Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:38:14 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tumore colon retto, chirurgia mini invasiva e tac di ultima generazione migliorano diagnosi e trattamento

Tumore colon retto, chirurgia mini invasiva e tac di ultima generazione migliorano diagnosi e trattamento

0
Di MoliseTabloid il 16 Dicembre 2018 Attualità, Campobasso
img

Le malattie dell’apparato gastrointestinale e in particolare i tumori del colon retto hanno un impatto molto rilevante dal punto di vista epidemiologico, clinico e sociale. Le terapia, medica e chirurgica, ha fatto progressi permettendo di ottenere risultati che fino a non molto tempo fa sembravano irraggiungibili. Questi alcuni dei temi affrontati nel corso del convegno che si è svolto in settimana presso il Convento dei Frati Cappuccini a Campobasso. Dopo l’indirizzo di saluto di Padre Rocco Timbano hanno relazionato sull’argomento il dottor Fabio ROTONDI, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologia, e la professoressa Giuseppina SALLUSTIO, Direttore del Dipartimento Servizi. C’è stata grande partecipazione all’incontro, la sala conferenze “Sacro Cuore” non è riuscita a contenere tutte le persone intervenute. Questo evento rientra negli appuntamenti formativi e informativi organizzati sul territorio con l’obiettivo di promuovere una “cultura della salute, illuminata dai valori cristiani”, seguendo la linea tracciata dal fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Padre Agostino Gemelli, che volle la Facoltà di Medicina e Chirurgia con l’obiettivo principale di formare “professionisti in grado di vedere nel malato un fratello da aiutare”. Una iniziativa che vede coinvolte le Parrocchie delle Diocesi molisane (e non solo), che diventano protagoniste di un vero e proprio progetto di educazione alla salute che possa anche aiutare ad orientarsi meglio nella scelta dei servizi sanitari. L’argomento di questo incontro ha riscontrato molto interesse tra il pubblico, numerosissime le domande. Per ragioni di tempo non si è riusciti a rispondere a tutte le domande, verrà promosso un nuovo incontro.

Il tumore del colon retto: diagnosi e cura
Il tipo di intervento per il cancro del colon retto dipende dalla localizzazione del tumore, dalle sue dimensioni e dalla sua distanza dall’ano. Per ridurre la massa tumorale, e quindi il rischio di colostomia permanente, può essere opportuno sottoporre il paziente ad un trattamento radio-chemioterapico pre-operatorio. E’ possibile utilizzare la chirurgia mini-invasiva laparoscopica, meno aggressiva e più precisa per eseguire un intervento radicale. Questa tecnica nella regione del retto rende l’intervento più semplice, grazie ad una visione in tre dimensioni ad alta definizione e ai movimenti articolati degli strumenti, fornendo al paziente tutti i vantaggi della mininvasività: meno dolore, ricovero più breve, meno perdite ematiche durante l’intervento, insomma complessivamente meno complicanze. In presenza di un cancro colon rettale la procedura più utilizzata prevede la rimozione completa del retto e del tessuto adiposo che lo circonda, in cui sono localizzati i linfonodi anche dopo un eventuale trattamento radio-chemioterapico. Tra le diverse tecniche radiodiagnostiche utilizzate per la diagnosti e cura di questa patologia, particolare attenzione merita, oltre alla colonscopia tradizionale, la colonscopia virtuale che si avvale delle immagini acquisite mediante TAC di ultima generazione che vengono poi elaborate dal computer allo scopo di fornire un’analisi dettagliata dell’intera superficie interna del colon, senza dover introdurre un colonscopio. L’esame può essere particolarmente vantaggioso per le persone anziane e per coloro che per qualsiasi motivo sono impossibilitate a sottoporsi alla colonscopia. La colonscopia virtuale, se eseguita da radiologi esperti, ha una elevata sensibilità nell’individuazione dei polipi e dei tumori, nel caso di individuazione di un tumore del colon, consente una stadiazione immediata della malattia mediante l’analisi di tutte le strutture esterne all’intestino (linfonodi, fegato). Infine, è la tecnica più efficace nel completamento d’indagine nei casi in cui lo studio del colon, con gli strumenti diagnostici tradizionali sia impedita da un restringimento (stenosi) non valicabile. Alla Fondazione “Giovanni Paolo II” operano medici esperti nella diagnosi e nel trattamento del cancro colonrettale, oltre che con competenze specifiche su forme ereditarie di questa malattia. Come tutti i programmi oncologici, anche quello del “cancro colorettale” è tipicamente multidisciplinare e si basa sull’integrazione clinico-professionale di gastroenterologi, chirurgi e oncologi medici, sulla qualità dei servizi diagnostici di Anatomia Patologica e Radiologia, nonché sulla disponibilità di radiologi interventisti e radioterapisti. La finalità complessiva di questo approccio è fornire ai pazienti le migliori opportunità di prevenzione, diagnosi e cura. I medici della Cattolica sono ben consapevoli dell’ansia che può generare il timore di avere un cancro e, ancor più, delle difficoltà di convivere con una diagnosi accertata di tumore; per questo ai pazienti viene garantita una comunicazione rigorosa e trasparente, la condivisione dei percorsi diagnostico-terapeutici e, se necessario, un supporto psicoterapeutico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:38 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
66 %
1018 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}