I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile unitamente a quelli della stazione di Ripalimosani dipendenti dalla Compagnia di Campobasso, nella notte appena trascorsa hanno arrestato un campobassano per evasione e detenzione di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
L’uomo, uscito dal carcere poco tempo fa, era stato sottoposto al regime della detenzione domiciliare presso la propria abitazione dove doveva scontare un residuo di pena con l’obbligo di permanervi e non uscirne senza l’autorizzazione del tribunale di sorveglianza. Prescrizione che ieri sera ha violato, uscendo di casa. La sua “libera uscita” però è durata poco fintanto che la pattuglia dei Carabinieri del Norm e quella della Stazione di Ripalimosani, che stavano vigilando gli obiettivi sensibili della città, hanno notato la presenza dell’uomo nella stazione ferroviaria riconoscendolo. Scesi dall’auto lo hanno immediatamente bloccato e controllato perquisendolo e trovandolo in possesso di una busta in cellophane contenente 50 grammi di cocaina e banconote di vario taglio per un valore di 1.380 euro. Immediatamente condotto presso gli uffici della Caserma di via Mazzini per le formalità di rito, i Carabinieri lo hanno dichiarato in stato di arresto e successivamente tradotto nella casa circondariale di via Cavour dove per lui si sono riaperte le porte del carcere, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ne ha disposto il rito per direttissima. La droga sequestrata, che avrebbe fruttato più di 10mila euro di guadagno se rivenduta nelle piazze di spaccio, sarà inviata al Lass di Foggia per le analisi quantitative e qualitative al fine di individuarne la purezza e il numero di dosi che se ne sarebbero ricavate.
martedì 25 Novembre 2025 - 11:29:58 PM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”



