissario ma non ha soluzioni”

9 Dicembre 2019
Serie di scosse di terremoto nel Mugello, la più forte di magnitudo 4.5
Notiziario nazionale

Serie di scosse di terremoto nel Mugello, la più forte di magnitudo 4.5

9 Dicembre 2019
Campobasso presente ai funerali di Piero Terracina, l’ultimo saluto al suo cittadino onorario sopravvissuto alla Shoah
Attualità

Campobasso presente ai funerali di Piero Terracina, l’ultimo saluto al suo cittadino onorario sopravvissuto alla Shoah

9 Dicembre 2019

Accadde oggi

ACCADDE OGGI: il 6/12/1907 la strage di molisani a Monongah
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 6/12/1907 la strage di molisani a Monongah

6 Dicembre 2019

In vetrina

Commissioni di Performance e investimenti collettivi, in arrivo le linee guida dell’Esma
Attualità

Commissioni di Performance e investimenti collettivi, in arrivo le linee guida dell’Esma

30 Novembre 2019

Meteo

Campobasso
martedì, 10 Dicembre, 2019
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

  • 10.9k Persones
ADVERTISEMENT

La sedentarietà nuoce gravemente alla salute. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello

Fumo, alcol e obesità: emergenza giovani. I consigli della dottoressa Cinzia Baranello
4 Dicembre 2018
in Senza Categoria
0
Condividi50TweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Molise Tabloid porta avanti l’angolo dedicato alle abitudini connesse ad un corretto stile di vita, riguardante in particolare l’alimentazione, attraverso la parola di un’esperta. La dottoressa Cinzia Baranello affronterà di volta in volta le problematiche riscontrate nella nostra società, anche grazie all’esperienza sul campo, e fornirà utili consigli per migliorare la qualità della propria vita. Potrete inviarci richieste particolari e segnalazioni alla mail molisetabloid@gmail.com. Potrete inoltre contattare direttamente la dottoressa Baranello al numero 328.0329148. In questo contributo, la nutrizionista si soffermerà su uno dei principali nemici di un corretto stile di vita, la sedentarietà.

“Prendendo spunto dal Rapporto ISTITAN “Movimento, sport e salute: l’importanza delle politiche di promozione dell’attività fisica e le ricadute sulla collettività”, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dal Ministero della Salute e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) (http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato5067470.pdf), torno a parlare di stile di vita, soffermandomi su un punto debole degli Italiani (e soprattutto di noi Molisani): la sedentarietà. Nel Rapporto si legge che la sedentarietà è responsabile ogni anno del 14,6% di tutte le morti in Italia, pari a circa 88.200 casi, e di una spesa in termini di costi sanitari diretti di 1,6 miliardi di euro per le quattro patologie maggiormente imputabili ad essa (tumore della mammella e del colon-retto, diabete di tipo 2, coronaropatia). La sedentarietà è associata, inoltre, a un cattivo stato di salute mentale, può portare a depressione e addirittura limitare lo svolgimento delle attività quotidiane. A confronto con altri fattori di rischio per cattiva salute, l’incremento del 58% del rischio di mortalità riscontrato in coloro che restano seduti per più di 8 ore al giorno e che non praticano attività fisica è simile a quello associato al fumo di sigaretta e all’obesità. Analogamente, i risultati dello studio European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) suggeriscono che l’influenza dell’inattività fisica sulla mortalità sembra essere maggiore rispetto a quella di un elevato Indice di Massa Corporea (IMC). Tutti questi dati sono molto importanti da considerare in virtù del fatto che i comportamenti sedentari hanno un’elevata prevalenza nel nostro Paese, soprattutto nell’età adulta, quando la maggior parte del tempo viene trascorso proprio seduti, anche durante l’orario di lavoro.
Svolgere quotidianamente una moderata attività fisica, invece, contribuisce non solo a mantenere un peso corporeo adeguato (cioè compatibile con un buono stato di salute) e a prevenire le malattie cardiovascolari, il diabete, i tumori e l’osteoporosi ma anche a ridurre l’ansia e la depressione, influenzando positivamente anche il benessere psicologico. In particolare, l’attività fisica riduce la pressione arteriosa e i valori dei trigliceridi nel sangue, aumenta il colesterolo HDL (colesterolo buono) e migliora la tolleranza al glucosio. Un aumento dei livelli di attività fisica e l’adozione di stili di vita salutari, inoltre, determinerebbero un risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) pari a oltre 2 miliardi e 300 mila euro in termini di prestazioni specialistiche e diagnostiche ambulatoriali, trattamenti ospedalieri e terapie farmacologiche evitate. Purtroppo sono pochi i medici e gli operatori sanitari che consigliano ai propri pazienti, anche se in sovrappeso o affetti da patologie croniche, di fare regolare attività fisica, pochissimi quelli che danno indicazioni su frequenza e durata e ancor meno quelli che indagano, in occasione delle visite successive, sull’effettivo svolgimento di tale attività fisica. Anche se le percentuali nella popolazione sono scarse, la mobilità attiva (a piedi e/o in bicicletta) per gli spostamenti abituali, che rappresenta una soluzione ottimale per raggiungere i livelli raccomandati di attività fisica e quindi per migliorare il proprio stato di salute, oltre che un modo di muoversi rispettoso dell’ambiente, ha evitato, secondo le stime, l’emissione annua di quasi tre milioni e mezzo di tonnellate di CO2 e risparmiato 2.010 decessi annui complessivamente nel periodo 2014-2015.
Non sempre la percezione soggettiva del livello di attività fisica praticata corrisponde a quella effettivamente svolta: molti soggetti sedentari percepiscono il proprio livello di attività fisica come sufficiente. A tal proposito occorre precisare la differenza tra attività fisica, esercizio fisico e sport. L’attività fisica è tutto ciò che implica un movimento e quindi un lavoro muscolare ed un dispendio energetico; l’esercizio fisico è una sequenza di movimenti pianificata e strutturata; lo sport può essere definito come un tipo di attività fisica, praticata individualmente o come parte di una squadra, con un obiettivo ben definito, i cui partecipanti aderiscono a un insieme comune di regole o aspettative, e che prevede un allenamento, ossia una sequenza di esercizi organizzata in un certo periodo di tempo, finalizzata al mantenimento di uno stato di salute ottimale e al miglioramento delle prestazioni.
Secondo una meta-analisi pubblicata di recente, 60 minuti di attività fisica quotidiana di moderata intensità contribuiscono ad azzerare l’aumentato rischio di mortalità associato alla prolungata sedentarietà e ad attenuare l’aumentato rischio associato alla persistente sedentarietà legata alla visione dei dispositivi a schermo per 5 o più ore al giorno (probabilmente anche a causa di un’associazione con comportamenti alimentari sbagliati, come il consumo di cibo “spazzatura”). Ciò supporta il suggerimento che, anche se per motivi di lavoro si è costretti a restare a lungo seduti, è importante trovare tempo libero sufficiente per praticare attività fisica nella misura consigliata. Va bene mantenersi attivi sfruttando ogni possibile occasione, come spostarsi a piedi invece che con l’auto, fare le scale invece che prendere l’ascensore, dedicarsi al giardinaggio, fare la spesa, portare a spasso il cane, tuttavia, praticare con regolarità attività sportive specifiche almeno 2 volte a settimana aiuta ad aumentare la resistenza e la potenza muscolare e a migliorare la flessibilità delle articolazioni, l’efficienza di cuore e vasi, la funzionalità respiratoria e il tono dell’umore.
Secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della comunità scientifica, occorre limitare il tempo che i bambini passano davanti allo schermo a non più di 2 ore al giorno; un tempo prolungato può indurre a un maggiore consumo di spuntini e può interferire con il sonno, la cui mancanza è un fattore di rischio noto per l’obesità. La maggior parte degli istituti scolastici prevede nel proprio curriculum il rafforzamento dell’attività motoria e/o l’organizzazione di attività motoria extracurriculare, tuttavia, solo la metà delle classi svolge almeno 2 ore di attività motoria a settimana. Tra gli adolescenti è in aumento la percentuale di ragazzi, in particolare quindicenni e soprattutto di sesso femminile, che passano 3 ore o più al giorno a giocare con il PC, lo smartphone o il tablet (studio HBSC, Health Behaviour in School-aged Children). I bambini e i ragazzi andrebbero stimolati a partecipare ai giochi e ad altre attività, sia a scuola che durante il tempo libero, in modo da favorire un sano sviluppo dell’apparato osteoarticolare e muscolare, il benessere psichico e sociale, il controllo del peso corporeo e il corretto funzionamento degli apparati cardiovascolare e respiratorio. Meglio ancora se praticano uno sport, che contribuisce a educare i giovani al rispetto delle regole e alla disciplina, evitando anche l’instaurarsi di comportamenti sbagliati, quali l’abitudine a fumo e alcol e l’uso di droghe.
L’unica fascia d’età la cui maggioranza dichiara di camminare frequentemente all’aperto è quella degli over 64, anche se la percentuale diminuisce con l’avanzare dell’età. L’esercizio fisico negli anziani ritarda l’invecchiamento, riduce i livelli di pressione arteriosa e di colesterolemia, previene l’osteoporosi, contribuisce a prevenire la disabilità, la depressione e la riduzione delle facoltà mentali e a ridurre il rischio di cadute accidentali migliorando l’equilibrio e la coordinazione.
Fare attività fisica è sicuro e fortemente consigliato durante la gravidanza, anche per le donne che non la svolgevano precedentemente e per quelle con fattori di rischio, quali ipertensione arteriosa, diabete gestazionale o sovrappeso/obese. Uno dei maggiori benefici dell’attività fisica in gravidanza, in particolare l’esercizio aerobico moderato, è la prevenzione dell’eccessivo aumento di peso; tra gli altri benefici, si possono annoverare la riduzione del rischio di macrosomia fetale, diabete gestazionale, preeclampsia, parto cesareo, lombalgia, dolore alla cintura pelvica e incontinenza urinaria.
Benché diversi trial randomizzati e studi clinici suggeriscano che la pratica dello sport sia associata a specifici benefici per la salute a tutte le età, 23,1 milioni di persone (39,2% della popolazione) hanno dichiarato di non praticare alcuna attività fisica o sportiva, in un Paese che continua progressivamente ad invecchiare. La partecipazione allo sport sembra interessare maggiormente fasce d’età più giovani (Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”, ISTAT 2016). L’ISTAT ha individuato, inoltre, una forte associazione fra l’attività (o inattività) fisica dei genitori e quella dei figli; tale relazione permane anche quando è uno solo dei due genitori a essere uno sportivo: una madre che fa sport influisce sull’attività fisica dei figli più di un padre sportivo. Anche il livello economico familiare e il titolo di studio dei genitori si associano ai livelli di pratica sportiva.
Nell’età adulta (25-64 anni) il tempo libero è una risorsa scarsa, a causa dell’incremento del tempo dedicato al lavoro retribuito, al lavoro domestico e a quello di cura, eppure gli effetti psicosociali dell’attività fisica determinano indirettamente un approccio più positivo anche nei confronti del lavoro, migliorando le performance e consentendo di raggiungere gli obiettivi con minore stress e preoccupazione. Esistono inoltre indagini e iniziative a livello locale che hanno dimostrato come l’attività fisica promossa dall’azienda per cui si lavora, e talvolta svolta addirittura presso la sede lavorativa stessa, consenta di essere più produttivi e in salute. Pensate a quanto aumenterebbe la produttività nel nostro Paese e nella nostra Regione se gli impiegati lavorassero utilizzando come scrivania dei tapis roulant attrezzati con un computer, un telefono e uno spazio per poter scrivere, marciando ad una velocità moderata! Ebbene, provate a chiederlo ai ricercatori dell’Università del Minnesota (Ben-Ner et al., 2014)
“.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Buenos Aires, intitolata dalle associazioni molisane in Argentina una scuola a Giuseppe Tedeschi

Buenos Aires, intitolata dalle associazioni molisane in Argentina una scuola a Giuseppe Tedeschi

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2019 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2019 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy.