Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla spaccio di sostanze stupefacenti, quotidianamente svolte dalla Compagnia Carabinieri di Larino ed in particolare nell’ultimo week end, i militari del NOR-sezione operativa- hanno rinvenuto, abbandonato da ignoti in una cunetta lungo una strada della periferia di San Martino in Pensilis (CB), un involucro contenente 50 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Al termine degli adempimenti di rito e ai dovuti accertamenti, svolti in concorso con un i carabinieri della locale stazione, la sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro, in attesa delle determinazione da parte dell’Autorità Giudiziaria competente.
Nel frattempo le indagini continuano per cercare di identificare le persone che, probabilmente, per evitare di incorrere in un controllo da parte delle forze dell’ordine, hanno abbandonato lo stupefacente lungo la strada.
L’attività segue le altre portate a termine negli ultimi tempi nel basso Molise dai Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso che hanno già consentito di assicurare alla giustizia molti spacciatori di droga e di sequestrare ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.
Gli atti assunti sono stati inviati alla Procura della Repubblica di Larino per gli adempimenti consequenziali.
martedì 15 Luglio 2025 - 12:08:27 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone