Nell’ambito delle attività finalizzate al controllo della regolarità delle autorizzazioni amministrative in possesso degli esercenti delle attività di ritrovo e svago dei giovani, nei giorni scorsi la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Isernia ha effettuato controlli di Polizia Amministrativa presso alcune discoteche del centro. A seguito di tale attività, due titolari dei locali controllati sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria per il reato di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento (artt. 681 c.p. e 80 tulps); sono state, inoltre, accertate e contestate nove violazioni amministrative, in particolare per spettacolo o trattenimento pubblico senza licenza (art. 666 c.p.); esercizio o impiego di addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi senza essere iscritti nei prescritti elenchi (art. 3 legge 15 luglio 2009 e D.M. 06.10.2009), mancata esposizione delle licenze (art. 180 R.D. 06.05.1940 n. 635 e art. 221 R.D. 18.06.31 n. 773), mancata esposizione delle tabelle alcolemiche (art 6 D.L. n. 117 del 3 agosto 2007) e violazione dell’orario di chiusura. L’attività di controllo delle autorizzazioni in possesso degli esercenti delle attività di ritrovo e svago proseguirà anche nel periodo delle prossime festività natalizie e di fine anno.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:51:59 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”