Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 05:24:54 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Elezioni comunali, Giuditta Lembo “Le donne devono avere più coraggio e preferire l’autocanditatura”

Elezioni comunali, Giuditta Lembo “Le donne devono avere più coraggio e preferire l’autocanditatura”

0
Di MoliseTabloid il 22 Gennaio 2019 Attualità, Campobasso
img

La Consigliera di Parità della Provincia di Campobasso Giuditta Lembo lancia una provocazione alle tante donne che si vogliono impegnare in politica o che lo sono e che tengono celata la loro aspirazione alle cariche al vertice, invitandole ad autocandidarsi facendo più gioco di squadra e non ad accontentarsi di essere candidate solo perché ci sono leggi dello Stato che ne impongono la presenza ma non ne garantiscono la elezione! Allora forse è il momento di osare di più piuttosto che lamentare pregiudizi culturali nei confronti del genere maschile verso una candidatura a sindaco, a Presidente di Regione o altro ruolo al vertice. Ho l’impressione – prosegue la Lembo – che alcune volte si usi questa motivazione come alibi per tutelarsi dal timore di una sconfitta o di un isolamento politico! Del resto è vero, qualche nome di candidatura femminile “ai vertici” è stato fatto, ma come spesso accade in politica, quando sono troppo premature si dice che sono bruciate! Quindi solo di facciata? Chissà! Una cosa è certa: è necessario uscire dalla mentalità vittimista e accusatoria nei confronti del maschio leader perché questo non può che portare ad una ulteriore auto-esclusione dai tavoli importanti. Puntare continuamente il dito sugli altri è più semplice che impegnarsi per ottenere ciò che si vuole e tradurre le battaglie in azioni concrete. Le battaglie, se necessarie per rivendicare una uguaglianza sostanziale, se dichiarate vanno combattute. Se poi si vincono bene, se si perdono si analizza la sconfitta e non ci si arrende. Le donne, costituendo all’incirca il 50% della popolazione di ogni paese, non possono essere considerate come uno dei tanti gruppi minoritari di cui si compone una società e di conseguenza le istituzioni rappresentative dovrebbero essere composte in egual misura da donne e uomini. La scarsa presenza femminile nelle istituzioni politiche di ogni paese e di ogni livello di governo si traduce inevitabilmente in una sottorappresentanza di quelli che sono i bisogni percepiti come femminili, tra l’altro, una democrazia può dirsi realmente funzionante solo se offre ai cittadini di entrambi i generi le stesse opportunità non solo di votare, ma anche di essere eletti. Comunque – prosegue Giuditta Lembo – nonostante l’odierna diffusione delle quote di genere, non va comunque dimenticato che la loro adozione è spesso causa di vivaci controversie all’interno della società in quanto, accanto a quanti sono favorevoli all’introduzione dello strumento, vi è chi, pur riconoscendo la problematicità della sottorappresentanza femminile, non vede nelle quote lo strumento ideale per superarla. In effetti, non tutte le donne sono favorevoli, e nemmeno tutte le femministe; inoltre anche le opinioni degli uomini sull’argomento sono decisamente variegate. Le quote di genere inoltre non sono l’unica strategia possibile per aumentare la presenza femminile in politica così come non è nemmeno detto che la pura e semplice introduzione di un sistema di quote conduca in modo automatico a un incremento di tale presenza. In effetti il successo delle quote dipende da numerosi fattori tra cui: il sistema elettorale vigente, l’esistenza o meno di regole circa il posizionamento in lista dei candidati, il tipo di quota applicata, il tipo di sanzione prevista per l’eventuale mancato rispetto e la presenza o meno di un movimento femminile forte e organizzato. Tuttavia, le quote, se adeguatamente disegnate e implementate e se supportate attivamente da movimenti femminili, rappresentano ad oggi la misura più efficace per aumentare la rappresentanza femminile nelle istituzioni politiche. Una curiosità: da uno studio recente si evince che anche laddove non sono stati previsti strumenti normativi finalizzati a riequilibrare la rappresentanza in funzione del genere e le decisioni rimangono nella discrezionalità delle forze politiche, sembra verificarsi negli ultimi anni una tendenza verso alcuni miglioramenti in termini di presenza femminile. Tuttavia, ad esempio, la carica di sindaco, ovvero la più decisiva per il livello di governo comunale e quella di Presidente di Regione continuano ad essere ricoperte quasi esclusivamente da uomini, a dimostrazione del fatto che le donne in tale ambito continuano a scontrarsi con il cosiddetto glass ceiling( soffitto di cristallo). Quindi- conclude la Lembo – se da un lato bisogna riconoscere che il nostro paese sembra finalmente essersi messo nella giusta direzione lungo il percorso che conduce alla parità di genere in politica, dall’altro occorre che le donne si strutturino meglio in un intelligente gioco di squadra che accelleri questo percorso. Si tratta tuttavia di una strada disseminata di ostacoli e resistenze, che di conseguenza richiede costanti sforzi ed un impegno realmente condiviso per non perdere di vista quello che è l’obbiettivo finale, ossia la creazione di una società autenticamente democratica che offra ai cittadini di entrambi i generi il medesimo spazio nell’arena politica.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:24 am, 07/05/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1018 mb
6 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}