Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico nei giorni scorsi ha ricevuto i rappresentanti della Coldiretti e della Confederazione Italiana Agricoltura (CIA) che hanno sottoposto la problematica concernente i furti di mezzi e attrezzature agricole che vengono perpetrati su tutto il territorio provinciale e, in special modo, nella zona del Basso Molise, colpendo soprattutto le aree più isolate e con scarsa densità abitativa. Il Prefetto ha assicurato che la questione è già da tempo all’attenzione delle Forze di Polizia ed è stata oggetto anche di riunioni del Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica. Sono stati infatti predisposti mirati servizi di vigilanza nei territori e lungo le arterie di collegamento maggiormente interessate. Tali controlli saranno ulteriormente intensificati, con una specifica pianificazione e mediante una stretta collaborazione tra i diversi organi di Polizia. Il Prefetto ha nel contempo sollecitato i vertici delle associazioni a svolgere una capillare azione di sensibilizzazione nei confronti degli iscritti affinchè denuncino con immediatezza il reato subito, evitando di sottomettersi a pratiche estorsive che hanno come unica conseguenza l’incremento del fenomeno. Altro aspetto sottolineato dal Prefetto riguarda la necessità che le stesse associazioni si facciano promotrici di una campagna volta ad incentivare gli agricoltori a dotarsi di strumenti di difesa passiva al fine di consentire un più agevole monitoraggio del territorio, in un’ottica di sicurezza integrata e partecipata.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:02:13 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo