Nei giorni scorsi, il Garante regionale dei Diritti della Persona e dei Detenuti, Leontina Lanciano, e il Vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Cefaratti, sono stati in visita alla Casa di reclusione di Campobasso dove alcuni detenuti hanno reso pubblico un documento nel quale annunciano lo sciopero della fame in atto ormai da diversi giorni. Alla base della protesta, che intende portare la questione all’attenzione dell’opinione pubblica e degli organismi preposti, la concessione dei permessi premio previsti dall’ordinamento penitenziario. I due rappresentanti istituzionali hanno incontrato i detenuti ascoltando le loro motivazioni e si sono informati della questione, che è stata sollevata dalla gran parte dei sottoposti alla misura della reclusione: 86 i firmatari della richiesta di verifica. “Abbiamo parlato con loro e preso atto della protesta” commentano a margine Lanciano e Cefaratti. Lo sciopero della fame alternato, una settimana a testa gruppi di 5/7 detenuti, va avanti a oltranza.
martedì 8 Luglio 2025 - 12:14:22 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo