L’anno nuovo si apre con una buona notizia per Peppino, il cagnolino col muso squarciato da un petardo che è stato trovato ferito subito dopo Natale da una volontaria dell’Associazione Protezione Animali di Campobasso nel territorio di Vinchiaturo. La raccolta fondi avviata sul web destinata a finanziare un’operazione chirurgica a favore della bestiola ha incontrato la solidarietà di tantissime persone, che hanno donato un piccolo contributo ai promotori, sconfinando nelle altre regioni e coinvolgendo persino utenti sensibili che vivono all’estero. La campagna è stata arrestata perché, hanno fatto sapere i componenti dell’assocazione che in un video hanno ringraziato tutti i sostenitori, sono stati raggiunti circa 2mila euro, soldi al momento sufficienti per una prima operazione chirurgica maxillo-facciale finalizzata alla ricostruzione del muso di Peppino. Oggi l’intervento a cura della dottoressa Elsa Pollaci, che viene da Roma e che nonostante la nevicata in corso è venuta in Molise, potendo contare sulla sensibilità di persone vicine all’associazione che si sono attivate per prelevarla una volta giunta a Campobasso e accompagnarla a destinazione. L’operazione non riguarderà solo la parte estetica ma anche le funzionalità del muso, in quanto sarà necessario l’assestamento del palato e la chiusura delle parti esposte, verificando successivamente come si adatteranno la respirazione e la masticazione e come reagirà il cane all’intervento. Possibile, pertanto, che in futuro sia necessaria una nuova iniziativa.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:24:26 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”