martedì 5 Luglio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

  • Politica
  • Campobasso
    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    In viaggio con un chilo di hashish nascosto sotto al sedile dell’auto, arrestati due giovani pusher

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tenta di rapinare una donna in auto, la conducente terrorizzata accelera e finisce contro la gazzella dei Carabinieri. Arrestato 37enne

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Tragedia sfiorata sulla Statale, ubriaco passeggia in mezzo alla strada in compagnia dei suoi cani, fermato

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

    Veicoli senza assicurazione e revisione abbandonati nell’area PIP, sequestri e sanzioni per 7mila euro

  • Politica
  • Campobasso
    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Guida turistica, infopoint e mappa di comunità: plauso della Confesercenti al Comune di Campobasso

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Dal Molise al Portogallo in sella ad una Vespa, oltre 2mila km per partecipare al principale raduno mondiale a Guimaraes

    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Batosta per il Campobasso, la Covisoc dà parere negativo all’iscrizione. La società prepara il ricorso

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Da Amalfi a Termoli, una lunga pedalata ‘coast to coast’ a sostegno della ricerca contro il cancro

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    Workshop e visita guidata nel centro storico concludono le attività del progetti Excover. Felice pungola la Regione: “Auspichiamo un futuro interessamento”

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

    A Campobasso inaugurato lo spazio Viva Vittoria, punto di incontro per le donne vittime di violenza

  • Termoli
    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    Ruba occhiali da sole, la titolare del negozio la rincorre ma viene aggredita, arrestata 37enne

    “Topi d’appartamento” sorpresi dal proprietario di casa, fermati dai Carabinieri durante la fuga in auto

    Tentò di seminare i Carabinieri alla guida di auto rubata, 21enne agli arresti domiciliari

    Il 4 giugno parte la navetta per il mare “Sun Bus”, servizio gratuito. Tutti gli orari e le fermate

    Termoli, “SunBus” entra a pieno regime: dal 1 luglio due navette per il litorale nord e una per Rio Vivo

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    Confinato alle Tremiti viola l’obbligo di dimora e si imbarca per Termoli, al porto lo attendono i Carabinieri, arrestato 44enne

    In prova ai servizi sociali viola le prescrizioni del giudice, per 21enne “ribelle” si aprono le porte del carcere

    Condannato a 5 anni e mezzo di reclusione per rapina, furto ed estorsione: si aprono le porte del carcere per un 49enne

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    Termoli, apre la mostra fotografica “Chance” di Filippo Cantore, sarà visitabile per tutto l’anno

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    “Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Prevenzione contro il tumore della pelle, visite dermatologiche gratuite promosse dalla Lilt nel finesettimana

    Turismo, superati i dati pre-pandemia: a luglio +19,4% rispetto al 2019. A gonfie vele le strutture extra-alberghiere

    Sostegno alle imprese turistiche innovative, il 17 luglio scade il termine per la richiesta di fondi

  • Isernia
    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Tragedia in mare, 65enne stroncato da un malore mentre fa il bagno, inutili i soccorsi

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Riccio con le ‘vertigini’ resta bloccato sulla tettoia del centro commerciale e attira la sensibilità dei clienti, salvato dai Vigili del Fuoco

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Premio letterario “Piero Chiara” per ragazzi dai 15 ai 20 anni, studentessa molisana fra i 32 finalisti

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Recuperata la refurtiva rubata al bar della stazione, era nascosta nel garage sotterraneo del centro commerciale

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Espulso dall’Italia dopo condanna per violenza sessuale, viene pizzicato in centro di accoglienza in Molise, trasferito al CIE di Bari

    Mamma “mano lesta” abbandona passeggino e refurtiva dopo essere stata scoperta dal commesso del negozio, rintracciata dai militari

    Tenta rapina in negozio con carrozzina e neonato colpendo la commessa, chiuse le indagini a carico della mamma “mano lesta”

    Ruba il cellulare da una borsa, ladro incastrato grazie ai tabulati

    Ragazzini derubati dei loro smartphone mentre giocano a calcio, giovane intercettato con la refurtiva vicino al terminal

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Furto da 6mila euro al bar della stazione, ladro incastrato grazie alle telecamere, aveva ancora gli stessi vestiti addosso

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

    Inner Wheel dona stampante multifunzione a BeFree Molise, destinata a casa rifugio per donne vittime di violenza

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Salgono i consensi alla donazione degli organi, Campobasso città del “Sì”, l’invito di Gravina ad aderire

    Ricorso contro esclusione Campobasso, Gravina: “Portare a casa il risultato, la città merita la Lega Pro”

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Il Basket Roma vince il torneo under 17 a Campobasso, battuto in finale il Costa Masnaga. Terzo posto per il Granda College Cuneo

    Serie D. Campobasso, cosa fai! I Lupi segnano ma sciupano tanto, l’Albalonga ribalta e fa il colpaccio. Esposito fallisce un rigore sull’1-1

    Serie C. Campobasso bocciato dalla Covisoc, la società: “Tutto in regola, la stagione non è a rischio”

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Il Campobasso acquista Virgilio e presenta il nuovo staff a supporto di Prosperi. Zamarion rinnova per un anno

    Serie C. Lupi, occhi sul 20enne Raffaele Virgilio. Dall’11 luglio squadra in ritiro a Vinchiaturo

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Nuoto, l’Open Cup di Termoli a prova di inclusione, in gara anche l’atleta paralimpico Gaetano Fuzio

    Lupi, via agli abbonamenti per i nuovi sottoscrittori, obiettivo: duemila | Iscrizione a rischio? Società tranquilla

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Padel, i ragazzi del circolo La Baita protagonisti al Villa Pamphili Club di Roma. Sfiorata la finale dalla squadra maschile

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

    Serie C. Il Campobasso acquista il centrocampista Petito, classe 2002. Arriva dal Sorrento

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Questura, Lorenzo Cariola nuovo dirigente della Squadra Mobile di Isernia
Notizie veloci

Rilascio passaporti, dal 1 luglio ripristinata la modalità di prenotazione online

28 Giugno 2022
0

Terminata la fase di emergenza connessa alla pandemia, dal prossimo 1° luglio sarà ripristinata la modalità di prenotazione on line...

Leggi tutto
A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

A Oratino la settima edizione della “Notte Romantica”: flash mob, musica, percorso d’amore e mostra fotografica

24 Giugno 2022
“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

“Proteggi la costa. Adattati al cambiamento climatico”: il 25 giugno secondo workshop nell’ambito del progetto “Adriaclim”

24 Giugno 2022
Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

Conciliazione vita-lavoro, il 24 giugno testimonianze di cooperative al femminile in piazza Pepe

21 Giugno 2022
Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

Il Campobasso in Serie B nel romanzo di Giovanni di Tota, il 22 giugno presentazione del libro “Ho visto i Lupi volare”

21 Giugno 2022

Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?
Curiosità dal web

Carte, un intrattenimento che piace a tutte le generazioni. Quali sono i giochi preferiti in base all’età?

7 Giugno 2022
0

Il tempo passa, i giochi di carte restano. Nonostante l'avvento dell'online e lo sviluppo tecnologico, neanche le nuove generazioni hanno...

Leggi tutto
Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

Benessere, la palestra diventa digitale: la ricerca innovativa di TeamSystem al Rimini Wellness

18 Maggio 2022
Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

Comunali, 90 professionisti campobassani sottoscrivono manifesto elettorale: dieci punti per rilanciare la città. I firmatari

Elezioni comunali, com’è andata nel resto d’Italia
18 Febbraio 2019
in Campobasso, Politica
0

Il gruppo “Io Amo Campobasso” ha realizzato un manifesto che vuole scuotere i campobassani in vista delle elezioni comunali della prossima primavera. 90 firmatari, tutti nati o cresciuti nel capoluogo di regione, provenienti dagli ambiti professionali più disparati. Ci sono studenti e pensionati, artisti, operai, dirigenti d’azienda, liberi professionisti, giornalisti e uomini e donne di ogni età che hanno nel cuore la propria città e che non si rassegnano a vederla nello stato di degrado in cui versa da troppi anni. E’ un atto d’accusa innanzitutto contro se stessi, colpevoli di essere stati distanti per troppo tempo dalle vicende politiche e amministrative, ma è anche un appello affinché tutte le forze sane che vivono e operano a Campobasso comprendano che i prossimi 3 mesi sono fondamentali per il futuro del capoluogo. Il rischio che forze populiste, xenofobe, contrarie alla scienza e alla cultura possano occupare gli scranni di Palazzo San Giorgio è alto e questo potrebbe portare al definitivo tramonto della città come esempio di inclusione, solidarietà, innovazione e sviluppo per tutta la Regione. E’ un atto d’amore, dunque, ma anche un messaggio alle associazioni e ai privati che hanno mantenuto alta la fiamma della speranza e dello sviluppo in un periodo storico ed economico complicato come quello che ha caratterizzato gli ultimi due decenni: c’è bisogno di fare rete, di mettere insieme le migliori energie del territorio e superare i rancori personali che spesso hanno ostacolato la creazione di un sistema organico capace di rendere la città un vero laboratorio di pensiero e di azione civica. E’ il momento di abbandonare la proverbiale indolenza campobassana e mettersi al servizio della città, ognuno secondo i propri desideri e ognuno per le proprie capacità e competenze.

MANIFESTO
Siamo campobassani.
Siamo nati o cresciuti in questa città.
È la città dei nostri padri, delle nostre madri e dei nostri nonni; ne conosciamo le tradizioni, ne parliamo il dialetto e siamo immersi profondamente nel suo tessuto sociale, nella sua storia e nella sua cultura.
Da troppi anni assistiamo alle profonde contraddizioni della gestione politica e amministrativa, rese evidenti da uno sviluppo asimmetrico, da una cementificazione selvaggia e sregolata, da una perdita di identità sociale ed economica e da una triste e provinciale programmazione istituzionale della cultura. Questa gestione inadeguata ci ha fatto fare i conti, per la prima volta nella nostra vita e in quella della nostra città, con un avanzato stato di degrado materiale, sociale, economico, civile.
Sarebbe facilissimo limitarsi ad addossare agli amministratori, di oggi e di ieri, la responsabilità della situazione; per i propri limiti e per gli innumerevoli errori commessi a causa della loro incompetenza o, peggio, della loro malafede.
Ma noi non siamo fatti così: noi non puntiamo il dito contro il prossimo, pensando che sia la causa dei nostri problemi.
La colpa, fino ad oggi, è stata anche nostra.
Noi abbiamo preferito, per troppo tempo, scrollare le spalle e andarcene altrove: fuori città per studio, poi per lavoro, poi per scelta. Oppure abbiamo preferito modellare la nostra esistenza, la nostra famiglia, il nostro lavoro ritirandoci completamente dalla vita pubblica e, inevitabilmente, dalla nostra stessa città.
Siamo diventati adulti lasciando che altri prendessero in mano le nostre vite e quelle dei nostri figli.
Questo nostro atteggiamento ha fatto in modo che il vuoto che lasciavamo fosse riempito da una piccola borghesia classista, pesantemente ignorante, travestita da popolo sovrano, con orribili derive sovraniste e xenofobe, che ha lasciato crescere l’emarginazione tra i minori, nelle famiglie, tra gli anziani, nei quartieri. Per nostra fortuna, ci sono state e ci sono non poche e straordinarie eccezioni: campobassani che sono stati capaci di disegnare arte tra le macerie, far risuonare musica nel silenzio, aprire spazi di aggregazione nella solitudine, proiettare immagini, scandire parole e comunicare idee mentre la città ripiegava su se stessa.
Pensiamo sia giunto quel tempo in cui le forze sane di una società debbano intervenire per fermare questa spirale di odio che si è impadronita della Nazione e che rischia di riverberarsi sulla nostra regione e sulla nostra città.
Crediamo nella libertà, nell’Europa delle opportunità, nella solidarietà, nella partecipazione delle nuove generazioni, nella forza della conoscenza, nei diritti umani, civili e sociali.
Confidiamo nella Politica che ha al centro il benessere, i bisogni e i desideri di ogni singolo cittadino. Soprattutto di quelli che sono rimasti indietro.
Vogliamo la rinascita della città che ha reso fieri i nostri padri affinché possa diventare l’orgoglio dei nostri figli.
Perché noi amiamo Campobasso, e decliniamo qui il nostro amore in dieci modi diversi, certi che tanti altri si uniranno a noi in questa dichiarazione d’amore e di intenti.

I DIECI PUNTI

Noi amiamo Campobasso e le sue identità: una città europea e vero capoluogo di Regione, culla della cultura e dei “Misteri”, intesi come tradizioni e innovazione; una città che stupisce e che stordisce chi la conosce e la vive, riconosciuta a livello regionale, interregionale e internazionale. Dal centro storico alle periferie, con dignità e orgoglio.

Noi amiamo Campobasso inclusiva: una città in cui la libertà è condizione sostanziale per l’autodeterminazione di ciascun cittadino; una città che riconosce nell’accoglienza e nella solidarietà i principi fondanti del genere umano; una città che promuove la pace e l’inclusione sociale come strumenti di garanzia dei diritti della persona, per rafforzare le relazioni sociali indispensabili alla sua rinascita e per non rassegnarsi alla fuga dei suoi figli migliori, allo spopolamento e alla emarginazione degli anziani.

Noi amiamo Campobasso che lavora: non una città accidiosa, che aspetta interventi dall’alto, ma una città delle opportunità, che si costruiscono rivitalizzando e valorizzando il centro storico e murattiano, poli di attrazione da incentivare e supportare nel terziario e nei servizi. Una città in cui la condivisione della conoscenza è al servizio dell’innovazione di qualità e delle idee di sviluppo e progresso, economico e sociale. Una città delle buone pratiche alla guida dell’attività amministrativa, che riaffermi il principio di sussidiarietà sancito dalla nostra Costituzione e utilizzi in modo efficace ed efficiente i fondi pubblici e privati disponibili.

Noi amiamo Campobasso sostenibile e a misura di tutti gli esseri viventi: una città che ci emoziona diventando davvero ecologica, in cui il traffico è decongestionato, grazie a parcheggi in zone strategiche e trasporto urbano moderno; in cui la sostenibilità è non solo ambientale, ma anche economica e sociale; in cui si praticano politiche di efficientamento energetico sensibilizzando e incentivando i cittadini; in cui pubblico e privato sono concetti distinti ma non distanti.
Una città amica dei pedoni, ciclabile e accessibile a chiunque in sicurezza e con facilità. Una città amica degli animali, che dedica a loro e ai loro proprietari cura e attenzione, tutelandoli e restituendogli dignità.

Noi amiamo Campobasso bella: una città verde, pulita, ordinata, vivibile, che torna ad avere cura di sé; in cui la gestione di aree verdi, impianti sportivi e tutti i beni comuni è affidata alle cure delle associazioni sul territorio.
Una città i cui quartieri sono protagonisti del loro presente, rispettando e valorizzando gli spazi e i beni comuni, le cui contrade tornano a guardare con fiducia all’Amministrazione per la soluzione dei loro problemi. Una città in cui sicurezza non è sinonimo di telecamere ma di prevenzione, e i vigili sono amici del cittadino. Una città in cui il rispetto delle regole è la base del vivere insieme.

Noi amiamo Campobasso che gioca: una città a misura di bambino, attenta all’infanzia e all’adolescenza, che riconosce il diritto di essere bambini e giovani e di crescere in un ambiente sereno e sano. Una città che favorisce progetti ed esperienze che stimolino le nuove generazioni ad avere un ruolo attivo nella società, con luoghi e contenitori da progettare e riempire di contenuti, per favorire gioco e sport, attraverso il recupero delle tante strutture abbandonate presenti in ogni quartiere. Una città felice, come i bambini sanno essere.

Noi amiamo Campobasso colta: una città intelligente e creativa, aperta a ogni forma di cultura e al dialogo con le nuove generazioni, che favorisce modelli turistici nuovi e sostenibili, festival e cultura “slow”, che aiutino a ripensare i tempi che scandiscono la vita dei suoi cittadini.
Una città responsabile, che pensa al futuro piantando solide radici nel presente, ad esempio valorizzando le esperienze di street-art che già ci vedono all’avanguardia, per farne un modello di sviluppo di politiche culturali finalmente e realmente europee.

Noi amiamo Campobasso capace di investire e sostenersi: una città in cui la programmazione dell’impiego delle risorse è attenta, efficiente, sensata; in cui un gruppo di esperti lavora al reperimento delle risorse finanziarie necessarie allo sviluppo e al progresso. Una città che è davvero autonoma nella sua capacità di spesa. Una città in grado di mantenere le promesse che fa ai propri cittadini.

Noi amiamo Campobasso innovativa: una città in cui cittadini e Amministrazione collaborano e interagiscono sui temi di interesse pubblico, attraverso l’utilizzo della rete telematica. Una città conscia del futuro che la attende, che pianifica a lungo termine le azioni da compiere per garantire ai propri cittadini e a tutti quelli che lo diventeranno la possibilità di usufruire di servizi adeguati alle loro esigenze. Una città che si apre alle forme più avanzate di organizzazione del lavoro, che si dota di strumenti e metodologie per la promozione della flessibilità di orari e luoghi in cui svolgere l’attività lavorativa.
Una città pronta a vivere la sua contemporaneità e il suo futuro, che accoglie il cambiamento senza paura o nostalgia del passato.

Noi amiamo Campobasso resiliente: una città in cui il tessuto sociale ed economico sono solidi e in grado di sopportare e superare le difficoltà; in cui la coesione sociale, l’interrelazione e la collaborazione fra tutti i cittadini sono il pilastro fondante dell’azione amministrativa, per costruire un luogo in cui le generazioni future possano continuare a vivere e prosperare.

Da oggi non assistiamo più inerti al declino della nostra città, ma diventiamo protagonisti attivi della vita pubblica di Campobasso, per fornire alla cittadinanza tutta un’alternativa di governo credibile, competente, affidabile.

I cittadini del Gruppo “Io amo Campobasso”

PRIMI FIRMATARI

1
Adelchi
Battista
Scrittore
2
Carmen
Brini
Libero professionista
3
Annamaria
Cacchione

Independent expert Commissione Europea
4
Rosanna
Cacciuttolo
Docente
5
Luigi
Calabrese
Libero professionista
6
Antonio
Cannarsa
Agente in attività finanziaria
7
Simone
Cannarsa
Studente
8
Antonio
Cavone
Agente immobiliare
9
Lina
Cecere
Insegnante
10
Maria Chiara
Cecere
Impiegata
11
Mario
Cecere
Libero professionista
12
Giacomo
Chiocchio
Preparatore atletico
13
Giuseppe
Colella
Autore televisivo
14
Luca
Corbo
Architetto
15
Teresa
Cuomo
Avvocato
16
Maria Silvia
D’Andrea
Professore universitario
17
Mario
Davinelli
Dirigente d’azienda
18
Marta
Davinelli
Libero professionista
19
Vittorio
Davinelli
Medico chirurgo
20
Gennaro
De Oto
Avvocato
21
Michele
De Santis
Dirigente d’azienda
22
Luigi
De Tullio
Impiegato
23
Luca
Del Matto
Commerciante
24
Lucio
Di Gaetano
Investment Manager
25
Marco
Di Ioia
Archietetto
26
Umberto
Di Lallo
Dirigente Scolastico
27
Antonio
Di Monaco

28
Roberta
Di Nucci
Archietetto
29
Alessandro
Di Stasi
Ingegnere
30
Pietro
Domeneghetti
Operaio metalmeccanico
31
Valentina
Fasano
Ingegnere, libero professionista
32
Antonio
Fasciano
Responsabile informatico
33
Christian
Ferrante
Agente di commercio
34
Massimiliano
Ferrante
Fotografo e musicista
35
Giancarlo
Forte
Direttore centro di ricerca internazionale
36
Francesco
Fraticelli
Medico anestesista
37
Annalisa
Fratianni
Docente
38
Sara
Fusco
Docente
39
Gianni
Giangiobbe
Quadro d’azienda
40
Pier Paolo
Giannubilo
Scrittore, docente
41
Domenico
Iannacone
Giornalista
42
Gianni
Izzo
Ingegnere Ente Spaziale Europeo
43
Michele
Lanni
Consulente del Lavoro
44
Nicoletta
Laurienzo
Commercialista
45
Paola
Liberanome
Avvocato
46
Enzo
Luongo
Giornalista
47
Luigi
Marchetti
Imprenditore
48
Nicoletta
Martone
Avvocato
49
Erica
Mastropietro
Impiegata
50
Fabio
Mastropietro
Scrittore e critico letterario
51
Michele
Messere
Studente
52
Giovanna
Mosca
Docente
53
Maurizio
Mosca
Architetto
54
Monica
Mosca
Docente
55
Giuseppina
Mosca
Agente in attività finanziaria
56
Silvana
Mosca
Docente
57
Erminia
Moscufo
Farmacista
58
Christian
Musenga
Medico
59
Sergio
Oriente
Insegnante
60
Maurizio
Oriunno
Giornalista
61
Antonella
Palmieri
Consulente Marketing
62
Nicola
Paolantonio
Fotografo
63
Sergio
Paolantonio
Avvocato
64
Charles
Papa
Impiegato
65
Gianclaudio
Piedimonte
Libero professionista
66
Valeria
Pistilli
Graphic Designer
67
Giuseppe
Piunno
Avvocato
68
Ermanno
Pizzuto
Agente di commercio
69
Paolo
Pizzuto
Operatore sociale
70
Luciano
Poleggi
Impiegato
71
Mariano
Pontico
Medico
72
Piero
Pontico
Impiegato tv e spettacolo
73
Francesca
Praitano
Bancaria
74
Mariano
Prencipe
Avvocato
75
Francesco
Rizzi
Pittore
76
Evaristo
Santoro
Avvocato Cassazionista
77
Giovanni
Santoro
Imprenditore
78
Costantino
Simonelli
Medico di base
79
Carmine
Spensieri
Pensionato
80
Francesco
Spensieri
Impiegato
81
Barbara
Spidalieri
Art director
82
Paola
Spidalieri
Quadro d’azienda
83
Raffaele
Spidalieri
Medico neurologo
84
Maurizio
Squilletti
Assistente notarile
85
Michele
Squilletti
Pensionato
86
Lionello
Tanelli
Imprenditore
87
Sabrina
Varriano
Giornalista
88
Pippo
Venditti
Deejay
89
Ester
Villani
Psicologa
90
Marco
Vitale
Agente di commercio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale
Cronaca

Perde il controllo dell’auto e si ribalta a lato della strada, ferita 63enne al volante, trasportata in ospedale

4 Luglio 2022
Epatite C, malattia subdola: tutti i sabati screening gratuiti promossi da Asrem per gli utenti fra i 33 e i 53 anni
Attualità

Epatite C, continuano gli screening gratuiti di Asrem, le date dedicate ai prelievi di sangue

4 Luglio 2022
Governatori, Toma all’ultimo posto in Italia per indice di gradimento: il sondaggio de Il Sole 24 Ore
Attualità

Governatori, Toma all’ultimo posto in Italia per indice di gradimento: il sondaggio de Il Sole 24 Ore

4 Luglio 2022
Vacanze, dagli alloggi-esca ai siti clone: le principali truffe e i consigli per chi vuole prenotare via web
Attualità

Vacanze, dagli alloggi-esca ai siti clone: le principali truffe e i consigli per chi vuole prenotare via web

4 Luglio 2022

In vetrina

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020
Attualità

Tabagismo, dopo lo scoppio della pandemia numeri in costante aumento: 1,2 mln di fumatori in più rispetto al 2020

22 Giugno 2022
Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Luglio 5, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Comunali, 90 professionisti campobassani sottoscrivono manifesto elettorale: dieci punti per rilanciare la città. I firmatari

Elezioni comunali, com’è andata nel resto d’Italia
18 Febbraio 2019
in Campobasso, Politica
0
Condividi7TweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Il gruppo “Io Amo Campobasso” ha realizzato un manifesto che vuole scuotere i campobassani in vista delle elezioni comunali della prossima primavera. 90 firmatari, tutti nati o cresciuti nel capoluogo di regione, provenienti dagli ambiti professionali più disparati. Ci sono studenti e pensionati, artisti, operai, dirigenti d’azienda, liberi professionisti, giornalisti e uomini e donne di ogni età che hanno nel cuore la propria città e che non si rassegnano a vederla nello stato di degrado in cui versa da troppi anni. E’ un atto d’accusa innanzitutto contro se stessi, colpevoli di essere stati distanti per troppo tempo dalle vicende politiche e amministrative, ma è anche un appello affinché tutte le forze sane che vivono e operano a Campobasso comprendano che i prossimi 3 mesi sono fondamentali per il futuro del capoluogo. Il rischio che forze populiste, xenofobe, contrarie alla scienza e alla cultura possano occupare gli scranni di Palazzo San Giorgio è alto e questo potrebbe portare al definitivo tramonto della città come esempio di inclusione, solidarietà, innovazione e sviluppo per tutta la Regione. E’ un atto d’amore, dunque, ma anche un messaggio alle associazioni e ai privati che hanno mantenuto alta la fiamma della speranza e dello sviluppo in un periodo storico ed economico complicato come quello che ha caratterizzato gli ultimi due decenni: c’è bisogno di fare rete, di mettere insieme le migliori energie del territorio e superare i rancori personali che spesso hanno ostacolato la creazione di un sistema organico capace di rendere la città un vero laboratorio di pensiero e di azione civica. E’ il momento di abbandonare la proverbiale indolenza campobassana e mettersi al servizio della città, ognuno secondo i propri desideri e ognuno per le proprie capacità e competenze.

MANIFESTO
Siamo campobassani.
Siamo nati o cresciuti in questa città.
È la città dei nostri padri, delle nostre madri e dei nostri nonni; ne conosciamo le tradizioni, ne parliamo il dialetto e siamo immersi profondamente nel suo tessuto sociale, nella sua storia e nella sua cultura.
Da troppi anni assistiamo alle profonde contraddizioni della gestione politica e amministrativa, rese evidenti da uno sviluppo asimmetrico, da una cementificazione selvaggia e sregolata, da una perdita di identità sociale ed economica e da una triste e provinciale programmazione istituzionale della cultura. Questa gestione inadeguata ci ha fatto fare i conti, per la prima volta nella nostra vita e in quella della nostra città, con un avanzato stato di degrado materiale, sociale, economico, civile.
Sarebbe facilissimo limitarsi ad addossare agli amministratori, di oggi e di ieri, la responsabilità della situazione; per i propri limiti e per gli innumerevoli errori commessi a causa della loro incompetenza o, peggio, della loro malafede.
Ma noi non siamo fatti così: noi non puntiamo il dito contro il prossimo, pensando che sia la causa dei nostri problemi.
La colpa, fino ad oggi, è stata anche nostra.
Noi abbiamo preferito, per troppo tempo, scrollare le spalle e andarcene altrove: fuori città per studio, poi per lavoro, poi per scelta. Oppure abbiamo preferito modellare la nostra esistenza, la nostra famiglia, il nostro lavoro ritirandoci completamente dalla vita pubblica e, inevitabilmente, dalla nostra stessa città.
Siamo diventati adulti lasciando che altri prendessero in mano le nostre vite e quelle dei nostri figli.
Questo nostro atteggiamento ha fatto in modo che il vuoto che lasciavamo fosse riempito da una piccola borghesia classista, pesantemente ignorante, travestita da popolo sovrano, con orribili derive sovraniste e xenofobe, che ha lasciato crescere l’emarginazione tra i minori, nelle famiglie, tra gli anziani, nei quartieri. Per nostra fortuna, ci sono state e ci sono non poche e straordinarie eccezioni: campobassani che sono stati capaci di disegnare arte tra le macerie, far risuonare musica nel silenzio, aprire spazi di aggregazione nella solitudine, proiettare immagini, scandire parole e comunicare idee mentre la città ripiegava su se stessa.
Pensiamo sia giunto quel tempo in cui le forze sane di una società debbano intervenire per fermare questa spirale di odio che si è impadronita della Nazione e che rischia di riverberarsi sulla nostra regione e sulla nostra città.
Crediamo nella libertà, nell’Europa delle opportunità, nella solidarietà, nella partecipazione delle nuove generazioni, nella forza della conoscenza, nei diritti umani, civili e sociali.
Confidiamo nella Politica che ha al centro il benessere, i bisogni e i desideri di ogni singolo cittadino. Soprattutto di quelli che sono rimasti indietro.
Vogliamo la rinascita della città che ha reso fieri i nostri padri affinché possa diventare l’orgoglio dei nostri figli.
Perché noi amiamo Campobasso, e decliniamo qui il nostro amore in dieci modi diversi, certi che tanti altri si uniranno a noi in questa dichiarazione d’amore e di intenti.

I DIECI PUNTI

Noi amiamo Campobasso e le sue identità: una città europea e vero capoluogo di Regione, culla della cultura e dei “Misteri”, intesi come tradizioni e innovazione; una città che stupisce e che stordisce chi la conosce e la vive, riconosciuta a livello regionale, interregionale e internazionale. Dal centro storico alle periferie, con dignità e orgoglio.

Noi amiamo Campobasso inclusiva: una città in cui la libertà è condizione sostanziale per l’autodeterminazione di ciascun cittadino; una città che riconosce nell’accoglienza e nella solidarietà i principi fondanti del genere umano; una città che promuove la pace e l’inclusione sociale come strumenti di garanzia dei diritti della persona, per rafforzare le relazioni sociali indispensabili alla sua rinascita e per non rassegnarsi alla fuga dei suoi figli migliori, allo spopolamento e alla emarginazione degli anziani.

Noi amiamo Campobasso che lavora: non una città accidiosa, che aspetta interventi dall’alto, ma una città delle opportunità, che si costruiscono rivitalizzando e valorizzando il centro storico e murattiano, poli di attrazione da incentivare e supportare nel terziario e nei servizi. Una città in cui la condivisione della conoscenza è al servizio dell’innovazione di qualità e delle idee di sviluppo e progresso, economico e sociale. Una città delle buone pratiche alla guida dell’attività amministrativa, che riaffermi il principio di sussidiarietà sancito dalla nostra Costituzione e utilizzi in modo efficace ed efficiente i fondi pubblici e privati disponibili.

Noi amiamo Campobasso sostenibile e a misura di tutti gli esseri viventi: una città che ci emoziona diventando davvero ecologica, in cui il traffico è decongestionato, grazie a parcheggi in zone strategiche e trasporto urbano moderno; in cui la sostenibilità è non solo ambientale, ma anche economica e sociale; in cui si praticano politiche di efficientamento energetico sensibilizzando e incentivando i cittadini; in cui pubblico e privato sono concetti distinti ma non distanti.
Una città amica dei pedoni, ciclabile e accessibile a chiunque in sicurezza e con facilità. Una città amica degli animali, che dedica a loro e ai loro proprietari cura e attenzione, tutelandoli e restituendogli dignità.

Noi amiamo Campobasso bella: una città verde, pulita, ordinata, vivibile, che torna ad avere cura di sé; in cui la gestione di aree verdi, impianti sportivi e tutti i beni comuni è affidata alle cure delle associazioni sul territorio.
Una città i cui quartieri sono protagonisti del loro presente, rispettando e valorizzando gli spazi e i beni comuni, le cui contrade tornano a guardare con fiducia all’Amministrazione per la soluzione dei loro problemi. Una città in cui sicurezza non è sinonimo di telecamere ma di prevenzione, e i vigili sono amici del cittadino. Una città in cui il rispetto delle regole è la base del vivere insieme.

Noi amiamo Campobasso che gioca: una città a misura di bambino, attenta all’infanzia e all’adolescenza, che riconosce il diritto di essere bambini e giovani e di crescere in un ambiente sereno e sano. Una città che favorisce progetti ed esperienze che stimolino le nuove generazioni ad avere un ruolo attivo nella società, con luoghi e contenitori da progettare e riempire di contenuti, per favorire gioco e sport, attraverso il recupero delle tante strutture abbandonate presenti in ogni quartiere. Una città felice, come i bambini sanno essere.

Noi amiamo Campobasso colta: una città intelligente e creativa, aperta a ogni forma di cultura e al dialogo con le nuove generazioni, che favorisce modelli turistici nuovi e sostenibili, festival e cultura “slow”, che aiutino a ripensare i tempi che scandiscono la vita dei suoi cittadini.
Una città responsabile, che pensa al futuro piantando solide radici nel presente, ad esempio valorizzando le esperienze di street-art che già ci vedono all’avanguardia, per farne un modello di sviluppo di politiche culturali finalmente e realmente europee.

Noi amiamo Campobasso capace di investire e sostenersi: una città in cui la programmazione dell’impiego delle risorse è attenta, efficiente, sensata; in cui un gruppo di esperti lavora al reperimento delle risorse finanziarie necessarie allo sviluppo e al progresso. Una città che è davvero autonoma nella sua capacità di spesa. Una città in grado di mantenere le promesse che fa ai propri cittadini.

Noi amiamo Campobasso innovativa: una città in cui cittadini e Amministrazione collaborano e interagiscono sui temi di interesse pubblico, attraverso l’utilizzo della rete telematica. Una città conscia del futuro che la attende, che pianifica a lungo termine le azioni da compiere per garantire ai propri cittadini e a tutti quelli che lo diventeranno la possibilità di usufruire di servizi adeguati alle loro esigenze. Una città che si apre alle forme più avanzate di organizzazione del lavoro, che si dota di strumenti e metodologie per la promozione della flessibilità di orari e luoghi in cui svolgere l’attività lavorativa.
Una città pronta a vivere la sua contemporaneità e il suo futuro, che accoglie il cambiamento senza paura o nostalgia del passato.

Noi amiamo Campobasso resiliente: una città in cui il tessuto sociale ed economico sono solidi e in grado di sopportare e superare le difficoltà; in cui la coesione sociale, l’interrelazione e la collaborazione fra tutti i cittadini sono il pilastro fondante dell’azione amministrativa, per costruire un luogo in cui le generazioni future possano continuare a vivere e prosperare.

Da oggi non assistiamo più inerti al declino della nostra città, ma diventiamo protagonisti attivi della vita pubblica di Campobasso, per fornire alla cittadinanza tutta un’alternativa di governo credibile, competente, affidabile.

I cittadini del Gruppo “Io amo Campobasso”

PRIMI FIRMATARI

1
Adelchi
Battista
Scrittore
2
Carmen
Brini
Libero professionista
3
Annamaria
Cacchione

Independent expert Commissione Europea
4
Rosanna
Cacciuttolo
Docente
5
Luigi
Calabrese
Libero professionista
6
Antonio
Cannarsa
Agente in attività finanziaria
7
Simone
Cannarsa
Studente
8
Antonio
Cavone
Agente immobiliare
9
Lina
Cecere
Insegnante
10
Maria Chiara
Cecere
Impiegata
11
Mario
Cecere
Libero professionista
12
Giacomo
Chiocchio
Preparatore atletico
13
Giuseppe
Colella
Autore televisivo
14
Luca
Corbo
Architetto
15
Teresa
Cuomo
Avvocato
16
Maria Silvia
D’Andrea
Professore universitario
17
Mario
Davinelli
Dirigente d’azienda
18
Marta
Davinelli
Libero professionista
19
Vittorio
Davinelli
Medico chirurgo
20
Gennaro
De Oto
Avvocato
21
Michele
De Santis
Dirigente d’azienda
22
Luigi
De Tullio
Impiegato
23
Luca
Del Matto
Commerciante
24
Lucio
Di Gaetano
Investment Manager
25
Marco
Di Ioia
Archietetto
26
Umberto
Di Lallo
Dirigente Scolastico
27
Antonio
Di Monaco

28
Roberta
Di Nucci
Archietetto
29
Alessandro
Di Stasi
Ingegnere
30
Pietro
Domeneghetti
Operaio metalmeccanico
31
Valentina
Fasano
Ingegnere, libero professionista
32
Antonio
Fasciano
Responsabile informatico
33
Christian
Ferrante
Agente di commercio
34
Massimiliano
Ferrante
Fotografo e musicista
35
Giancarlo
Forte
Direttore centro di ricerca internazionale
36
Francesco
Fraticelli
Medico anestesista
37
Annalisa
Fratianni
Docente
38
Sara
Fusco
Docente
39
Gianni
Giangiobbe
Quadro d’azienda
40
Pier Paolo
Giannubilo
Scrittore, docente
41
Domenico
Iannacone
Giornalista
42
Gianni
Izzo
Ingegnere Ente Spaziale Europeo
43
Michele
Lanni
Consulente del Lavoro
44
Nicoletta
Laurienzo
Commercialista
45
Paola
Liberanome
Avvocato
46
Enzo
Luongo
Giornalista
47
Luigi
Marchetti
Imprenditore
48
Nicoletta
Martone
Avvocato
49
Erica
Mastropietro
Impiegata
50
Fabio
Mastropietro
Scrittore e critico letterario
51
Michele
Messere
Studente
52
Giovanna
Mosca
Docente
53
Maurizio
Mosca
Architetto
54
Monica
Mosca
Docente
55
Giuseppina
Mosca
Agente in attività finanziaria
56
Silvana
Mosca
Docente
57
Erminia
Moscufo
Farmacista
58
Christian
Musenga
Medico
59
Sergio
Oriente
Insegnante
60
Maurizio
Oriunno
Giornalista
61
Antonella
Palmieri
Consulente Marketing
62
Nicola
Paolantonio
Fotografo
63
Sergio
Paolantonio
Avvocato
64
Charles
Papa
Impiegato
65
Gianclaudio
Piedimonte
Libero professionista
66
Valeria
Pistilli
Graphic Designer
67
Giuseppe
Piunno
Avvocato
68
Ermanno
Pizzuto
Agente di commercio
69
Paolo
Pizzuto
Operatore sociale
70
Luciano
Poleggi
Impiegato
71
Mariano
Pontico
Medico
72
Piero
Pontico
Impiegato tv e spettacolo
73
Francesca
Praitano
Bancaria
74
Mariano
Prencipe
Avvocato
75
Francesco
Rizzi
Pittore
76
Evaristo
Santoro
Avvocato Cassazionista
77
Giovanni
Santoro
Imprenditore
78
Costantino
Simonelli
Medico di base
79
Carmine
Spensieri
Pensionato
80
Francesco
Spensieri
Impiegato
81
Barbara
Spidalieri
Art director
82
Paola
Spidalieri
Quadro d’azienda
83
Raffaele
Spidalieri
Medico neurologo
84
Maurizio
Squilletti
Assistente notarile
85
Michele
Squilletti
Pensionato
86
Lionello
Tanelli
Imprenditore
87
Sabrina
Varriano
Giornalista
88
Pippo
Venditti
Deejay
89
Ester
Villani
Psicologa
90
Marco
Vitale
Agente di commercio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Lavoratori Cup, bando di gara sotto accusa: “Noi ‘sballottati’ sul territorio a nostre spese”. Perplessità dei sindacati sul contratto

Lavoratori Cup, bando di gara sotto accusa: "Noi 'sballottati' sul territorio a nostre spese". Perplessità dei sindacati sul contratto

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2022 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .