Durante le festività rafforzati i controlli nei locali della movida per garantire il divertimento in assoluta sicurezza. Su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone gli agenti della Questura hanno effettuato specifici controlli alle attività di intrattenimento e di ritrovo dei giovani, sia a Isernia che in provincia. Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha verificato il possesso di tutte le prescritte autorizzazioni, con particolare riferimento ai requisiti di sicurezza, sia da parte dei gestori dei vari locali che degli organizzatori di eventi, quali le due serate musicali e danzanti svoltesi nel fine settimana presso il Palazzetto dello Sport di Miranda. Nel corso dei controlli sono state riscontrate diverse violazioni amministrative: due per l’esercizio dell’attività mediante rappresentante non autorizzato e cinque per violazione dell’orario di chiusura. Nei prossimi giorni proseguiranno i controlli agli esercizi pubblici, anche alle rivendite di articoli pirotecnici al fine di prevenire incidenti in occasione dei festeggiamenti di fine anno, per un Capodanno all’insegna del divertimento “sicuro”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 09:04:25 AM
News
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici



