L’assessore alla Cultura Lidia De Benedittis, insieme al sindaco Battista e all’intera amministrazione, informa la cittadinanza che domenica 27 gennaio, dalle ore 10, nel Giorno della Memoria, nella sala consiliare del Comune di Campobasso si terrà un evento per ascoltare dalla viva voce dei sopravvissuti l’orrore dei campi di concentramento. Un momento emozionante, ma soprattutto di riflessione, organizzato in collaborazione con l’Anpi, che si concluderà al Parco della Memoria, in via XXIV Maggio, con la deposizione di un mazzo di fiori per non dimenticare le vittime di una delle pagine più nere della storia contemporanea. Le commemorazioni per la Shoah continueranno lunedì 28, a partire dalle 8.30, presso la scuola media Montini dove i ragazzi approfondiranno la delicata tematica attraverso ricerche storiche, immagini e stralci di pellicole cinematografiche. Sempre alla Montini è prevista anche l’illustrazione del fumetto sulla Shoah dal titolo “La memoria è una cosa seria” proposto e realizzato dal giornalista e storico di Campobasso Roberto Colella.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:51:33 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”