Cambiano i governi ma non cambia la musica. Dopo quasi un anno dal rinnovo di Consiglio e giunta regionali, l’Assemblea Permanente degli Ex lavoratori in lotta è tornata a riunirsi davanti Palazzo D’Aimmo, mentre era in corso la seduta dell’assise. Nonostante la pioggia, il comitato LeD (Lavoro e Dignità) guidato da Emilio Izzo ha voluto ancora una volta far sentire la propria voce e sollecitare gli esponenti dell’esecutivo e del Consiglio regionale a trovare una soluzione definitiva alle numerose vertenze aperte e una risposta a quanti, con a carico una famiglia, si sono ritrovati senza lavoro o con stipendi mai percepiti. Il tempo passa ma questa regione sembra mantenere sempre gli stessi problemi e i manifestanti non percepiscono aria di svolta. Una cinquantina le persone che hanno dato vita alla protesta questa mattina, chiedendo di essere ascoltati. Durante una pausa della seduta consiliare, il presidente Micone ha accolto una delegazione di circa dieci persone per affrontare le questioni più urgenti e garantire il proprio impegno per le prossime settimane.
sabato 8 Novembre 2025 - 01:37:06 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



