Durante le festività rafforzati i controlli nei locali della movida per garantire il divertimento in assoluta sicurezza. Su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone gli agenti della Questura hanno effettuato specifici controlli alle attività di intrattenimento e di ritrovo dei giovani, sia a Isernia che in provincia. Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha verificato il possesso di tutte le prescritte autorizzazioni, con particolare riferimento ai requisiti di sicurezza, sia da parte dei gestori dei vari locali che degli organizzatori di eventi, quali le due serate musicali e danzanti svoltesi nel fine settimana presso il Palazzetto dello Sport di Miranda. Nel corso dei controlli sono state riscontrate diverse violazioni amministrative: due per l’esercizio dell’attività mediante rappresentante non autorizzato e cinque per violazione dell’orario di chiusura. Nei prossimi giorni proseguiranno i controlli agli esercizi pubblici, anche alle rivendite di articoli pirotecnici al fine di prevenire incidenti in occasione dei festeggiamenti di fine anno, per un Capodanno all’insegna del divertimento “sicuro”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:36:43 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso