Martedì 4 dicembre presso la sede UICI Molise a Campobasso, pomeriggio dedicato alla promozione dello showdown, “Sensi in gioco” il titolo che l’ASD Olimpic Paideia Sporting in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti del Molise hanno scelto per promuovere la disciplina sportiva anche nel capoluogo di regione. Interesse e curiosità dei partecipanti allo stage-allenamento che ha offerto l’opportunità di apprendere le regole principali del gioco e l’occasione per mettersi alla prova indossando guanti e mascherine sugli occhi durante le gare dimostrative. “Sensi in gioco” è tra i 5 progetti vincitori del Premio Cip Molise 2018 istituito dalla Giunta del Comitato Regionale, le parole della Presidente Donatella Perrella: “Nell’anno che volge al termine abbiamo fortemente voluto promuovere sul territorio iniziative in grado di avviare alla pratica sportiva nuovi tesserati paralimpici e sostenere i progetti più innovativi. L’obiettivo del CIP è sempre stato e continua ad essere ampliare l’offerta alla persone che vivono la disabilità e garantire una attività sportiva regolare: lo sport è salute ed integrazione, un diritto di tutti.” Soddisfazione espressa anche da Marilena Chiacchiari, Presidente del Consiglio Regionale UICI Molise: “Sono contenta per la nuova disciplina e spero possa coinvolgere tanti nuovi atleti, questo spazio è sempre a disposizione, lo sport è agonismo, ma soprattutto momento di aggregazione e socializzazione. Un ringraziamento speciale agli allenatori Mariella Procaccini e Giuseppe Celli, a loro auguro di far crescere questa attività così come hanno saputo fare con il torball, altra disciplina che tante soddisfazioni ha dato. Infine, un forte in bocca al lupo alla nostra Zylfalari Krenare che parteciperà al prossimo Campionato Promozionale di showdown.” A seguire i saluti di Tiziano Marinelli, Presidente dell’ASD Olimpic Paideia Sporting, di Enzo Iafrancesco, Presidente della Sezione Territoriale UICI di Isernia e dei tesserati USS CRD Capitanata, il Presidente Elia Vecere e l’atleta Vincenzo Piacente. Agli ospiti pugliesi il compito di introdurre lo showdown e raccontare la loro esperienza. Due atleti, un campo rettangolare, sponde laterali, uno schermo al centro del tavolo, racchette e una palla sonora gli elementi essenziali della disciplina sportiva regolamentata dalla FISPIC, Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi. Uno sport rivolto a tutte le età, dai più piccoli ai più grandi, che non richiede particolare prestanza fisica, ma destrezza, tanta concentrazione e un ottimo udito, indispensabile per intercettare il colpo dell’avversario.
venerdì 14 Novembre 2025 - 03:57:10 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



