Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 26 Maggio 2025 - 05:17:50 AM
News
  • Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci
  • Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre
  • Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”
  • Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti
  • Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso
  • Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”
  • Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”
  • Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Mastropietro, dall’inferno delle miniere all’impegno per i corregionali all’estero. Premiato il neo Ambasciatore del Molise nel Mondo

Mastropietro, dall’inferno delle miniere all’impegno per i corregionali all’estero. Premiato il neo Ambasciatore del Molise nel Mondo

0
Di MoliseTabloid il 8 Dicembre 2018 Attualità, Cercepiccola

“Altruista nell’animo, riferimento prezioso di tanti molisani ed italiani emigrati in Belgio, molti dei quali minatori nelle miniere di carbone, impegnato con continuità e passione nel campo dell’associazionismo europeo, sempre con il Molise nel cuore”. E’ un passaggio delle motivazioni che hanno permesso a Donato Mastropietro, originario di Cercepiccola, di ottenere l’ambita onorificenza di Ambasciatore del Molise nel Mondo”, conferita alcuni giorni fa dal presidente del Consiglio regionale Micone a quattro persone (le altre sono Luiz Roberto Evangelista, originario di Toro, Luigi Spina, originario di San Polo Matese, e Nicola Scarlatelli, originario di Castel del Giudice). Si tratta di un riconoscimento attribuito a quelle persone di origine molisana che, per meriti accademici, culturali, politici, sociali e professionali, si siano distinte positivamente in paesi stranieri o nelle regioni italiane diverse dal Molise in cui sono emigrate in passato o dove attualmente vivono stabilmente. La cerimonia per Donato Mastropietro all’interno del Municipio di Cercepiccola alla presenza del sindaco Michele Nardacchione e del presidente di Palazzo D’Aimmo Micone, oltre che di diversi cittadini, durante la quale è stato consegnato al “neo ambasciatore” un’opera dell’artista-artigiano Fernando Izzi, di Torella del Sannio, che rappresenta un globo con al centro il Molise. Nato a Cercepiccola, Donato Mastropietro all’età di quindici anni, nel lontano 1956, insieme alla famiglia raggiunse il padre minatore a Souvret, un piccolo paese della Regione di Charleroi. Nelle sue parole, le emozioni, le paure, le speranze di un ragazzo che non si è mai dato per vinto e che non ha mai dimenticato le sue radici: “Vidi la miniera in cui lavorava mio padre dal 1948, intorno ad essa una collina, un accumulo di terra e rifiuti di carbone. Mi spaventai e le lacrime scorrevano sul mio volto. In seguito, fui sorpreso nell’incontrare tantissimi Cercepiccolesi e altri molisani riunitisi nelle cantine, nelle baracche sparse intorno al pozzo numero 6 Périer. Ho vissuto insieme a tutta questa brava gente all’ombra della miniera, mi sono nutrito delle loro esperienze, delle loro ansie, leggevo lo spavento nei loro occhi in seguito alla terribile sciagura di Marcinelle. Un trauma per tutti. E in quel momento ci siamo resi conto dell’immenso pericolo che quotidianamente i nostri padri affrontavano nelle viscere della terra”. Non voleva essere un peso per la sua famiglia, soprattutto dopo che il padre si ammalò di silicosi, e insieme al fratello, a soli quindici anni, iniziò a lavorare nelle fabbriche siderurgiche. La sera, poi, frequentava i corsi della scuola serale di Trazegnies e di Courcelles, nel tempo libero aiutava tanti immigrati italiani e molisani nelle più disparate necessità: scrivere e tradurre lettere in francese, consigli su come comportarsi con i superiori, supporto alle famiglie da poco trasferite in Belgio. “Nel 1974 la svolta nella mia vita, avevo superato un concorso presso il Segretariato Generale del Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea. Naturalmente dovetti trasferirmi a Bruxelles e lasciare un pezzo del mio cuore nella Regione di Charleroi in cui si era svolta parte della mia infanzia e della mia adolescenza”. Nel 1996, in occasione della commemorazione del cinquantenario dell’Accordo Italia/Belgio firmato nel 1946, promosse in Belgio il primo incontro con una delegazione del Comune di Cercepiccola, per rendere omaggio agli emigranti molisani. E da allora, insieme al fratello Antonio, continuò ad organizzare eventi per non disperdere le tradizioni, le radici, lo spirito molisano, fondando l’Associazione Campomolise, di cui è ancora Presidente. Tra le tante iniziative dell’Associazione Campomolise, si ricordano in particolar modo il viaggio a Marcinelle, a Blegny Mine e alla centrale di Tihange (provincia di Liegi) per fare conoscere da vicino le miniere; il Sessantesimo anniversario dell’emigrazione italiana in Belgio 2006; la targa omaggio alle vittime della sciagura di Marcinelle inaugurata il 16 novembre 2013 e depositata nel museo della memoria della cittadina belga; la Pasquetta Molisana nel 2010; le feste annuali della “Primavera Molisana” che riunisce molisani, belgi e francesi. Ancora, le feste di beneficenza e le raccolte fondi in favore dei terremotati della scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia, de L’Aquila, dell’Umbria. “A Donato Mastropietro va la nostra gratitudine ed il nostro affetto per il suo impegno nel mantenere viva la memoria e il sacrificio dei nostri emigrati, in particolar modo del ricordo dei minatori morti nella tragedia di Marcinelle, testimone ed esempio in Belgio ed in Europa dei migliori valori di molisano ed italiano”, commenta la consigliera regionale Micaela Fanelli. “Un ringraziamento sentito ai membri dell’Associazione Campomolise per aver avanzato collegialmente la candidatura del loro Presidente, che rende ancora più preziosa la sua designazione, espressione di un gruppo di persone che da anni gli riconosce il giusto merito per il suo grande e prezioso lavoro”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre

25 Maggio 2025

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Ultimi articoli

Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci

25 Maggio 2025

Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre

25 Maggio 2025

Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”

25 Maggio 2025

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”

25 Maggio 2025

Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”

25 Maggio 2025

Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally

25 Maggio 2025

Nella Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso il Giubileo regionale degli amministratori

25 Maggio 2025

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:17 am, 05/26/2025
temperature icon 12°C
cielo sereno
70 %
1017 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}