Il Consiglio di Stato, riformando la sentenza di primo grado del Tar Molise, ha dato ragione alla Regione Molise che, nella precedente legislatura, si era opposta alla realizzazione di un parco eolico sul territorio di confine tra Riccia e la Campania. “Siamo stati sempre a favore delle energie rinnovabili, ma contro i grandi agglomerati eolici che sfruttano il territorio, violando la lunga serie di tutele ambientali garantite dalla legge, senza restituire nulla ai Comuni”, commenta Micaela Fanelli, consigliera regionale ed ex sindaco di Riccia. “Oggi il Consiglio di Stato lo ha ribadito con sentenza definitiva: non si può sfruttare il suolo solo a fini economici, soprattutto quando le nuove tecnologie permettono di produrre energia dal vento (come il microeolico), senza violare norme poste a tutela del paesaggio e dell’ambiente.”
giovedì 4 Settembre 2025 - 08:04:28 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli