Ha 38 anni, è una campobassana doc ed è il nuovo Capo di Gabinetto della Questura del capoluogo molisano. Mariapia Sabelli si è presentata questa mattina alla stampa affiancata dai colleghi e dal Questore Mario Caggegi, sorridente e pronta ad apportare il suo contributo e le sue competenze in via Tiberio e sul territorio. Laureata in Giurisprudenza, Sabelli è entrata in Polizia nel 2010, maturando varie esperienze professionali. Dopo avere frequentato, dal 2010, il corso biennale di formazione per Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia in Roma, dal 2013 ha prestato servizio presso la Questura di Isernia, dove ha ricoperto l’incarico di Capo di Gabinetto, svolgendo nel contempo ulteriori funzioni in qualità di Dirigente dell’Ufficio Personale, dell’Ufficio Tecnico Logistico e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Trasferita successivamente a Roma, dal 2016 e fino al 30 dicembre 2018, ha prestato servizio presso il Servizio Polizia Ferroviaria della Direzione Centrale delle Specialità del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Mariapia Sabelli ha assunto l’incarico di Capo di Gabinetto della Questura di Campobasso dallo scorso 31 dicembre, sostituendo Antonio Stavale, promosso alla qualifica di Primo Dirigente della Polizia di Stato e trasferito ad altra sede dallo scorso aprile. Nel periodo di vacanza le funzioni di Capo di Gabinetto sono state svolte dal Dirigente della DIGOS, il Commissario Capo Nicola Di Pasquale
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:17:42 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”