Oltre cento bambini sono stati i protagonisti della prima tappa della “Festa del Giovane Calciatore”, l’edizione invernale della manifestazione di calcio giovanile riservata alla categoria “piccoli amici” e “primi calci” ed organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise in collaborazione con le Delegazioni Provinciali della Federazione Italiana Giuoco Calcio LND del Molise. Sei le società che hanno preso parte all’evento tenutosi al Palazzetto dello Sport di San Giuliano di Puglia: Frentania, Isola Croata, SS.Pietro e Paolo, Difesa Grande, Team Futura, Saracena Futsal. Nel corso della manifestazione i bambini si sono affrontati in mini incontri di calcio, cinque contro cinque (con sostituzioni “volanti”), su campi di dimensioni ridotte, e con un tempo di gioco della durata di dieci minuti ciascuno con rotazione tra le squadre. Presente all’appuntamento il Coordinatore Federale SGS Molise Gianfranco Piano, il Delegato all’Attività di Base Arnaldo Franceschini ed i collaboratori Mastrogiacomo, Rotili, Barrea, Matticoli, Ricciardella e Guidone. In rappresentanza della Lnd Molise erano invece presenti il Delegato Sorgente, il Segretario Napolitano ed il Componente Pasquale. Il prossimo appuntamento con la manifestazione itinerante sarà ad Isernia il 29 Dicembre.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:31:44 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone