Dopo le Giornate educative di San Giuliano di Puglia e Venafro, domenica 13 gennaio l’Open Day nella piscina de “La Fabbrica del Nuoto” a Termoli, terza ed ultima tappa del progetto itinerante rivolto alla promozione della disciplina paralimpica. Una mattinata dedicata allo sport, un’attività nuova da sperimentare: la prima volta immersi totalmente in acqua, l’approccio diffidente, non senza timori, poi la complicità e la guida esperta degli istruttori che hanno rapidamente trasformato l’evento in un’occasione di apprendimento, condivisione e gioco. “Giovani promettenti che si sono lasciati andare e si sono divertiti – le parole della delegata regionale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Antonella Ruccolo. – Come spesso capita nessuno alla fine voleva uscire dalla piscina. Un’esperienza positiva per i ragazzi e le loro famiglie che ci stimola a continuare in questa direzione e a riproporre il programma quanto prima, probabilmente già in primavera. Desidero ringraziare i presidenti delle tre società molisane che hanno reso possibile la realizzazione della manifestazione ed il perfetto svolgimento delle tre giornate: Toni Oriente della Hidro Sport di San Giuliano di Puglia, Morelli della Swim Academy di Venafro e Vincenzo Tufilli della Termoli Nuoto.” Oltre alla Presidente del Cip Molise Donatella Perrella, sono intervenuti Giuseppe Lemme Presidente de “La Fabbrica del Nuoto” e Bianca Maria Biondi responsabile del Centro socio educativo “Il Melograno” di Larino.
giovedì 23 Ottobre 2025 - 10:57:40 AM
News
- Il Comune di Campobasso all’incontro internazionale del progetto WEEEWaste a Debrecen
- Oltre 2.600 studenti molisani raggiunti dal Truck dell’Orientamento
- Ucciso da terrorista evaso, la Polizia di Isernia omaggia l’Appuntato molisano Giuseppe Lombardi
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Serie C. Gala regala la gioia ai Lupi in pieno recupero: colpo Campobasso in casa della Juventus NG. VIDEO
- Vigili del Fuoco all’avanguardia negli interventi, attivato in Molise il Nucleo Sapr
- Roma: il “Premio Jean Piaget 2025” al dirigente scolastico molisano Giuseppe Natilli
- Campobasso: smantellata centrale dello spaccio al Cep, 600 grammi di coca e hashish in un garage