L’Airc apre il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi 20mila volontari, impegnati in 300 piazze a distribuire le Arance della Salute, frutto simbolo dell’alimentazione sana e protettiva grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta di arance rosse italiane che contengono gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli agrumi. Il Liceo Scientifico “A.Romita” di Campobasso aderisce all’iniziativa “Cancro io ti boccio” che vedrà alunni, genitori ed insegnanti impegnati per un giorno come volontari per distribuire le Arance della Salute. Pertanto sabato 26 gennaio all’interno della scuola sarà allestito un banchetto. La battaglia contro il cancro acquisisce ogni giorno nuovi strumenti grazie ai progressi della ricerca ma è sempre più riconosciuta l’importanza dei comportamenti e delle abitudini individuali. Il fumo è il fattore di rischio evitabile che più incide sulla salute. Anche il cibo che consumiamo può diventare un alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come obesità e sedentarietà.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:51:08 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”