Dopo le Giornate educative di San Giuliano di Puglia e Venafro, domenica 13 gennaio l’Open Day nella piscina de “La Fabbrica del Nuoto” a Termoli, terza ed ultima tappa del progetto itinerante rivolto alla promozione della disciplina paralimpica. Una mattinata dedicata allo sport, un’attività nuova da sperimentare: la prima volta immersi totalmente in acqua, l’approccio diffidente, non senza timori, poi la complicità e la guida esperta degli istruttori che hanno rapidamente trasformato l’evento in un’occasione di apprendimento, condivisione e gioco. “Giovani promettenti che si sono lasciati andare e si sono divertiti – le parole della delegata regionale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Antonella Ruccolo. – Come spesso capita nessuno alla fine voleva uscire dalla piscina. Un’esperienza positiva per i ragazzi e le loro famiglie che ci stimola a continuare in questa direzione e a riproporre il programma quanto prima, probabilmente già in primavera. Desidero ringraziare i presidenti delle tre società molisane che hanno reso possibile la realizzazione della manifestazione ed il perfetto svolgimento delle tre giornate: Toni Oriente della Hidro Sport di San Giuliano di Puglia, Morelli della Swim Academy di Venafro e Vincenzo Tufilli della Termoli Nuoto.” Oltre alla Presidente del Cip Molise Donatella Perrella, sono intervenuti Giuseppe Lemme Presidente de “La Fabbrica del Nuoto” e Bianca Maria Biondi responsabile del Centro socio educativo “Il Melograno” di Larino.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:56:31 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”