Cambiano i governi ma non cambia la musica. Dopo quasi un anno dal rinnovo di Consiglio e giunta regionali, l’Assemblea Permanente degli Ex lavoratori in lotta è tornata a riunirsi davanti Palazzo D’Aimmo, mentre era in corso la seduta dell’assise. Nonostante la pioggia, il comitato LeD (Lavoro e Dignità) guidato da Emilio Izzo ha voluto ancora una volta far sentire la propria voce e sollecitare gli esponenti dell’esecutivo e del Consiglio regionale a trovare una soluzione definitiva alle numerose vertenze aperte e una risposta a quanti, con a carico una famiglia, si sono ritrovati senza lavoro o con stipendi mai percepiti. Il tempo passa ma questa regione sembra mantenere sempre gli stessi problemi e i manifestanti non percepiscono aria di svolta. Una cinquantina le persone che hanno dato vita alla protesta questa mattina, chiedendo di essere ascoltati. Durante una pausa della seduta consiliare, il presidente Micone ha accolto una delegazione di circa dieci persone per affrontare le questioni più urgenti e garantire il proprio impegno per le prossime settimane.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:40:24 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”