Il liceo “Galanti” di Campobasso ha organizzato un ciclo di seminari dal titolo “Conoscere la Costituzione per formare la cittadinanza”. Il primo incontro oggi 13 febbraio alle 9.15 presso l’Aula Magna del liceo di via Trieste col sotituto procuratore presso il Tribunale dei Minori di Campobasso Rossana Venditti. I successivi si svolgeranno nella medesima sede e al medesimo orario: il 27 febbraio col professore Unimol Vincenzo Di Nuoscio dal tema “Come difendere la democrazia nell’epoca dei ‘nativi democratici’?”; il 5 marzo col giudice del Tribunale di Campobasso Roberta D’Onofrio, dal tema “La Costituzione e il principio di uguaglianza: la violenza di genere”; il 28 marzo coi professori Unimol Agostino De Caro e Massimo Fabiani, dal tema “I diritti fondamentali e i principi del giusto processo”. Gli incontri rientrano in una serie di molteplici percorsi didattico-educativi che il Liceo “Galanti” attua da molti anni con l’obiettivo formativo di favorire nelle giovani generazioni una sempre maggiore consapevolezza civica attraverso la conoscenza della vitalità e delle potenzialità dei principi della nostra Costituzione affinché i giovani, assumendo su di loro l’impegno di farli vivere ogni giorno, concretizzino nei comportamenti della vita quotidiana i valori di cittadinanza, legalità e democrazia. A tal fine la scuola ospiterà magistrati e professori universitari per riflettere sulla forte attualità della risposte che la nostra Costituzione offre ancora oggi alle principali tematiche della contemporaneità.
venerdì 4 Luglio 2025 - 09:04:54 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO