Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, è il nuovo presidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico nell’ambito del Comitato delle Regioni. Nelle scorse ore, a Bruxelles, la nomina per acclamazione su proposta di Nikola Dobroslavic, presidente della Regione croata di Dubrovnik-Neretva e attuale presidente dell’Euregione adriatico-ionica. Il Gruppo interregionale è l’articolazione del Comitato delle Regioni che si occupa delle politiche europee che riguardano l’area adriatico-ionica. Nello specifico, cura l’attuazione dell’EUSAIR, la Strategia dell’Ue per la Regione adriatico-ionica. «Sono particolarmente orgoglioso – il commento a caldo di Toma – perché la Presidenza del Gruppo interregionale accresce la visibilità del Molise. Confrontarsi con la Commissione europea, il Parlamento europeo e i Governi è un’attività stimolante e arricchente, in quanto ci dà la possibilità di far sentire la voce dei territori, soprattutto di quelli più piccoli, nella predisposizione di programmi, pareri e piani operativi. Sono sicuro che, in tale prospettiva, l’Europa sarà più vicina anche al nostro Molise».
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:39:06 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”