Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, è il nuovo presidente del Gruppo interregionale adriatico-ionico nell’ambito del Comitato delle Regioni. Nelle scorse ore, a Bruxelles, la nomina per acclamazione su proposta di Nikola Dobroslavic, presidente della Regione croata di Dubrovnik-Neretva e attuale presidente dell’Euregione adriatico-ionica. Il Gruppo interregionale è l’articolazione del Comitato delle Regioni che si occupa delle politiche europee che riguardano l’area adriatico-ionica. Nello specifico, cura l’attuazione dell’EUSAIR, la Strategia dell’Ue per la Regione adriatico-ionica. «Sono particolarmente orgoglioso – il commento a caldo di Toma – perché la Presidenza del Gruppo interregionale accresce la visibilità del Molise. Confrontarsi con la Commissione europea, il Parlamento europeo e i Governi è un’attività stimolante e arricchente, in quanto ci dà la possibilità di far sentire la voce dei territori, soprattutto di quelli più piccoli, nella predisposizione di programmi, pareri e piani operativi. Sono sicuro che, in tale prospettiva, l’Europa sarà più vicina anche al nostro Molise».
domenica 26 Ottobre 2025 - 07:18:12 AM
News
- Serie C. Il Rimini colpisce, un buon Campobasso risponde: al Molinari termina 1-1. VIDEO
- Serie C. Il Rimini colpisce, un buon Campobasso risponde: al Molinari termina 1-1. VIDEO
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa



