Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, è il nuovo presidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico nell’ambito del Comitato delle Regioni. Nelle scorse ore, a Bruxelles, la nomina per acclamazione su proposta di Nikola Dobroslavic, presidente della Regione croata di Dubrovnik-Neretva e attuale presidente dell’Euregione adriatico-ionica. Il Gruppo interregionale è l’articolazione del Comitato delle Regioni che si occupa delle politiche europee che riguardano l’area adriatico-ionica. Nello specifico, cura l’attuazione dell’EUSAIR, la Strategia dell’Ue per la Regione adriatico-ionica. «Sono particolarmente orgoglioso – il commento a caldo di Toma – perché la Presidenza del Gruppo interregionale accresce la visibilità del Molise. Confrontarsi con la Commissione europea, il Parlamento europeo e i Governi è un’attività stimolante e arricchente, in quanto ci dà la possibilità di far sentire la voce dei territori, soprattutto di quelli più piccoli, nella predisposizione di programmi, pareri e piani operativi. Sono sicuro che, in tale prospettiva, l’Europa sarà più vicina anche al nostro Molise».
venerdì 4 Luglio 2025 - 03:33:09 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”