Nell’ambito delle attività finalizzate al controllo della regolarità delle autorizzazioni amministrative in possesso degli esercenti delle attività di ritrovo e svago dei giovani, nei giorni scorsi la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Isernia ha effettuato controlli di Polizia Amministrativa presso alcune discoteche del centro. A seguito di tale attività, due titolari dei locali controllati sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento (artt. 681 c.p. e 80 tulps); sono state, inoltre, accertate e contestate nove violazioni amministrative, in particolare per spettacolo o trattenimento pubblico senza licenza (art. 666 c.p.); esercizio o impiego di addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi senza essere iscritti nei prescritti elenchi (art. 3 legge 15 luglio 2009 e D.M. 06.10.2009), mancata esposizione delle licenze (art. 180 R.D. 06.05.1940 n. 635 e art. 221 R.D. 18.06.31 n. 773), mancata esposizione delle tabelle alcolemiche (art 6 D.L. n. 117 del 3 agosto 2007) e violazione dell’orario di chiusura. L’attività di controllo delle autorizzazioni in possesso degli esercenti delle attività di ritrovo e svago proseguirà anche nel periodo delle prossime festività natalizie e di fine anno.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:22:32 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



