“Non ne vale la pena”. E’ lo slogan scelto dalle forze dell’ordine e dagli altri relatori nell’incontro dal titolo “Cambia strada, Scegli la Vita”, tenutosi questa mattina presso l’Auditorium del Liceo Classico “Mario Pagano” di Campobasso, nell’ambito del progetto Sicur@mente, destinato a sensibilizzare i ragazzi ad una guida consapevole e sicura, contro il consumo di alcol e sostanze stupefacenti e altre condotte scorrette come l’uso del telefonino al volante. Attraverso testimonianze e racconti di esperti, la proiezioni di filmati, anche tragici, dimostrazioni in diretta, come l’effettuazione dell’alcol test, in una giornata carica di moniti ed emozioni trasmesse soprattutto con immagini forti, agli studenti è stato fatto capire quanto sia importante evitare di mettersi al volante con i riflessi compromessi, per non rischiare di mettere a repentaglio la propria vita e quella degli altri, causando dolori anche a familiari e amici, e di andare incontro a conseguenze pesanti, come il ritiro della patente, il sequestro del veicolo, denunce e nei casi estremi all’arresto. L’evento è stato promosso dalla Prefettura di Campobasso in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise, l’Ufficio scolastico regionale, le Forze di Polizia, l’ASReM, l’ANAS e la Motorizzazione Civile.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:19:24 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea