Come i cittadini campobassani ricorderanno, nel primo pomeriggio dello scorso 8 gennaio, in Via Romano, si verificò l’incendio di un cassonetto della nettezza urbana, ubicato nelle vicinanze di varie attività commerciali nonché di alcuni uffici pubblici, quali l’Agenzia delle Entrate, il Comando Regionale della Guardia di Finanza e la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato. Al fine di accertare le reali cause dell’incendio, non escludendo anche la possibilità di un gesto doloso, la Polizia di Stato avviava,accurate e approfondite indagini, condotte dalla DIGOS del capoluogo. L’attività investigativa, svolta anche attraverso la visione di sistemi di videosorveglianza, consentiva di individuare un 50enne del capoluogo che, per pura negligenza, aveva gettato nel cassonetto in questione della cenere di camino non completamente spenta. Ciò attivava la combustione degli altri rifiuti racchiusi nel contenitore, generando l’incendio. L’uomo è stato pertanto deferito all’A.G. per incendio colposo e getto pericoloso di cose.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:33:01 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi