L’Airc apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20mila volontari, impegnati in 300 piazze a distribuire le Arance della Salute, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli agrumi. Il Liceo Scientifico “A.Romita” di Campobasso aderisce all’iniziativa “Cancro io ti boccio” che vedrà alunni, genitori ed insegnanti impegnati per un giorno come volontari per distribuire le Arance della Salute. Pertanto sabato 26 gennaio all’interno della scuola sarà allestito un banchetto. La battaglia contro il cancro acquisisce ogni giorno nuovi strumenti grazie ai progressi della ricerca ma è sempre più riconosciuta l’importanza dei comportamenti e delle abitudini individuali. Il fumo è il fattore di rischio evitabile che più incide sulla salute. Anche il cibo che consumiamo può diventare un alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come obesità e sedentarietà.
lunedì 24 Novembre 2025 - 12:45:31 PM
News
- A Termoli torna il “Black Friday” delle strisce blu: parcheggi gratuiti in centro il 28 e il 29 novembre
- Alunni del ‘Brigida-Cuoco’ giurati del premio Strega Ragazze e Ragazzi. Il 5 dicembre i vincitori
- Il molisano Stefano Priolo tra i giudici di “Mastro Panettone d’Elite”
- Giornata degli Alberi, bambini e Carabinieri Forestali piantano un corbezzolo in Villa dei Cannoni
- Accordi di Programma, al Molise magro “bottino”. Fanelli a Roberti e Iorio: “Svegliamoci e presentiamo progetti”
- Memorial Don Guglielmo, la pugliese Icos Sporting vince la 14esima edizione
- Legge 104: novità, benefici e rischi. Agenti a confronto all’evento formativo della Uil Polizia
- Esultano gli Spike Devils, domato anche Napoli. E in casa sono tre vittorie su tre



