Con la razionalizzazione del sistema delle società partecipate secondo gli obiettivi della spending review, la Regione Molise non può esimersi dall’individuare percorsi per la ricollocazione del personale di società già interessate da procedure di concordato come la Gam, di liquidazione come il Korai o di fallimento come lo Zuccherificio del Molise.
La chiusura di queste aziende ha inevitabilmente avuto tragiche ricadute sui lavoratori che si sono ritrovati da un tenore di vita “accettabile” ad una situazione di povertà generando problematiche di mobilità o di ricollocazione del personale.
La Politica non può più perdere tempo ed ha il dovere di trovare una soluzione.
E’ questo che mi ha spinto a presentare una proposta di legge che dia un futuro ai dipendenti delle società partecipate della Regione Molise. Personale che, nella maggior parte dei casi, è composto da risorse umane fuoriuscite dal tessuto produttivo e da maestranze già in età lavorativa avanzata.
La proposta di legge che ho inviato al Presidente del Consiglio prevede l’istituzione di un “Albo unico regionale della mobilità dei dipendenti delle società partecipate” che rappresenta uno strumento finalizzato predisposizione di specifici programmi di valutazione e pianificazione di percorsi personali di riqualificazione e di ricollocamento.
martedì 28 Ottobre 2025 - 07:28:24 PM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



