Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:07:09 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Sea diffida i 5 Stelle e i grillini contrattaccano: “Rinnovo cda sotto elezioni solo occupazione di poltrone”

Sea diffida i 5 Stelle e i grillini contrattaccano: “Rinnovo cda sotto elezioni solo occupazione di poltrone”

0
Di MoliseTabloid il 26 Gennaio 2019 Campobasso, Politica
img

“Oramai siamo arrivati alle minacce, ai tentativi intimidatori di zittire il dissenso, anche quando verte su questioni meramente politiche. E’ quanto accaduto ieri, quando la dura critica alla scelta politica del sindaco di Campobasso di pubblicare un avviso per il rinnovo del CdA della municipalizzata Sea a 4 mesi dalla scadenza del mandato sindacale, si è trasformata nella ennesima sguaiata replica della Sea, una replica condita dalla notizia che Gravina, oltre a non saper leggere lo Statuto, è stato addirittura diffidato”. E proprio Roberto Gravina, insieme agli altri consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle Simone Cretella e Paola Felice, e al consigliere regionale penstastellato Fabio De Chirico, ha incontrato la stampa per raccontare l’ennesima querelle a Palazzo San Giorgio. “Intanto risulta quasi stucchevole constatare che chi siede sulle poltrone della Sea da quasi 6 anni neanche conosca le regole statutarie e civilistiche, se ha l’ardire di affermare che sarebbe lo Statuto a garantire che la nomina del CdA debba essere triennale. Per fortuna la lingua italiana ci aiuta a chiarire. Lo Statuto S.e.a. – che a differenza di qualcuno conosciamo bene non foss’altro perché depositato a sostegno di un esposto presentato anche alla Procura della Repubblica – all’art. 16.4 recita testualmente: L’Amministratore Unico o i componenti del Consiglio di Amministrazione nominati durano in carica per un periodo non superiore a tre esercizi e scadono alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’ultimo esercizio del loro mandato e sono rieleggibili anche più volte. In italiano non superiore a tre esercizi non significa per almeno 3 esercizi. Ma tant’è, la voglia di berciare era tanta che alla fine le sviste possono capitare. Agitare addirittura “l’abuso in atti d’ufficio” (che manco esiste come reato, visto che il reato è l’abuso d’ufficio) è roba da non meritare neanche un commento, tanto abnorme appare la svista. Così come appare quasi ridicolo dover leggere il puntiglio con il quale Sea precisa che il CdA resta in carica fino all’approvazione del bilancio. Ma veniamo alla seconda “notizia” ovvero la diffida ricevuta dal presidente del CdA che chiede a Gravina – ma che indirettamente riguarda tutto il gruppo politico consiliare – di astenersi dal rilasciare ancora dichiarazioni alla stampa che “immotivatamente” lederebbero l’immagine dell’azienda e quella propria del suo presidente. Dunque, per il CdA, immotivato sarebbe denunciare lo sperpero di denaro pubblico generato da utili aziendali abnormi, causati tra l’altro da una precisa responsabilità dell’amministrazione comunale che finalmente si è recentemente sanata e che il buon Sabatini conosceva benissimo; oppure sarebbe immotivato denunciare l’acquisto di una sede legale quando si poteva trovare una soluzione a costo zero e che oggi sta generando ulteriori oneri visto che oltre ad averla pagata, paghiamo ancora un canone di locazione; o ancora, immotivato sarebbe denunciare la selezione con la quale sempre l’amministrazione comunale – e non il c.d.a. – ha effettuato le selezioni curriculari per la scelta dei membri del CdA; così come infine sarebbe immotivato criticare la fallimentare raccolta differenziata nel centro storico o la lentezza con la quale si sta realizzando sul resto della città. In tutto ciò, il silenzio del sindaco Antonio Battista e del presidente del Consiglio Durante, che in questi anni hanno lasciato che il CdA attaccasse la parte politica, anche quando politica e solo politica è stata la critica mossa alla SEA, anche quando la critica era diretta alla politica, appare a dir poco stucchevole. I poteri che la legge riconosce al consigliere comunale eletto sono anche quelli di sindacato ispettivo. Se poi qualcuno ha ambizioni politiche o professionali e non gradisce la critica, questo è un problema che rispediamo al mittente, comprese le diffide, per le quali siamo pronti ad eventuali seguiti giudiziari. Resta comunque l’inopportunità di procedere al rinnovo del CdA Sea a pochi mesi dalle elezioni amministrative; un rinnovo che sa tanto di occupazione delle poltrone”.

Il precedente intervento della Sea.
“Il CdA della municipalizzata ‘Sea – Servizi e Ambiente – SpA’ replica alle affermazioni rese dal consigliere comunale Roberto Gravina sulla propria pagina Facebook e riprese da alcuni organi di informazione. Come al solito l’esponente del Movimento 5 Stelle punta sempre a fare il censore, senza leggere lo Statuto che è possibile scaricare dal sito ufficiale. Il Consiglio d’Amministrazione, infatti, non è decaduto l’11 gennaio 2016, bensì, così come si può facilmente dedurre dallo Statuto dell’azienda, la scadenza è prevista all’approvazione del bilancio 2018. Secondo le normative in vigore, la Sea ha tempo, per l’approvazione dell’ultimo esercizio finanziario, fino al 30 aprile 2019. Gravina ipotizza, addirittura, una nomina annuale per dare la possibilità al futuro sindaco di poter scegliere il CdA della municipalizzata. Lo Statuto, però, prevede che le nomine siano relative a tre esercizi finanziari. Se il sindaco, dunque, prevedesse una nomina annuale incorrerebbe in un reato di abuso d’atti d’ufficio. Idea quest’ultima che Gravina e il suo gruppo politico chiederanno nel prossimo Consiglio comunale, andando contro le normative in vigore. Per quel che concerne il fallimento politico-amministrativo del CdA della Sea millantato da Gravina, a lui e al suo gruppo risponderemo a conclusione del mandato, elencando quanto fatto in questi tre anni. Lavoro, tra l’altro, sotto gli occhi dei cittadini. Infine, il CdA della Sea sottolinea come Roberto Gravina sia stato diffidato dai legali dell’azienda in merito a una situazione di grave diffamazione nei confronti della stessa municipalizzata”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:07 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}