Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 03:40:20 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Capire salute paziente per combattere malattia”: la lezione del professor Fuster al Neuromed durante inaugurazione sala “Marc Verstraete”

“Capire salute paziente per combattere malattia”: la lezione del professor Fuster al Neuromed durante inaugurazione sala “Marc Verstraete”

0
Di MoliseTabloid il 23 Febbraio 2019 Attualità, Pozzilli
img

“Conosciamo molto delle malattie, e impariamo continuamente cose nuove. Invece sappiamo ancora molto poco della salute. La sfida che abbiamo davanti è proprio di studiare la salute, a livello molecolare, genetico, clinico, persino emotivo”. È un cambio completo di prospettiva, quello che Valentin Fuster, personalità scientifica di livello mondiale, ha proposto durante la sua “lecture” in occasione dell’intitolazione della sala convegni dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Con la cerimonia, la sala ha preso il nome di Marc Verstraete, lo scienziato belga recentemente scomparso che aprì orizzonti completamente nuovi nella terapia delle malattie cardio e cerebrovascolari. Fuster, che fu anche il cardiologo di Giovanni Paolo II, è attualmente Direttore del Centro Cardiologico del Mount Sinai Hospital di New York e Direttore del Centro Nazionale di Ricerche Cardiologiche di Madrid, nonché Direttore del Journal of American College of Cardiology. Il suo intervento al Neuromed ha disegnato uno dei panorami futuri della medicina: la personalizzazione, spinta al punto da poter individuare i rischi di malattia anche in persone che non presentano ancora alcun segno. “Fino ad oggi – ha detto Fuster – la scienza ha concentrato le sue energie soprattutto sulle patologie. Ovviamente dobbiamo continuare su quella strada, ma intervenire quando una malattia si è manifestata è sempre molto complesso e costoso per i servizi sanitari. Il fatto è che conosciamo molti dettagli delle malattie, ma sappiamo molto poco della salute. Penso che sia lì che vedremo i risultati più promettenti. La comprensione della salute si sta evolvendo rapidamente e anche qui al Neuromed state lavorando molto in questo campo, attraverso i vostri studi di popolazione, come il progetto Moli-sani”. È il concetto stesso di salute che deve evolversi, secondo lo scienziato spagnolo: “Se guardiamo alle persone tra i 25 e i 50 anni, scopriamo che nel 50% di loro è già possibile, con tecniche di precisione, vedere problemi nelle arterie. Queste persone, le consideriamo in salute oppure stiamo già osservando una malattia? Ecco, la sfida è sapere cogliere i segni giusti, quando una patologia è ancora a livello subclino e possiamo fare ancora molto”. “Con Fuster – ha detto Giovanni de Gaetano, Presidente dell’I.R.C.C.S. Neuromed – abbiamo esaminato una medicina nuova. Che definisce la salute prima ancora della malattia. Ci troviamo in perfetta convergenza su questo, perché Neuromed è sempre più interessato a una medicina individuale, personale, capace di cogliere tutti gli aspetti che possono indicare il pericolo di una patologia con molti anni di anticipo”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:40 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}