mercoledì 25 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

  • Politica
  • Campobasso
    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Medicina Nucleare, il 27 maggio inaugurazione del nuovo apparecchio PET-TC al Cardarelli

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

  • Termoli
    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

  • Isernia
    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Pirateria agroalimentare, una denuncia e sequestro di grano duro in Molise, operazione in 4 regioni della Guardia di Finanza

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Accoltella il nipote al termine di una lite, arrestato 72enne: tso e trasferimento in carcere. In casa trovati pistola e machete

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cinghiali in via di Zinno e via Quircio, segnalazioni quotidiane, cassonetti straripanti di rifiuti presi d’assalto. Video

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Cede la coca davanti casa sotto gli occhi dei Carabinieri, arrestato spacciatore 32enne, segnalato l’acquirente

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

  • Politica
  • Campobasso
    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Corpus Domini, cartellone ai dettagli: Mario Biondi e Litfiba le star del fine settimana, concerti al Nuovo Romagnoli? I cittadini si dividono

    Medicina Nucleare, il 27 maggio inaugurazione del nuovo apparecchio PET-TC al Cardarelli

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Mostra mercato di prodotti tipici molisani, pubblicato avviso per la settimana di Corpus Domini

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Trentennale dell’anniversario della strage di Capaci, mazzo di fiori sulla targa dedicata a Falcone e Borsellino

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    Ti racconto un libro, si parte il 24 maggio. Dorfles, Giannubilo, Malanga: tutti gli ospiti della ventesima edizione

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

    La Festa Rossoblu richiama centinaia di tifosi e simpatizzanti del Campobasso all’ex Romagnoli, divertimento e confronto sul futuro

  • Termoli
    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Emporio solidale, il contributo degli studenti dell’Alfano vale l’attestato di ringraziamento della Caritas

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Viavai di pregiudicati e buttafuori “abusivo”, il Questore dispone la chiusura del bar per 10 giorni

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Polizia di Stato, il Vice Questore Riccardo Di Vittorio è il nuovo dirigente del Commissariato di Termoli

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

  • Isernia
    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    Rimessa agricola in fiamme, paura per un deposito gpl danneggiato dal rogo, lungo intervento dei Vigili del Fuoco

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

    Serie C. Il Campobasso ingaggia lo svincolato Magri, per il difensore 26enne è un ritorno fra i Lupi

    Serie C. Fair play durante Campobasso – Fidelis Andria, premio “Gentleman” al giocatore rossoblu Magri

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Idee Guida e La Monica per l’attacco del Campobasso. Ma resta da sciogliere il nodo allenatore

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

“Tratturando”, tre giornate culturali dedicate alla transumanza. Il programma
Notizie veloci

“Tratturando”, tre giornate culturali dedicate alla transumanza. Il programma

24 Maggio 2022
0

Appuntamento nel fine settimana con tre giornate culturali riunite sotto il nome "Tratturando", iniziativa dedicata alla transumanza che unisce. Si...

Leggi tutto
Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

Difendere la bellezza: il 22 maggio laboratori ed escursioni al parco naturalistico Bosco Faiete

20 Maggio 2022
Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

La deportazione, la memoria dei lager e le drammatiche testimonianze: in Prefettura conferita Medaglia d’Onore

La deportazione, la memoria dei lager e le drammatiche testimonianze: in Prefettura conferita Medaglia d’Onore
28 Gennaio 2019
in Attualità, Campobasso
0

Momento di confronto nel giono successivo alla data simbolo in memoria della Shoah all’interno della Prefettura di Campobasso, dove è avvenuto il conferimento della Medaglia d’Onore al molisano Giovanni Carroccio, classe 1920 originario di Baranello, militare del Regio Esercito Italiano deportato in un campo di concentramento nazista durante gli anni della seconda guerra mondiale. A ritirare il riconoscimento il nipote Diego, che ha anche raccontato come suo nonno, ormai scomparso da quasi venti anni, ogni volta che l’argomento veniva toccato preferiva non entrare nel dettaglio di quei terribili momenti all’interno dei campi di concentramento, troppo forti l’emozione e il dolore generati dai ricordi. Giovanni Carroccio era già stato insignito della Croce al Merito di Guerra che la Repubblica Italiana riconosce dal 2006 ai suoi cittadini deportati nei lager nazisti. All’incontro hanno preso parte diversi rappresentanti istituzionali, delle forze dell’ordine e delle scolaresche. Al.Am.

L’intervento del sindaco Battista.
“Non basta un minuto di silenzio, non bastano le lacrime. Non basta la vergogna e nemmeno la compassione. Occorre l’indignazione. Occorre riflettere, rileggere quei tragici eventi, ripercorrere ogni passaggio di quel periodo storico per evitare che un simile orrore possa ripetersi. Un crimine contro l’umanità che potrebbe assumere altri contorni, ma che sarebbe lo specchio dei nostri tempi, di una società che costruisce cortine di filo spinato, che alza barriere, che rifiuta l’altro, lo straniero, il prossimo. Un violento accanimento anche contro i bambini allontanati dalle aule in cui avevano iniziato a studiare. All’indice perfino le Ong o quanti cercano di dare una mano per alleviare le sofferenze dei migranti. Sembrano le scene di un film già visto, sembra di rileggere le pagine di storia che raccontano quegli anni bui. Bisogna dunque lavorare per scongiurare che i focolai di odio, di vendetta e di razzismo che serpeggiano in Italia, come nel resto d’Europa, possano divampare e creare un nuovo inferno come quello che hanno vissuto milioni di persone deportate, massacrate e poi uccise, dentro e fuori dai campi di concentramento. Non serve guardare tanto lontano per percepire che le premesse di un pericoloso ritorno al passato ci sono tutte e che la parte più scura della società naviga in un mare di ideologie e di pregiudizi che non fanno bene alla società, ma che anzi ne scoprono i punti più fragili, le debolezze, le bassezze umane. Bassezze umane che meno di un secolo fa si sono trasformate in nefandezze, degenerate in una ‘soluzione finale’ per salvare la razza pura. Barbarie avvolta nel silenzio e nell’omertà, quello stesso silenzio e quella stessa omertà che hanno avallato e permesso un genocidio di simili proporzioni che non potrà mai essere cancellato. Serve dunque tirare il freno per evitare che pensieri malati, ma pericolosamente contagiosi, possano tornare ad infettare la nostra Europa che è già stata teatro di un terribile olocausto raccontato dalla viva e pietrificata voce dei sopravvissuti. Così come abbiamo ascoltato ieri in Comune, da quanti sono usciti vivi dai cancelli dei campi di sterminio proprio il 27 gennaio del 1945 grazie ai militari dell’Armata Rossa che fecero irruzione nei lager. È dalla loro voce che è partito il nostro impegno, dalla loro voce dovremmo imparare a comportarci da uomini nei confronti di altri uomini. Dai loro racconti dovremmo intuire subito a che cosa può portare la difesa della razza, a che cosa conduce un cieco e bieco egoismo, o la paura del diverso, dello straniero. “Non esistono razze, ma esistono i razzisti ” diceva il premio Nobel Rita Levi Montalcini. Oggi che in questa civile Europa sono state cancellate le leggi razziali ce ne sono altre scritte e votate da uomini contro altri uomini che arrivano da lontano. In Italia si chiama Decreto sicurezza. Provvedimento dello Stato che come tale va rispettato, ma in cui pochi sindaci credono perché peserà sui bilanci e perché nella parte che riguarda i Comuni avrà ripercussioni sull’ordine pubblico e sulla sicurezza, provvedimento che ha completamente tralasciato il lato umano della questione che rischia di restare schiacciato dall’indifferenza. Noi sindaci stiamo cercando di far emergere tante criticità nonostante le minacce, poco velate, del vicepremier Salvini contro i dissidenti. Contro chi insomma si opporrà all’applicazione della legge. Ma se i migranti rappresentano una questione da affrontare credo che ci siano modi più efficaci e meno crudi per raggiungere gli obiettivi sperati. E se ieri l’errore è stato quello di chiudere le menti, oggi si dovrebbe andare in tutt’altra direzione, ragionare e confrontarsi soprattutto con i sindaci che vivono e conoscono le realtà che amministrano prima di approvare una legge che non è cucita sulle esigenze delle nostre comunità. Leggi, sottolineo, che poco hanno a che fare con lo spirito di solidarietà che dovrebbe muovere ogni uomo e segnare il percorso di ogni amministratore. Ecco dunque che il messaggio del Giorno della Memoria diventa un monito a fare meglio di quanto fatto in passato, un invito a mettere da parte azzardate teorie che hanno già provocato troppi danni per poter essere rispolverate e attualizzate. Il mio auspicio è che il Giorno della Memoria sia un omaggio a chi non c’è più a chi ha sofferto, a chi è miracolosamente sopravvissuto. Una data che ci aiuti a segnare un sentiero, che ci faccia crescere e diventare persone migliori, una giornata per iniziare a costruire un mondo in cui imparare ad aprire le braccia a chi bussa alla nostra porta, senza paura”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Mini Pompieropoli nel cortile della scuola, 120 bambini diventano Vigili del Fuoco per un giorno
Attualità

Mini Pompieropoli nel cortile della scuola, 120 bambini diventano Vigili del Fuoco per un giorno

25 Maggio 2022
Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti
Attualità

Cinema sociale e apprendimento non formale, alla Gil presentati cinque cortometraggi realizzati dagli studenti

25 Maggio 2022
Sparatoria in una scuola elementare in Texas: strage di bambini
Notiziario nazionale

Sparatoria in una scuola elementare in Texas: strage di bambini

25 Maggio 2022
Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma
Basket

Basket. Girone di ferro per la Magnolia under 19 nella fase nazionale: incontra Venezia, Sesto San Giovanni e Smit Roma

25 Maggio 2022

L'Angolo degli Auguri

Confetti rossi per Valentina Piacente, neo dottoressa in Scienze della Formazione Primaria. Congratulazioni!
Auguri

Confetti rossi per Valentina Piacente, neo dottoressa in Scienze della Formazione Primaria. Congratulazioni!

25 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
mercoledì, Maggio 25, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

La deportazione, la memoria dei lager e le drammatiche testimonianze: in Prefettura conferita Medaglia d’Onore

La deportazione, la memoria dei lager e le drammatiche testimonianze: in Prefettura conferita Medaglia d’Onore
28 Gennaio 2019
in Attualità, Campobasso
0
Condividi3TweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Momento di confronto nel giono successivo alla data simbolo in memoria della Shoah all’interno della Prefettura di Campobasso, dove è avvenuto il conferimento della Medaglia d’Onore al molisano Giovanni Carroccio, classe 1920 originario di Baranello, militare del Regio Esercito Italiano deportato in un campo di concentramento nazista durante gli anni della seconda guerra mondiale. A ritirare il riconoscimento il nipote Diego, che ha anche raccontato come suo nonno, ormai scomparso da quasi venti anni, ogni volta che l’argomento veniva toccato preferiva non entrare nel dettaglio di quei terribili momenti all’interno dei campi di concentramento, troppo forti l’emozione e il dolore generati dai ricordi. Giovanni Carroccio era già stato insignito della Croce al Merito di Guerra che la Repubblica Italiana riconosce dal 2006 ai suoi cittadini deportati nei lager nazisti. All’incontro hanno preso parte diversi rappresentanti istituzionali, delle forze dell’ordine e delle scolaresche. Al.Am.

L’intervento del sindaco Battista.
“Non basta un minuto di silenzio, non bastano le lacrime. Non basta la vergogna e nemmeno la compassione. Occorre l’indignazione. Occorre riflettere, rileggere quei tragici eventi, ripercorrere ogni passaggio di quel periodo storico per evitare che un simile orrore possa ripetersi. Un crimine contro l’umanità che potrebbe assumere altri contorni, ma che sarebbe lo specchio dei nostri tempi, di una società che costruisce cortine di filo spinato, che alza barriere, che rifiuta l’altro, lo straniero, il prossimo. Un violento accanimento anche contro i bambini allontanati dalle aule in cui avevano iniziato a studiare. All’indice perfino le Ong o quanti cercano di dare una mano per alleviare le sofferenze dei migranti. Sembrano le scene di un film già visto, sembra di rileggere le pagine di storia che raccontano quegli anni bui. Bisogna dunque lavorare per scongiurare che i focolai di odio, di vendetta e di razzismo che serpeggiano in Italia, come nel resto d’Europa, possano divampare e creare un nuovo inferno come quello che hanno vissuto milioni di persone deportate, massacrate e poi uccise, dentro e fuori dai campi di concentramento. Non serve guardare tanto lontano per percepire che le premesse di un pericoloso ritorno al passato ci sono tutte e che la parte più scura della società naviga in un mare di ideologie e di pregiudizi che non fanno bene alla società, ma che anzi ne scoprono i punti più fragili, le debolezze, le bassezze umane. Bassezze umane che meno di un secolo fa si sono trasformate in nefandezze, degenerate in una ‘soluzione finale’ per salvare la razza pura. Barbarie avvolta nel silenzio e nell’omertà, quello stesso silenzio e quella stessa omertà che hanno avallato e permesso un genocidio di simili proporzioni che non potrà mai essere cancellato. Serve dunque tirare il freno per evitare che pensieri malati, ma pericolosamente contagiosi, possano tornare ad infettare la nostra Europa che è già stata teatro di un terribile olocausto raccontato dalla viva e pietrificata voce dei sopravvissuti. Così come abbiamo ascoltato ieri in Comune, da quanti sono usciti vivi dai cancelli dei campi di sterminio proprio il 27 gennaio del 1945 grazie ai militari dell’Armata Rossa che fecero irruzione nei lager. È dalla loro voce che è partito il nostro impegno, dalla loro voce dovremmo imparare a comportarci da uomini nei confronti di altri uomini. Dai loro racconti dovremmo intuire subito a che cosa può portare la difesa della razza, a che cosa conduce un cieco e bieco egoismo, o la paura del diverso, dello straniero. “Non esistono razze, ma esistono i razzisti ” diceva il premio Nobel Rita Levi Montalcini. Oggi che in questa civile Europa sono state cancellate le leggi razziali ce ne sono altre scritte e votate da uomini contro altri uomini che arrivano da lontano. In Italia si chiama Decreto sicurezza. Provvedimento dello Stato che come tale va rispettato, ma in cui pochi sindaci credono perché peserà sui bilanci e perché nella parte che riguarda i Comuni avrà ripercussioni sull’ordine pubblico e sulla sicurezza, provvedimento che ha completamente tralasciato il lato umano della questione che rischia di restare schiacciato dall’indifferenza. Noi sindaci stiamo cercando di far emergere tante criticità nonostante le minacce, poco velate, del vicepremier Salvini contro i dissidenti. Contro chi insomma si opporrà all’applicazione della legge. Ma se i migranti rappresentano una questione da affrontare credo che ci siano modi più efficaci e meno crudi per raggiungere gli obiettivi sperati. E se ieri l’errore è stato quello di chiudere le menti, oggi si dovrebbe andare in tutt’altra direzione, ragionare e confrontarsi soprattutto con i sindaci che vivono e conoscono le realtà che amministrano prima di approvare una legge che non è cucita sulle esigenze delle nostre comunità. Leggi, sottolineo, che poco hanno a che fare con lo spirito di solidarietà che dovrebbe muovere ogni uomo e segnare il percorso di ogni amministratore. Ecco dunque che il messaggio del Giorno della Memoria diventa un monito a fare meglio di quanto fatto in passato, un invito a mettere da parte azzardate teorie che hanno già provocato troppi danni per poter essere rispolverate e attualizzate. Il mio auspicio è che il Giorno della Memoria sia un omaggio a chi non c’è più a chi ha sofferto, a chi è miracolosamente sopravvissuto. Una data che ci aiuti a segnare un sentiero, che ci faccia crescere e diventare persone migliori, una giornata per iniziare a costruire un mondo in cui imparare ad aprire le braccia a chi bussa alla nostra porta, senza paura”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Crollo capannone, Procura apre fascicolo contro ignoti. Sopralluogo del pm sul posto. FOTO

Crollo capannone, nuova viabilità di emergenza a partire dal 29 gennaio. Riaperto parcheggio Romagnoli

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .