Durante le festività rafforzati i controlli nei locali della movida per garantire il divertimento in assoluta sicurezza. Su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone gli agenti della Questura hanno effettuato specifici controlli alle attività di intrattenimento e di ritrovo dei giovani, sia a Isernia che in provincia. Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha verificato il possesso di tutte le prescritte autorizzazioni, con particolare riferimento ai requisiti di sicurezza, sia da parte dei gestori dei vari locali che degli organizzatori di eventi, quali le due serate musicali e danzanti svoltesi nel fine settimana presso il Palazzetto dello Sport di Miranda. Nel corso dei controlli sono state riscontrate diverse violazioni amministrative: due per l’esercizio dell’attività mediante rappresentante non autorizzato e cinque per violazione dell’orario di chiusura. Nei prossimi giorni proseguiranno i controlli agli esercizi pubblici, anche alle rivendite di articoli pirotecnici al fine di prevenire incidenti in occasione dei festeggiamenti di fine anno, per un Capodanno all’insegna del divertimento “sicuro”.
martedì 15 Luglio 2025 - 10:24:47 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea