Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 02:32:10 PM
News
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
  • A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»In Venezuela si rischia la guerra civile, altri molisani pronti a rientrare in Italia

In Venezuela si rischia la guerra civile, altri molisani pronti a rientrare in Italia

0
Di MoliseTabloid il 29 Gennaio 2019 Attualità, Guardialfiera
img

La comunità di Guardialfiera ha accolto i volontari dell’associazione “Giuseppe Tedeschi” e del Comitato Molise Pro-Venezuela con un affetto e una rara sensibilità umanitaria. Poco meno di cento persone hanno gremito la “Sala Conedera” prestando ascolto alle preoccupanti testimonianze di Felice Battista, Leonardo Colavita e Tony Pietracatella, rientrati recentemente nei propri paesi di origine a Casalciprano, Sant’Elia a Pianisi e Monacilioni, a causa del clima di violenza, insicurezza e pericoli di ogni genere che mettono a repentaglio la stabilità, i diritti essenziali e molto spesso anche la stessa vita delle persone. In 12 mesi sono stati assassinati, nel silenzio glaciale delle istituzioni nazionali e locali, quattro molisani, e molti degli oltre 30mila oriundi attraversano disagi inenarrabili, sofferenze di ogni tipo e stentano a procurarsi il necessario per vivere e per curarsi. Dopo i saluti della portavoce comunale del Comitato Molise Pro-Venezuela, Dilcia Daniela Cirella, anatomopatologo di Barquisimeto-Acariqua, il sindaco Enzo Tozzi si è impegnato a sostenere per la propria parte il rientro a Guardialfiera di altre persone oltre alle famiglie già tornate, ed il parroco Don Antonio Antenucci ha assicurato l’accoglienza solidale della comunità parrocchiale. Diversi i cittadini intervenuti, tra i quali si segnala quello della docente Annamaria Manocchio rientrata agli inizi del 2000 dal Venezuela ed insegnante di spagnolo nei licei linguistici di Casacalenda e di Campobasso, che ha offerto la propria consulenza gratuita nella traduzione ufficiale dei documenti burocratici per chi rientra. Si sono susseguite proposte, attestazioni di vicinanza e disponibilità di varie associazioni locali, insegnanti e cittadini nel sostenere il Comitato Molise Pro-Venezuela al fine di emulare le iniziative umanitarie avviate dalla Caritas Diocesana di Trivento sull’adozione di nonni poveri, o quelle della spedizione di medicinali o più semplicemente facendo una ricognizione sugli alloggi disponibili o su altre modalità di accoglienza, inclusione e integrazione dei bambini, anziani e famiglie tornate o in via di rientro anche nei paesi vicini. Michele Petraroia, soffermandosi sul rischio di guerra civile in Venezuela, ha auspicato una transizione democratica sostenuta dall’ONU che eviti un bagno di sangue della popolazione venezuelana e non accentui ulteriormente l’emergenza umanitaria che assilla milioni di civili inermi. Proseguendo, il presidente del Comitato ha espresso apprezzamento per la sensibilità della comunità di Guardialfiera auspicando il consolidamento di una rete umanitaria regionale e nazionale capace di moltiplicare in positivo le diverse azioni di aiuto avviate. Se ci si unisce, ha concluso Michele Petraroia, si potrà offrire alle persone che soffrono in Venezuela l’opportunità di tornare nella terra di origine delle loro famiglie. Tutto ciò non è semplice, stante gli impedimenti burocratici, inerenti il mancato riconoscimento automatico dei titoli di studio, delle competenze professionali, o della patente di guida oltre alle oggettive difficoltà a reperire alloggi, disbrigare in tempi stretti le pratiche per la cittadinanza italiana e per far inserire i ragazzi nel sistema scolastico italiano. Quello che deve mobilitare le coscienze di ciascun molisano è la consapevolezza che non si può rimanere indifferenti rispetto alla tragedia umanitaria e alle emergenze che assillano la popolazione venezuelana.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:32 pm, 08/02/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
43 %
1011 mb
27 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}