Il Consiglio di Stato, riformando la sentenza di primo grado del Tar Molise, ha dato ragione alla Regione Molise che, nella precedente legislatura, si era opposta alla realizzazione di un parco eolico sul territorio di confine tra Riccia e la Campania. “Siamo stati sempre a favore delle energie rinnovabili, ma contro i grandi agglomerati eolici che sfruttano il territorio, violando la lunga serie di tutele ambientali garantite dalla legge, senza restituire nulla ai Comuni”, commenta Micaela Fanelli, consigliera regionale ed ex sindaco di Riccia. “Oggi il Consiglio di Stato lo ha ribadito con sentenza definitiva: non si può sfruttare il suolo solo a fini economici, soprattutto quando le nuove tecnologie permettono di produrre energia dal vento (come il microeolico), senza violare norme poste a tutela del paesaggio e dell’ambiente.”
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:54:06 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



