Come i cittadini campobassani ricorderanno, nel primo pomeriggio dello scorso 8 gennaio, in Via Romano, si verificò l’incendio di un cassonetto della nettezza urbana, ubicato nelle vicinanze di varie attività commerciali nonché di alcuni uffici pubblici, quali l’Agenzia delle Entrate, il Comando Regionale della Guardia di Finanza e la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato. Al fine di accertare le reali cause dell’incendio, non escludendo anche la possibilità di un gesto doloso, la Polizia di Stato avviava,accurate e approfondite indagini, condotte dalla DIGOS del capoluogo. L’attività investigativa, svolta anche attraverso la visione di sistemi di videosorveglianza, consentiva di individuare un 50enne del capoluogo che, per pura negligenza, aveva gettato nel cassonetto in questione della cenere di camino non completamente spenta. Ciò attivava la combustione degli altri rifiuti racchiusi nel contenitore, generando l’incendio. L’uomo è stato pertanto deferito all’A.G. per incendio colposo e getto pericoloso di cose.
venerdì 19 Settembre 2025 - 06:53:18 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso