L’Airc apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20mila volontari, impegnati in 300 piazze a distribuire le Arance della Salute, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli agrumi. Il Liceo Scientifico “A.Romita” di Campobasso aderisce all’iniziativa “Cancro io ti boccio” che vedrà alunni, genitori ed insegnanti impegnati per un giorno come volontari per distribuire le Arance della Salute. Pertanto sabato 26 gennaio all’interno della scuola sarà allestito un banchetto. La battaglia contro il cancro acquisisce ogni giorno nuovi strumenti grazie ai progressi della ricerca ma è sempre più riconosciuta l’importanza dei comportamenti e delle abitudini individuali. Il fumo è il fattore di rischio evitabile che più incide sulla salute. Anche il cibo che consumiamo può diventare un alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come obesità e sedentarietà.
lunedì 17 Novembre 2025 - 02:32:46 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



