Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 06:33:05 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Associazione a delinquere: tremila veicoli importati dalla Germania con fatture false, la Procura chiede gli arresti. Le indagini dello Sco

Associazione a delinquere: tremila veicoli importati dalla Germania con fatture false, la Procura chiede gli arresti. Le indagini dello Sco

0
Di MoliseTabloid il 7 Gennaio 2019 Campobasso, Cronaca
img

Dal 1 gennaio 2016 al 30 aprile 2017 sarebbero stati importati in Molise 2897 veicoli dai Paesi comunitari, Germania in particolare, attraverso un giro di fatture falsificate, giostrato da due concessionarie campobassane, che facevano risultare che l’acquisto veniva fatto direttamente dal cliente al fornitore, allo scopo di evadere le imposte da versare all’Erario, Iva soprattutto. Sono i nuovi dettagli emersi nell’ambito delle indagini portate avanti dallo Sco – Sezione Criminalita’ Organizzata della Squadra Mobile – della Questura di Campobasso sul traffico di auto che ha portato a dicembre all’emissione di un decreto di sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca per equivalente fino alla concorrenza di circo 800mila euro a carico di due soggetti residenti nel capoluogo. La Procura di Campobasso ha contestato a vario titolo a 48 indagati i reati di associazione a delinquere, truffa, frode fiscale, evasione, falso e nel 2018 ha chiesto l’applicazione di misure cautelari nei confronti di sei soggetti, di cui due in carcere e quattro ai domiciliari, richiesta però respinta dal gip D’Agnone. La stessa Procura ha impugnato il provvedimento e il 16 gennaio ci sarà l’udienza davanti al Tribunale del Riesame, durante la quale verranno evidenziate le esigenze cautelari e riformulata la richiesta di arresti. Intanto entro i prossimi tre mesi tutti i clienti che hanno acquistato veicoli presso le due concessionarie indagate risultati dagli accertamenti degli inquirenti oggetto di truffa ed evasione potrebbero vedersi notificata l’intimazione di pagamento dell’Iva non versata relativamente ai singoli veicoli e subire il “fermo” degli stessi, col sequestro di targa e carta di circolazione, fino al saldo dell’importo, salvo poi rifarsi in termini di risarcimento sulla concessionaria di riferimento. L’evasione accertata ammonterebbe a 1.679.142,90 euro per una parte degli indagati e 2.903.373,24 euro per l’altra parte. Secondo la ricostruzione della Polizia di Stato i venditori si avvalevano di una cosiddetta “cartiera”, ossia di una società spesso creata ad hoc per acquistare il veicolo dal fornitore nazionale o comunitario e rivenderla a un imponibile di poco superiore a quello d’acquisto se non addirittura sottocosto al concessionario campobassano, non versando l’Iva. Le concessionarie, secondo le successive verifiche presso la Motorizzazione Civile e gli accertamenti incrociati con l’Agenzia delle Entrate, avrebbero poi falsificato le fatture emesse dal primo fornitore, facendo risultare nelle stesse il nome del cliente finale, “sparendo” di fatto dall’operazione. Molti sarebbero i clienti ignari dell’operazione che avrebbero di conseguenza ammesso ai poliziotti di non essere mai stati nella città o nel Paese che risultava nei documenti.

(foto archivio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:33 am, 07/06/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
60 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}