L’Airc apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20mila volontari, impegnati in 300 piazze a distribuire le Arance della Salute, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli agrumi. Il Liceo Scientifico “A.Romita” di Campobasso aderisce all’iniziativa “Cancro io ti boccio” che vedrà alunni, genitori ed insegnanti impegnati per un giorno come volontari per distribuire le Arance della Salute. Pertanto sabato 26 gennaio all’interno della scuola sarà allestito un banchetto. La battaglia contro il cancro acquisisce ogni giorno nuovi strumenti grazie ai progressi della ricerca ma è sempre più riconosciuta l’importanza dei comportamenti e delle abitudini individuali. Il fumo è il fattore di rischio evitabile che più incide sulla salute. Anche il cibo che consumiamo può diventare un alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come obesità e sedentarietà.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:35:09 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso