Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sovrappasso Terminal-via Vico, il M5S non ci sta: “Opera inutile ed esteticamente improponibile”

Sovrappasso Terminal-via Vico, il M5S non ci sta: “Opera inutile ed esteticamente improponibile”

0
Di MoliseTabloid il 13 Dicembre 2018 Attualità, Campobasso, Politica

“Quando a Campobasso si parla di Terminal sono due le cose che vengono immediatamente in mente. Due eterne incompiute: la stazione degli autobus e il suo collegamento pedonale con il centro città”. E’ il Movimento 5 Stelle di Palazzo San Giorgio a riaccendere i fari sulla questione in un incontro con la stampa tenuto questa mattina. “Ebbene, dopo circa 8 anni, per il secondo, qualcosa sta per muoversi, perché finalmente i lavori per il completamento e l’apertura del brutto ponte che tutti noi vediamo sormontare la zona, fino al “muraglione” di via Mazzini, sono prossimi all’avvio. E fin qui, non possiamo che esserne contenti. La nota dolente è invece questa: al brutto ponte già presente, l’amministrazione comunale di Campobasso ha deciso di aggiungerne un altro. Un altro bruttissimo manufatto di 113 metri lineari e 6 campate, che collegherà l’area di via Vico, dov’è presente “acqua & sapone”, al ponte incompleto del Terminal. Così stabilisce la deliberazione di giunta comunale 49 del 15.3.2016 con la quale veniva approvato il progetto preliminare per un importo pari a 1,8 milioni di euro, di cui 600mila per completare l’esistente ed i restanti 1,2 milioni per la costruzione del nuovo ponte, progetto aggiudicato dalla PQ Pallante Edilizia e strade Unipersonale, la stessa che realizzava il primo appalto nel lontano 2008. Ma come se non bastasse, ed è qui che la faccenda prende una piega imbarazzante, non solo si parla di estetica ma addirittura di utilità. Sì, perché a vedere il progetto e la situazione nel quale si inserirà, i dubbi circa la reale utilità dell’opera sono più che concreti, anche alla luce dell’intervento di edilizia residenziale in atto nella zona ad opera del gruppo Tedeschi. Infatti, quello che il nuovo brutto ponte vorrebbe intercettare, è il traffico pedonale proveniente dai licei e solo quello, posto che oramai i pedoni provenienti dal sottopassaggio ferroviario attraversano il nuovo costruendo quartiere della Cogeted di Tedeschi. Eppure basterebbe semplicemente “educare” i ragazzi ad attraversare una sola volta la strada e percorrere il marciapiede davanti l’Arsap e così via fino al cavalcavia già realizzato, che appena aperto, potrà essere utilizzato in modo da evitare di invadere la strada come accade oggi. E basterebbe poi allargare il marciapiede esistente, installare dei parapedonali così da ottenere lo stesso risultato ma con uno sforzo economico infinitamente minore. Questa è stata la proposta avanzata più volte ma inutilmente ovvero completare l’opera esistente e utilizzare la cifra più importante prevista per la costruzione di un nuovo brutto ponte gemello, per intervenire sul Terminal bus e completarlo in modo da renderlo fruibile da centinaia di viaggiatori senza il noto progetto di finanza naufragato per i rilievi ANAC. Ma si sa, l’opposizione va contrastata sempre e comunque, con buona pace del buon senso”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Schianto mortale con la moto, cittadina scrive a Provincia e Prefetto: “Strada troppo pericolosa”

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}