L’assessore alla Cultura Lidia De Benedittis, insieme al sindaco Battista e all’intera amministrazione, informa la cittadinanza che domenica 27 gennaio, dalle ore 10, nel Giorno della Memoria, nella sala consiliare del Comune di Campobasso si terrà un evento per ascoltare dalla viva voce dei sopravvissuti l’orrore dei campi di concentramento. Un momento emozionante, ma soprattutto di riflessione, organizzato in collaborazione con l’Anpi, che si concluderà al Parco della Memoria, in via XXIV Maggio, con la deposizione di un mazzo di fiori per non dimenticare le vittime di una delle pagine più nere della storia contemporanea. Le commemorazioni per la Shoah continueranno lunedì 28, a partire dalle 8.30, presso la scuola media Montini dove i ragazzi approfondiranno la delicata tematica attraverso ricerche storiche, immagini e stralci di pellicole cinematografiche. Sempre alla Montini è prevista anche l’illustrazione del fumetto sulla Shoah dal titolo “La memoria è una cosa seria” proposto e realizzato dal giornalista e storico di Campobasso Roberto Colella.
sabato 26 Luglio 2025 - 09:30:09 AM
News
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
- Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
- Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
- Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
- “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
- Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale