Nell’ambito dei controlli della sicurezza alimentare, al fine di verificare la corretta filiera della produzione, lavorazione e commercializzazione delle carni, dei prodotti a base di carne e degli insaccati, il NAS di Campobasso, operante sull’intero territorio regionale e coordinato dal Comandante Luogotenente Mario DI VITO, a seguito di ispezione ha proceduto all’immediata chiusura di un laboratorio di sezionamento e confezionamento di carni e salumi di una ditta operante nell’area Trignina della provincia di Campobasso. Il provvedimento di sospensione dell’attività, adottato unitamente a personale medico veterinario dell’Azienda Sanitaria regionale intervenuto sul posto ai sensi dell’art. 54 del Reg. CE 882/2004, si è reso necessario poiché venivano accertate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali.
Il titolare della ditta è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria e all’Autorità Sanitaria per aver detenuto per la successiva vendita carni mal conservate, inidonee al consumo e totalmente prive di documentazione attestante la tracciabilità, in violazione agli artt. 5 e 6 delle legge 283/1962 e all’art. 18 Reg. Ce. N. 178/2002.
Nella circostanza i militari hanno proceduto a porre sotto sequestro penale e amministrativo circa 750 kg. di carne e insaccati per un valore complessivo di circa 15.000 euro. Sono state contestate violazioni amministrative per un importo di euro 3.500.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:11:41 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO