Tornare alla propria auto lasciata in doppia fila o in un punto in sosta vietata o nelle strisce blu con ticket scaduto e ritrovarsi il verbale firmato dall’ausiliario del traffico o dall’agente della polizia locale, appostato sotto il tergicristallo, è un’esperienza che forse hanno vissuto tutti almeno una volta nella vita e per alcuni è una vera e propria prassi. Eppure, se i Comuni italiani hanno potuto contare su preziosi e provvidenziali incassi per via delle negligenze dei cittadini-automobilisti, il Municipio di Campobasso non può certo sorridere. Nel biennio 2017-2018, secondo la classifica Impresa Lavoro – che ha raccolto i dati Istat e quelli ministeriali, – il capoluogo molisano si trova all’ultimo posto con appena 8.218 euro incassati, pari a 19 centesimi mediamente versati da ogni abitante. Un divario non indifferente rispetto a una grande città come Milano, certamente maggiormente frequentata e che mantiene da tre anni il primato, con i suoi ben 142.787 euro incassati in multe, pari a 123 euro versati a cittadino, seguita da Firenze (109,25 euro a testa, totali 35.558 euro) e Bologna (92,33 euro a testa, 30.863 euro totali). Basta però guardare Aosta, penultima in classifica, per capire che Campobasso, almeno dal punto di vista dell’amministrazione, è troppo indulgente o magari può contare su cittadini più “corretti” rispetto ad altre città, se a qualcuno piace di più la seconda versione: 85.978 euro monetizzati, pari a un costo medio ad abitante di 2,97 euro. Secondo le stesse stime, i Comuni italiani nel biennio avrebbero incassato circa 3 miliardi di euro, ma il dato in previsione è destinato a diminuire.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:16:27 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità