Come i cittadini campobassani ricorderanno, nel primo pomeriggio dello scorso 8 gennaio, in Via Romano, si verificò l’incendio di un cassonetto della nettezza urbana, ubicato nelle vicinanze di varie attività commerciali nonché di alcuni uffici pubblici, quali l’Agenzia delle Entrate, il Comando Regionale della Guardia di Finanza e la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato. Al fine di accertare le reali cause dell’incendio, non escludendo anche la possibilità di un gesto doloso, la Polizia di Stato avviava,accurate e approfondite indagini, condotte dalla DIGOS del capoluogo. L’attività investigativa, svolta anche attraverso la visione di sistemi di videosorveglianza, consentiva di individuare un 50enne del capoluogo che, per pura negligenza, aveva gettato nel cassonetto in questione della cenere di camino non completamente spenta. Ciò attivava la combustione degli altri rifiuti racchiusi nel contenitore, generando l’incendio. L’uomo è stato pertanto deferito all’A.G. per incendio colposo e getto pericoloso di cose.
domenica 16 Novembre 2025 - 05:20:24 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



