Brutta disavventura per un gruppo di giovani campobassani che avevano deciso di trascorrere l’ultimo dell’anno in un appartamento di Roccaraso, ideale punto di appoggio dopo una giornata passata sulla neve e per cenare e brindare insieme allo scoccare della mezzanotte. Un programma organizzato a puntino, dopo aver individuato attraverso una ricerca sul web la casa ritenuta idonea per due giorni indimenticabili. I ragazzi, una decina e tutti fra i 30 e i 35 anni, in accordo con l’autore dell’annuncio e presunto proprietario della struttura, hanno versato allo stesso un acconto di circa 500 euro. Il resto sarebbe stato saldato all’arrivo. Ma dopo l’avvenuta transazione qualcosa ha fatto sorgere un dubbio nei giovani molisani. Il loro interlocutore è infatti sparito e vani sono stati i successivi tentativi di contattarlo telefonicamente e via mail. Uno del gruppo addirittura, dopo un paio di giorni di mancata risposta, avrebbe deciso di mettersi al volante della sua auto e arrivare in Abruzzo fino all’appartamento indicato nell’annuncio, trovandosi di fronte alla fine del viaggio ad un’amara sorpresa: sul posto c’era sì una casa ma con tanto di cartello con scritto “Vendesi”. Avendo percepito di essere stati truffati, i ragazzi campobassani hanno deciso di presentare denuncia presso la Polizia Postale che ha avviato le indagini. Sembrerebbe che altri ragazzi in questo periodo abbiano subìto lo stesso raggiro nella medesima località e non è escluso che il balordo possa essere la stessa persona. Una tecnica usata tante volte in passato dai truffatori e che conferma purtroppo le numerose insidie che si nascondono sul web.
domenica 9 Novembre 2025 - 08:09:49 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



