L’Airc apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20mila volontari, impegnati in 300 piazze a distribuire le Arance della Salute, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli agrumi. Il Liceo Scientifico “A.Romita” di Campobasso aderisce all’iniziativa “Cancro io ti boccio” che vedrà alunni, genitori ed insegnanti impegnati per un giorno come volontari per distribuire le Arance della Salute. Pertanto sabato 26 gennaio all’interno della scuola sarà allestito un banchetto. La battaglia contro il cancro acquisisce ogni giorno nuovi strumenti grazie ai progressi della ricerca ma è sempre più riconosciuta l’importanza dei comportamenti e delle abitudini individuali. Il fumo è il fattore di rischio evitabile che più incide sulla salute. Anche il cibo che consumiamo può diventare un alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come obesità e sedentarietà.
lunedì 3 Novembre 2025 - 07:07:17 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



