Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 01:46:58 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Consiglio Regionale, il Presidente Donato Toma “Ritrovare il senso vero dell’azione politica”

Consiglio Regionale, il Presidente Donato Toma “Ritrovare il senso vero dell’azione politica”

0
Di MoliseTabloid il 15 Gennaio 2019 Amministrativa, Campobasso
img

 «La politica, nella sua essenza, è il luogo del confronto e dello scontro, è il mezzo attraverso il quale idee e visioni diverse, o addirittura contrastanti, possono convergere e trovare una sintesi, oppure no. In questo secondo caso, all’idea prevalente o maggioritaria si contrappongono una o altre minoritarie: questa è la legge della democrazia. Politica è anche rispetto dei ruoli, che significa poi adempiere a quello personale in modo corretto e, possibilmente, esemplare, avendo però sempre in debita considerazione quello degli altri. L’ego in politica non esiste, il culto autoreferenziale di quanti ritengono giuste e corrette le proprie scelte e negative e deleterie quelle degli altri è tipico dei regimi totalitari, non certo delle democrazie avanzate. Non a caso, il Capo dello Stato, nel suo messaggio di fine anno, ha detto che “sentirsi comunità significa condividere valori, prospettive, diritti e doveri”. Il collante primo di una comunità è costituito dalle istituzioni, perché sono l’espressione diretta della partecipazione dei cittadini che, attraverso il voto, delegano altri cittadini a rappresentarli. Questo non è un aspetto marginale, anzi è sostanziale, perché chi vilipende le istituzioni oltraggia se stesso o, quanto meno, la maggioranza dei cittadini che le ha volute. Oggi questi schemi valoriali, che da sempre hanno costituito i cardini dell’educazione civica, sono messi a dura prova da una sorta di giacobinismo mediatico, il cui obiettivo è quello di “tagliare la testa” del sistema politico-istituzionale, a prescindere dai meriti o dai demeriti che lo stesso abbia. Non v’è da sorprendersi, perciò, se moderni Marat, Robespierre, Hébert, servendosi in modo professionale e strumentale dei social, istighino, incitino gli astanti del web, mistifichino la realtà dei fatti, raccontino storie apparentemente credibili ma, di fatto, distanti dalla verità. Sicché, è gioco facile per costoro decontestualizzare, ad esempio, una frase detta in senso ironico e usarla per bersagliare e infangare l’avversario politico. Ci sarebbe da fare chapeau a questi “attori” della politica, se non considerassimo che dietro ogni drammaturgia vi è sempre la finzione scenica di chi la interpreta e che le istituzioni non meritano la recitazione di un copione. Di una cosa, però, va dato atto a questi “teatranti”: ci mettono la faccia e si assumono la responsabilità delle loro affermazioni delle quali, prima o poi, dovranno rendere conto ai cittadini, se non alla legge. Molto più bieco, invece, è l’operato di quanti si celano dietro l’anonimato di un fake o di un account  email fittizio.  In questa selva oscura, degna dei peggiori gironi danteschi, si cela una variegata platea costituita da vili, rancorosi, frustrati, latori di richieste irricevibili e non ottenute, grafomani in cerca di gloria e di “mi piace”, politici bocciati dall’elettorato, first ladies senza più riflettori. Chi ha a cuore le sorti di questa regione deve ritrovare il senso vero dell’azione politica che si sostanzia nel fare il bene comune ascoltando, confrontandosi, magari scontrandosi, senza alzare, però, mai i toni della polemica e sconfinare nella denigrazione. Del resto, il monito di Mattarella è un punto fermo su cui riflettere: “Comunità significa pensarsi dentro un futuro comune, da costruire insieme. Significa responsabilità, perché ciascuno di noi è, in misura più o meno grande, protagonista del futuro del nostro Paese”». Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione Molise, Donato Toma, in apertura dei lavori del Consiglio regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:46 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}