Lo ha dichiarato la parlamentare di Liberi e Uguali, Giuseppina Occhionero, nel corso del dibattito alla Camera di oggi.
La deputata molisana ha spiegato che la legittima difesa risponde a due elementi fondamentali: essere un atto necessario per difendere sé stessi, e rispondere al criterio della proporzionalità.
“Le modifiche che contiene la norma così come concepita dalla maggioranza Lega-Cinquestelle – ha osservato l’onorevole Occhionero – scardinano un principio della nostra civiltà giuridica e introducono un aspetto pericoloso: quello della presunzione preventiva della proporzionalità. Ma quello che più preoccupa – ha aggiunto la deputata di Leu – è che l’uso della forza, secondo la Costituzione, è una prerogativa dello Stato che la esercita nei limiti della legge. Invece voi – ha rimarcato la parlamentare di Campomarino – volete consentire ai cittadini di difendersi da soli, garantendogli come contropartita l’impunità. Questa è la sconfitta dello Stato davanti ai propri cittadini”.
L’onorevole Occhionero richiamando i principi portanti della Carta Costituzionale ha annunciato il voto contrario del gruppo di Liberi e Uguali: “Come con il decreto sicurezza – ha concluso la deputata – il Ministro del ‘disordine e della paura’ Matteo Salvini, per pochi applausi e qualche passaggio in tv svende la Costituzione e rende ogni giorno che passa il clima in Italia carico di tensione e di paura”.
venerdì 4 Luglio 2025 - 02:39:01 PM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”