Il Consiglio di Stato, riformando la sentenza di primo grado del Tar Molise, ha dato ragione alla Regione Molise che, nella precedente legislatura, si era opposta alla realizzazione di un parco eolico sul territorio di confine tra Riccia e la Campania. “Siamo stati sempre a favore delle energie rinnovabili, ma contro i grandi agglomerati eolici che sfruttano il territorio, violando la lunga serie di tutele ambientali garantite dalla legge, senza restituire nulla ai Comuni”, commenta Micaela Fanelli, consigliera regionale ed ex sindaco di Riccia. “Oggi il Consiglio di Stato lo ha ribadito con sentenza definitiva: non si può sfruttare il suolo solo a fini economici, soprattutto quando le nuove tecnologie permettono di produrre energia dal vento (come il microeolico), senza violare norme poste a tutela del paesaggio e dell’ambiente.”
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:17:05 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi